|  | 
| 
 Faro full led F800 Sembra sia da poco in commercio una soluzione plug&play per un faro completamente a led per f800. Il produttore è cinese, tramite alibaba si riesce ad avere per circa 200 euro spedito. Per chi ha problemi di intensità luminosa o di cottura della parabola potrebbe essere una soluzione interessante in sostituzione della costosa e non definitiva parabola ricambio oem. Raccogliamo in questo topic maggiori informazioni sull'argomento. | 
| 
 Ecco, non si capisce se l'intensità luminosa e l'orientamento del fascio siano validi, ma esteticamente è una figata!! [YT]https://www.youtube.com/watch?v=MdMqR86W0Yk[/YT] :arrow::arrow::arrow: | 
| 
 In contemporanea a wolter ho contattato anche il venditore e mi sono fatto inviare qualche altra immagine: https://image.ibb.co/jvDyHF/imgpsh_fullsize.jpg https://image.ibb.co/cXV0Wa/imgpsh_fullsize_1.jpg Queste inviate al venditore da un cliente: https://preview.ibb.co/m8rJHF/imgpsh_fullsize_2.jpg https://preview.ibb.co/ng7fWa/imgpsh_fullsize_3.jpg https://preview.ibb.co/bBib4v/imgpsh_fullsize_4.jpg | 
| 
 Quanto al CanBus mi ha detto che non da errori, mi ha mandato anche un video a conferma, ma mostra solo la strumentazione e non inquadra il faro quindi potrebbe esserci montata qualsiasi cosa! eheheh | 
| 
 Sono interessato all'acquisto e volevo chiedere per eventuale disponibilità di ricambi... Solo che non riesco a trovarlo in Alibaba: puoi postare il link per favore? | 
| 
 | 
| 
 Non credo siano disposti a fornire parti di ricambio, che a differenza di una lampadina, non sarebbero altrettanto facili da sostituire nel caso dei led. Offrono però una "garanzia", dice. | 
| 
 Grazie, wolter! cmps: temo anch'io quel che dici... accidenti: a garanzia scaduta se si brucia qualcosa è un casino! Un'altra cosa non capisco: sulla pagina ci sono tre assetti di accensione. Posizione (cornice faro grande), anabbagliante (cornice+faro piccolo) e abbagliante (tutto acceso). Noi abbiamo solo due assetti da centralina: anabbagliante ed abbagliante. Com'è possibile gestire esclusivamente la posizione per marcia diurna?! Capirete la curiosità: le ore di servizio hanno ripercussione diretta sulla vita dell'apparecchiatura. | 
| 
 Credo che sia stato configurato come funziona il nostro faro attualmente, quindi posizione e anabbagliante sempre accesi, abbagliante a richiesta. Non c'è modalità diurna. | 
| 
 Faro full led F800 Credo che la posizione (cornice faro grande) si accenda a quadro acceso e moto spenta. Accendendo la moto si accende l'anabbagliante (faro piccolo), oltre alla posizione (cornice faro grande). L'abbagliante, al contrario dell'alogena originale, è sul faro grande. | 
| 
 Riporto qualche info utile dalla conversazione con il venditore. Costo: A meno che non si ordini in grande quantità, il prezzo è di 200USD. Pagamenti accettati: Visa - MasterCard - PayPal (ho chiesto per quest'ultimo e prevede una maggiorazione del 4%) Spedizione: Spedizione con DHL dopo 3 giorni dal pagamento. Consegna in 5 giorni (dubito). Spese spedizione: A partire da 45USD 1 pezzo, (es. 65USD 3 pezzi). Dogana: Non preventivabile. Al cambio $ - € un pezzo singolo, per quanto mi è stato comunicato, 220€ spedito, + dogana. | 
| 
 Grazie della condivisione: stavo mandando anche io un paio di quesiti. Sarebbe molto-molto interessante riuscir a gestire disgiunta la posizione diurna... vediamo di mappare il connettore, poi magari si escogita qualcosa. | 
| 
 A me andrebbe bene anche così com'è! Ma ammetto che lo vedo solo un gran figo, dalle foto non c'è modo di verificare se è funzionalmente migliore del nostro di serie, che per altro io non disdegno avendo montato ottime lampadine alogene. Brescia - Piacenza poi è un attimo se si fa l'ordine di gruppo ;) | 
| 
 Ciao, anch'io avrei gli stessi dubbi di gaspare, e l'idea che mi sono fatto sul funzionamento coincide con quella di wolter, ed anch'io ho notato "l'inversione" abbagliante su faro grande ed anabbagliante su faro piccolo. Restano i dubbi sul fascio di luce/sulla luminosità e sulla comunicazione col can-bus. Di sicuro "fa figo" e svecchia parecchio l'immagine della moto. Se si rompe dopo i due anni... beh, basta tenersi il faro sostituito! ;) Sandro PS: Io ho ancora il faro carbonizzato originale: l'idea era di utilizzarlo per provare eventuali lampade a led (finora mai acquistate! :lol:) | 
| 
 Per il gruppo forse non val la pena: che lo si venga a ritirare di persona dal destinatario o spedito, si spende più di 20 €...   che sarebbe il risparmio pro capite su tre pezzi. | 
| 
 Per il canbus dobbiamo fidarci del venditore: dice che non da errore. Per interfacciarsi all'impianto originale, necessariamente dovrà avere 3 connettori: posizione, anabbagliante, abbagliante. Se lo ritenete necessario potete mettere un interruttore per l'abbagliante, questo si però potrebbe generare un problema sul canbus. Forse la cosa che mi convince meno sono proprio i led anabbaglianti, che, oltre ad essere montati nella parabola più piccola, sembrano a "filo vetro" e quindi non credo sfruttino la parabola del faro per concentrare il fascio luminoso. Avrei preferito fossero a bulbo come i due abbaglianti. | 
| 
 Faro full led F800 Il led è così, non sfrutta la parabola come le alogene, la direzionalità del fascio è data dalla conformazione della lampada, per questo hanno invertito l'abba con l'anabba (lampade più grandi per garantire la profondità del fascio). Inoltre per essere plug&play deve avere un solo connettore quindi credo non sia possibile svincolare la posizione dall'anabba... | 
| 
 Pare che le lenti siano incorporate nei singoli segmenti dell'anabbagliante. Poi, per il CAN Bus ce la giochiamo: la posizione diurna sarebbe 20w: potrebbe darsi che il Bus non si incazzi... | 
| 
 Si vero, pensavo alle lampadine, ognuna con il proprio connettore DENTRO al corpo del faro, com'è sulle nostre moto. Su questo faro non è dato sapere cosa c'è all'interno. | 
| 
 Bella soluzione... per ora resto sul mio originale non ancora cotto + lampadina a led che dura da 12k + lampadina normale di scorta, visto che risulta abbastanza piccola da stivare e di facile reperibilità anche nei girelli che faccio. | 
| 
 ATTENZIONE: è giusto tenere in considerazione che per ora questo faro non ha alcun tipo di certificazione, sul vetro del faro non è stampigliato alcun codice. Il venditore mi ha confermato che si tratta di un prodotto nuovo e che ancora non hanno iniziato l'iter per la certificazione. Ammesso e non concesso che la certificazione, una volta ottenuta, sia regolare (ad esempio producono anche un faro full led per GS1200 con dicitura E4), per ora non c'è nulla. | 
| 
 Mica facile piazzare un ordine lì: sembra un ministero...  vediamo che ne esce. | 
| 
 bello davvero..e secondo me le varie F800 e 700 cambiano faccia! | 
| 
 Concordo con Ghima, sembra bellissimo. A meno di un importatore europeo di manica larga che provveda a sottoporre l'articolo ad omologazione la maggior parte delle parabole led provenienti dalla Cina non sono omologate per il mercato europeo: non è sufficiente la lettera E seguita dal numero del paese dove è stata eseguita l'omologazione ma devono comparire tutte le altre sigle (e numeri) che classificano esattamente il prodotto secondo le leggi europee. Ad ogni modo: si è guidato per anni con le lampade HID non omologate ora è il turno delle led; per chi non si poneva il problema prima, in teoria, non si dovrebbe porre ora. | 
| 
 Infatti non si pone. Sono molto più esposti quelli che (sempre nella direzione di vederci meglio) montano lampade LED che sono evidentissime dietro al vetro senza lenti del fanale, e di cui le FdO sanno benissimo l'irregolarità. Almeno questo sembra nato così e si può tentare il bluff senza pigliare per i fondelli in modo palese nessuno! Di solito la stradale non apprezza. Cmq, il sasso ha lasciato la mano: vediamo se ho preso una fregatura. Se tanto mi dà tanto, entro la fine della prossima settimana dovrebbe arrivare. Speriamo che arrivi, per prima cosa: io non ho molta fiducia nei tempi che mi ha comunicato la ragazza (bellina, a giudicare dall'avatar) che ha gestito la cosa per conto del fornitore. Era preparata oltre che carina. Poca fiducia nei tempi, ma molta nel prodotto: sarebbero dei pazzi ad ingegnerizzare un oggetto del genere e non curarsi che funzioni e che duri! Funzionare bene, almeno: se partono dei feedback negativi prendono il progetto e se lo infilano da dove gli è uscito, con il danno economico che non penso desiderino. Staremo a vedere, al buio anche! | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©