|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  09-04-2019, 23:25 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
 
			
			Ma scusate, chi utilizza cell dichiarati impermeabili, li utilizza veramente sotto l’acqua senza case stagno? Non parlo di pioggerella, ma ore sotto l’acqua. E con l’alimentazione come fate, è stagna pure quella? Leggendo qua e là ho visto Samsung IP68 e iPhone IP67.Non ditemi.....se piove lo metto in tasca......, perché se siete in culandia sotto il diluvio voglio vedere.
 
				__________________I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
 (Stirling Moss)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  09-04-2019, 23:47 | #52 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2016 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 1.521
				      | 
				 supporto smartphone con alimentazione 
 
			
			Hai ragione. Una (n.1) semplice goccia di pioggia beccata in pieno auricolare/altoparlante superiore ha mandato in tilt un iPhone X (sono stato costretto a spedirlo in assistenza!).Ma a parte lo smartphone, che comunque godrebbe di una discreta protezione (in movimento), data dal cupolino, cavo e alimentatore resterebbero abbastanza esposti.
 
				__________________Honda XL600R, NX650 Dominator, BMW F650, K75, R1150R, R1150RT, R1200GS LC, R1250GS ES, R1250GS TB
 
				 Ultima modifica di MªX;  10-04-2019 a 00:33
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 00:27 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2009 ubicazione: Carpaneto Piacentino 
					Messaggi: 1.724
				      | 
 
			
			A di...mal che vada in caso di pioggia si può mettere in un sacchettino tipo quelli che hanno la chiusura ermetica! Oggi ho ordinato quello della adapter3, e in caso di emergenza farei così!
		 
				 Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!;  10-04-2019 a 02:11
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 00:42 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2016 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 1.521
				      | 
 
			
			Questo lo risolvi così...  
Resta poi da proteggere cavo ed alimentatore.
 
Credimi, se l’utilizzo sarà saltuario... questa soluzione (o la combinazione di più soluzioni) reggeranno. Se invece pretenderai un utilizzo più impegnativo (lunghi viaggi... sotto tutte le condizioni climatiche), il navigatore sarà un passo più che naturale e necessario.
 
		
				__________________Honda XL600R, NX650 Dominator, BMW F650, K75, R1150R, R1150RT, R1200GS LC, R1250GS ES, R1250GS TB
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 01:11 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2009 ubicazione: Carpaneto Piacentino 
					Messaggi: 1.724
				      | 
 
			
			Certo certo...ovviamente parlo per la mia esperienza, che in 100000 km in 8 anni, vi giuro ho usato solamente 2 volte il navigatore del cellulare giusto forse 10 minuti per delle "emergenze"...il resto tutto con la cartina...e son sempre arrivato dappertutto!
		 
				 Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!;  10-04-2019 a 01:17
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 11:15 | #56 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2017 ubicazione: Paesi Bassi 
					Messaggi: 526
				      | 
				  
 
			
			Ognuno valuta secondo la propria esperienza e i propri gusti. Io per esempio trovo Google Maps straordinario e non lo cambierei con nessun navigatore al mondo. In macchina per esempio pur avendo il navigatore integrato lo uso regolarmente con Android Auto, anche per andare a casa. La comodità di avere il traffico in tempo reale e tutte le modifiche temporanee alla viabilità è impagabile, ed è per giunta gratis. Per questo ho scelto di usare l'alloggio del navigatore come supporto per il telefono. Dovessi poi trovarmi sotto il diluvio universale staccherei semplicemente il cavo di alimentazione, tutti i nuovi smartphone sono resistenti all'acqua della pioggia se non addirittura subacquei. Peccato che non esista (ancora) Android Auto sulle moto.Riguardo alla scelta del tipo di supporto quello originale è ovviamente il migliore, protetto dall'acqua e con la ricarica wireless. Bisogna però controllare che il proprio smartphone sia utilizzabile. Non potendo accedere ai pulsanti una volta chiuso nell'alloggio bisogna risvegliare il telefono toccando lo schermo e non tutti i telefoni riconoscono il double tap se lo schermo è protetto da una membrana protettiva spessa.
 
 
 Sent from my iPad using Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 11:25 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2012 ubicazione: Taglio di Po  "Delta del Po" 
					Messaggi: 4.950
				      | 
 
			
			a sto punto..meglio il borsellino da manubrio con tasca impermeabile per telefono.peccato che il telefono al chiuso vada spesso in protezione per il calore.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 12:28 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2009 ubicazione: Carpaneto Piacentino 
					Messaggi: 1.724
				      | 
 
			
			Non ho mai provato quindi non lo so...ma se si lascia sempre collegato all'alimentazione e lo si usa come navigatore non dentro una "custodia", va in protezione per il calore?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 12:33 | #59 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2017 ubicazione: Paesi Bassi 
					Messaggi: 526
				      | 
 
			
			A me non è mai successo
 Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 12:49 | #60 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 May 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 301
				      | 
 
			
			Io dopo aver cestinato definitivamente il navigator VI, uso lo smartphone e va alla grande. Ho un Sony Xperia Z1 senza custodia impermeabile e lo tengo sempre alimentato con un adattatore da presa DIN Hella a USB con cavetto da 30 cm. Mai avuto problemi nè di surriscaldamento nè di acqua.  
L'anno scorso ci ho girato tutta l'Irlanda e di acqua ne ho presa tanta... il telefono è sempre molto ben protetto così come il cavetto USB. Per precauzione ho stampato in 3D un piccolo coperchietto che copre le porte USB dell'adattatore lasciando uscire solo il cavetto USB. Ho messo un pezzettino di tubo termorestringete tra il cavetto e il coperchietto stampato e tutto funziona alla grande    !
 
Uso l'app Tomtom per Android che con 29 euro all'anno mi da mappe aggiornate di tutta Europa, avvisi autovelox e traffico in tempo reale, una figata. A volte uso anche il navigatore di Google solo per il fatto che è comodo comandarlo con la voce (l'interfono nel casco è ovviamente accoppiato allo Xperia).
		
				__________________R 1200 GS Exclusive
 ex R 1200 R 2012
 ex F 800 R 2011
 "May the Force be with you"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 13:01 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2009 ubicazione: Carpaneto Piacentino 
					Messaggi: 1.724
				      | 
 
			
			Ok ok...probabilmente senza nessuna custodia non si scalda...che poi pensandoci è come quando lo hai sotto carica a casa, e lo lasci attaccato un mucchio di tempo!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 13:06 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Apr 2016 ubicazione: Sotto i ponti 
					Messaggi: 2.818
				      | 
 
			
			L’an scorso usavo il cellulare come navigatore collegato al cavetto sole sul display è temperatura esterna a 38 gradi avevo il telefono bollente
		 
				__________________BMW S1000XR MOTORSPORT
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 13:10 | #63 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2017 ubicazione: Paesi Bassi 
					Messaggi: 526
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pasqui!!!!!!!!  Ok ok...probabilmente senza nessuna custodia non si scalda...che poi pensandoci è come quando lo hai sotto carica a casa, e lo lasci attaccato un mucchio di tempo! |  Se il navigatore è in funzione un po' comunque scalderà ma non tanto da andare in protezione. Io ho usato diversi telefoni in questo modo e quello che scaldava di più era l'iPhone 6. Samsung e Google scaldano poco, il giusto    
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 15:19 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da powertia  Per precauzione ho stampato in 3D un piccolo coperchietto che copre le porte USB dell'adattatore lasciando uscire solo il cavetto USB. Ho messo un pezzettino di tubo termorestringete tra il cavetto e il coperchietto stampato e tutto funziona alla grande    ! |  Bell’idea. Mi mandi una foto?
 
Io utilizzavo questa presa usb, ma sotto l’acqua non sapevo come fare.
   
Ho risolto con alimentazione da presa navi bmw con questo alimentatore.
   
				__________________I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
 (Stirling Moss)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2019, 16:34 | #65 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 May 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 301
				      | 
 
			
			io ho preso questo:https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1 
questo è il progetto del coperchio in 3D:
     
stasera faccio foto del pezzo finito e montato e le posto.
		
				__________________R 1200 GS Exclusive
 ex R 1200 R 2012
 ex F 800 R 2011
 "May the Force be with you"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2019, 23:11 | #66 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 May 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 301
				      | 
 
				__________________R 1200 GS Exclusive
 ex R 1200 R 2012
 ex F 800 R 2011
 "May the Force be with you"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2019, 23:30 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Nov 2015 ubicazione: Trento 
					Messaggi: 1.838
				      | 
 
			
			Fantastico, complimenti. 
Ti mancano solo le sedi x 2 o-ring interni che fanno tenuta sulla presa usb   .
 
Mi verrebbe comoda x caricare amenicoli nella borsa serbatoio senza tirare altri cavi. 
Se ti do le quote non è che me ne fai una   . 
A pagamento sia chiaro.....
		
				__________________I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
 (Stirling Moss)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2019, 01:47 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2009 ubicazione: Carpaneto Piacentino 
					Messaggi: 1.724
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da powertia  Ecco le foto:[...]
 |  Proprio quello che vorrei fare io...mi manca solo il cavetto così corto. Quant'è lungo?
		 
				 Ultima modifica di managdalum;  12-04-2019 a 23:36
					
					
						Motivo: art. 4 regolamento
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2019, 01:54 | #69 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Mar 2016 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 1.521
				      | 
 
			
			@powertia, nice... bel lavoro!    
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________Honda XL600R, NX650 Dominator, BMW F650, K75, R1150R, R1150RT, R1200GS LC, R1250GS ES, R1250GS TB
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2019, 10:30 | #70 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 May 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 301
				      | 
 
				__________________R 1200 GS Exclusive
 ex R 1200 R 2012
 ex F 800 R 2011
 "May the Force be with you"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2019, 10:34 | #71 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 May 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 301
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ZUZZU  Ti mancano solo le sedi x 2 o-ring interni che fanno tenuta sulla presa usb
 |  a questo non avevo pensato... ci ragionerò!
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ZUZZU  Se ti do le quote non è che me ne fai una   . |  Purtroppo il tempo che posso dedicare a questi hobby ultimamente è davvero poco... cmq se mi mandi uno schizzo e due misure vedo cosa riesco a fare...
		 
				__________________R 1200 GS Exclusive
 ex R 1200 R 2012
 ex F 800 R 2011
 "May the Force be with you"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2019, 12:48 | #72 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2012 ubicazione: al centro della galassia Ichnusa 
					Messaggi: 959
				      | 
 
			
			Io sto prendendo un cellulare rugged, e per la ricarica userò questo sistema 
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=7oc9dFDQ2-w&t=11s[/YT] 
e per la ricarica lo prendo già pronto  
da amazon |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2019, 13:15 | #73 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2019 ubicazione: Lucrezia 
					Messaggi: 1
				      | 
				 Ram mount 
 
			
			Avevo IHook l'ho tenuto 2 settimane molto scomodo per me, il telefono non si può tenere con la custodia e per fissarlo bisognava togliere anche i guanti. Adesso ho questo, estremamente versatile e robusto...https://www.ebay.it/itm/SUPPORTO-MAN...72.m2749.l2649
				 Ultima modifica di Alefalcio;  12-04-2019 a 19:09
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2019, 15:34 | #74 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2012 ubicazione: al centro della galassia Ichnusa 
					Messaggi: 959
				      | 
 
			
			lo uso anch'io e confermo la sua validità
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2019, 11:50 | #75 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Feb 2010 ubicazione: roma 
					Messaggi: 124
				      | 
 
			
			Arrivato! Perfetto! Preso su Amazon! Mille volte meglio del navigatore bmw!     
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50. |  |     |