Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-03-2019, 15:06   #2101
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

molto pittoresco

Pubblicità

__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 15:10   #2102
unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

le spie non le ho notate. toccato i 160 con una discreta scioltezza...la cosa più importante, il motore c'è...
  Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 15:18   #2103
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.140
predefinito

È una moto che acquista un nostalgico con 10 mila euro in più. ..in più..non a rate....
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 15:21   #2104
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.708
predefinito

Ma anche chi si è stancato delle mazingate..
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 15:21   #2105
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

...e delle moto


Inviato dal mio PyrlaPhone 
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 15:21   #2106
Padella
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Broni
Messaggi: 423
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ste02 Visualizza il messaggio
boi non ho capito cosa ci sia sul cruscotto, appena dai gas un pò si accende tutta una serie di luci gialle lungo la cornice... Sembra sempre ci sia qualcosa di rotto.
Mi hanno detto alcuni motociclisti veri che con le moto in rodaggio non bisognerebbe superare un certo numero di giri...pare che le luci gialle si accendano per indicare quello...
Che stranezze.
Padella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 15:25   #2107
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DvD Visualizza il messaggio
La prima frase era di un altro utente però


Inviato dal mio PyrlaPhone 

grazie per avermelo fatto notare, ho sbagliato il cop'incolla nel quote.
Ho messo insieme due impressioni che mi parevano diametralmente opposte.

Da qui la perplessita': siccome se non ho capito male sul cambio hanno fatto un' evolutiva importante proprio per renderlo meno rumoroso e piu' 'facile' soono curioso di capire come va.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 16:23   #2108
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.708
predefinito

Grazie Dvd
Non ho avuto occasione di spiegare
E non sembrava un mio commento su questa moto
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 17:15   #2109
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.282
predefinito

Seguo il 3d con interesse. L'ho vista solo in foto, non mi sembra male, anzi! Gli auguro buone vendite per amor di patria. Spero di vederne presto una dal vivo.
Una domanda: l'attacco del manubrio (si vede nella prima foto del post 2333) fa cag@re solo me?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 17:28   #2110
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.708
predefinito

Si fa cacare solo a te
Lo devi vedere dal vivo
Da l'impressione di essere curato e non è un attacco qualunque
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 18:59   #2111
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.995
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ebano81 Visualizza il messaggio
Cambio/frizione: ottima la frizione. Non è vero che il cambio é silenzioso come manco le giapponesi.
Evidentemente non sono tutte uguali...quella che ho provato io aveva un cambio morbidissimo....averlo avuto sulla mia Africa Twin del 93, mi baciavo i gomiti.
L'unico leggero clonk che si poteva sentire era quello generato dal cardano solo rilasciando la frizione troppo bruscamente in seconda...ma facendo un po di attenzione, anche quello non si sente!
In più, io di vibrazioni fastidiose fino ai 130 non ne ho percepite.
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 19:53   #2112
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.786
predefinito

Nessuna moto e’ mai stata sezionata come questa, da persone che mai la compreranno....
Per me e’ una moto che andra’ bene a tanti
E la maggior parte degli acquirenti avra’ una moto adatta alle proprie esigenze, cosa che accade di rado nel mondo delle moto.
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 20:00   #2113
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.956
predefinito

Forse questa volta l'hanno pensata giusta ... in pratica hanno fatto una Stelvio più stilosa, con un motore più digeribile (e più adatto al mercato attuale) e che non si mette in competizione direttamente con la GS

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 20:58   #2114
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.488
predefinito

230 kg per una 850 non è poco.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 21:14   #2115
Padella
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Broni
Messaggi: 423
predefinito

244 kg dichiarati per il gs 850 adventure con serbatoio da 23 litri come la Guzzi...
Padella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 21:19   #2116
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 13.165
predefinito

Vero che il peso in generale non è cosa buona, ma ricordiamo che però contribuisce al "comfort" di viaggio ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 21:31   #2117
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.977
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
230 kg per una 850 non è poco.
si con il pieno; 208 più 22 di benzina
__________________
RT LC '14 88K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 21:59   #2118
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.488
predefinito

Ma diminuisce il comfort delle manovre che sono parte del quotidiano. Sarà che mi sono stufato di tutto quello che a due ruote pesa più di 200 kg.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2019, 23:56   #2119
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.454
predefinito

Provata ieri per una percorrenza di circa 100km sia percorso cittadino che in superstrada.

Prima di parlare delle sensazioni di guida espongo le mie impressioni per l’estetica e componentistica:

• Moto piacevole da vedere, non enorme tipo BMW GS ADV ma neanche piccola, calza bene per utenti di altezza fino 1,85, il colore grigio non mi piace, bisogna aspettare che arrivino le colorazioni in bicolore. Le rifiniture appaiono di ottima fattura, danno idea di qualità e curate nei dettagli, la sella per esempio ha la scritta Moto Guzzi ricamata (bisogna vedere quanto dura):
• Fari anteriori e posteriori a led e dal disegno originale che la rendono identificabile nell’immediato;
• Comandi al volante intuitivi non particolarmente solidi, quello delle frecce non ha lo scatto quando si preme al centro per disattivarle, il pollice della mia mano destra doveva faticare un po’ per arrivare al comando per visualizzare le varie funzioni del menù;
• Manubrio largo e ben isolato da vibrazioni; la leva della frizione come quella del freno sono regolabili su 4 posizioni, avrei preferito dei paramani più alti e le manopole riscaldabili. (queste ultime arriveranno a breve), i specchietti sono della forma tipo GS e danno una buona visibilità;
• Il blocchetto della chiave di accensione si trova tra il canotto di sterzo e il serbatoio con un portachiavi grosso si ha notevole difficoltà a girare la chiave;
• Tappo serbatoio benzina che almeno sul modello da me provato non si chiudeva senza la chiave inserita;
• Tutti i cavi elettrici sono bene nascosti rendendo tutto pulito e razionale. I cavi che partono dal manubrio sono fermati da fascette di gomma e non quelle di plastica;
• Ammortizzatori anteriori regolabili come il mono posteriore, forcelle bene dimensionate e anche il forcellone posteriore non è mono braccio; ma risulta bello da vedere e da una sensazione di solidità;
• Collettori e terminale sono belli da vedere e ben fatti a breve arriverà uno scarico Arrow;
• Il serbatoio è in plastica è bello da vedere è rende la moto più corposa e massiccia;
• Il cupolino di serie è bello ma non ripara, anche nella posizione più alzata, è già disponibile quello più alto trasparente, vedremo se quest’ultimo ripara meglio;
• La sella è bella da vedersi; ma si intuisce che non da molte speranze di comodità al passeggero;
• Portapacchi massiccio e ben curato con la predisposizione per montare gli attacchi per borse morbide;
• Freni ottimi, all’anteriore ci sono pinze Brembo radiali e dischi da 32 cm;

Veniamo alla prova dinamica:

Appena in sella si avverte subito la snellezza del centro moto che permette di toccare con sicurezza entrambi i piedi (per me che sono 1.79), il manubrio largo ti da pieno controllo dell’anteriore, anche se inizialmente mi ha dato l’impressione che fosse troppo in avanti verso di me. Non mi sentivo nella parte anteriore distante dalla strada, anzi la sentivo vicina come sulle moto più stradali.
La sella è dura rispetto al mio GS; ma forse l’imbottitura cederà con l’uso, si ha abbastanza spazio per spostarsi in avanti e indietro, comunque è comoda e l’altezza nei confronti delle pedane è giusta e non stanca anche dopo molti chilometri, ci sono tre alternative alla sella: più alta più bassa e più imbottita.
Il cavalletto laterale si apre e chiude facilmente anche da seduti è provvisto di interruttore che spegne il motore se la marcia è inserita, il cavalletto centrale si compra a parte.

Accendendo il quadro si leggono nell’immediato tante informazioni sul display, display che risulta leggibile in ogni situazione di luce, ha il sensore di luce che ne regola lo sfondo, di notte diventa nero. L’accesso alle varie informazioni si fa con un unico tasto sulla manopola destra, il cambio mappe si fa con il pulsante di accensione a moto ferma e motore acceso. Le mappe disponibili sono tre: strada, rain e offroad, in strada si può escludere solo il controllo di trazione (e viene visualizzato sul display come un avviso di pericolo), in offroad si può escludere il controllo di trazione e agire sull’ABS escludendolo al posteriore.

Avviando il motore il sound è cupo e poco corposo; ma cambia appena si accelera tanto da divenire corposo e personale.
Nel percorso cittadino si nota subito un’agilità da scooter e un raggio di sterzo piccolissimo permettendo inversioni di marcia in poco spazio, il motore è immediato e spinge forte tanto da non rimpiangere moto da 100 CV. Le sospensioni rispondo benissimo sul fondo stradale cittadino, assorbendo bene buche e vari tipi avvallamenti. I 208 kg non si avvertono per niente e l’anteriore è sempre stabile e da una sensazione di sicurezza. Si passa tra le auto con sicurezza in quanto molto snella, se passa il manubrio tutti il resto non va controllato.

In superstrada si avverte la mancanza di un cupolino più grande, forse per me più evidente perché abituato al GS ADV, si arriva subito alla velocità da codice della strada senza vibrazioni ed incertezze.
Nei curvoni mantiene la strada come il mio GS, non ho mai avuto la sensazione di instabilità e di poco aderenza, non ho toccato con le punte dei piedi l’asfalto; ma forse non avevo piena padronanza del mezzo. L’ho spinta fino a 173 kmh, poteva andare ancora; ma occorreva più strada, sul display ci sono in alto vari led che vanno dal giallo fino al rosso che iniziano a lampeggiare per suggerire da prima il cambio marcia e poi in sesta marcia si accendono per avvisare l’avvicinarsi al fuori giri (il limite si può impostare). L’indicatore della marcia inserita è legato alla velocità il numero di giri del motore; quindi a moto ferma non indica la marcia inserita.
La velocità di crociera ideale è 120 kmh; infatti il motore sembra non sforzarsi e i consumi riportati sul display sono ottimi.

In coppia con mio figlio quindi un peso totale di circa 130 kg. in superstrada bisogna scalare di almeno due marce per effettuare un immediato sorpasso; ma si viaggia comunque bene a 120 kmh, i piedi di mio figlio (mis. 43) a volte mi toccavano il tallone, la sella per il passeggero garantisce un comfort per brevi distanze, ottime le maniglie del portapacchi posteriore.

Il motore non scalda e non si avverte nessun fastidio è pur vero che la temperatura esterna era di 16 gradi, d’estate la cosa forse cambierà.

La comprerei in sostituzione del mio attuale GS ADV del 2008 con 129.000?

Per l’uso che ne faccio oggi della moto, 90 kmh tutti i giorni per casa/lavoro in superstrada, direi di si certamente ma con cupolino alto.
Per gite di 200 km giornalieri in autostrada e città anche in coppia: SI;
Per viaggi in coppia con a seguito tris valige e bauletto, direi che la potenza potrebbe risultare insufficiente per assicurare una guida fluida e non stancante.

Comunque devo fare i complimenti alla Moto Guzzi per aver prodotto una moto con tanta personalità, lontana dai comuni schemi, non eccessivamente costosa, con finiture e componentistica ottima e che avvolge un’ampia utenza.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2019, 00:28   #2120
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.454
predefinito




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2019, 00:29   #2121
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.454
predefinito




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2019, 00:38   #2122
Belavecio
Mukkista doc
 
L'avatar di Belavecio
 
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
predefinito

Serbatoio di plastica?
Belavecio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2019, 09:29   #2123
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.708
predefinito

bipede2 che moto guidi?
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2019, 10:07   #2124
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.282
predefinito

Grazie, Roberto Fiorentino
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2019, 10:20   #2125
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

[QUOTE=bipede2;10033611]:



Il ponte di comando preso pari pari strumentazione compresa dalla shiver

Shiver gran bella moto, incompresa, secondo me

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©