|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  28-02-2019, 17:16 | #251 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			Che eleganza Aspes. 
Credere a tutti fino a prova contraria.
 
Io dubito di tutti anche davanti alla prova che sono in errore   
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2019, 17:41 | #252 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Anch'io credo a tutti fino a prova contraria. Ma pur in assenza di prova contraria, comincio a crederci meno quando si offende o vengono raccontate cazzate.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2019, 18:20 | #253 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2018 ubicazione: Amena località della media Val Seriana 
					Messaggi: 857
				      | 
 
			
			Wotan, qualche foto meno inquietante non l'hai? anche solo per bilanciare un pò
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2019, 18:53 | #254 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2019, 20:25 | #255 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
				  
 
			
			molto banalmente, e restando al tecnico. e' chiaro che per funzionare quella sospensione necessita di una piccola "basculanza" dello stelo rispetto alla piastra in alto. Quindi non potevano serrare lo stelo in maniera tradizionale. Han risolto con un sistema che funziona certamente bene, e altrettanto certamente non si rompe facilmente, se no sarebbe cosa nota. Peraltro e' certamente piu' delicato di una solida piastra a morsetto che abbraccia lo stelo. E per esempio in urto frontale credo sia relativamente semplice che facendo perno sul giunto sferico in basso si strappino i pernetti in alto. Che possa succedere in marcia sembra assurdo ma non lo escluderei del tutto. Peraltro ci sono foto di incidenti in cui le canne sono piegate come di carta senza che i pernetti si siano strappati.E tornando a bomba, sarei , come PaoloB , curioso di leggere la perizia tecnica perche' io personalmente non saprei proprio come fare a dimostrare il nesso causale, se qualcuno ci e' riuscito son curioso di sapere come. MA son discorsi che abbiamo gia' fatto sicuramente a suo tempo nel thread infinito
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-02-2019, 21:59 | #256 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			@aspes condivido,  tra l'altro la causa più attendibile di un danno è sempre l'urto frontale (non necessariamente un urto molto forte).   Quando accade, il danno può essere poco visibile o addirittura nascosto ma a quel punto con una buca veramente "tosta" provoca lo stacco definitivo (ma l'off e le buche da sole non bastano). È solo il mio parere  chiaro, ma ne sono convinto.
 
 Per me, su strada e per uso turistico, sono di più i vantaggi rispetto agli svantaggi.
 
				 Ultima modifica di Slim_;  28-02-2019 a 22:01
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2019, 00:12 | #257 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 ubicazione: Grottammare 
					Messaggi: 7.677
				      | 
 
			
			Tipo urtare contro un marciapiede tentando di salirvi e poco dopo senza apparente nesso vedere che il sistema si sbriciola da solo?!
		 
				__________________Ninja 400
 Ormai ex K1600 GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2019, 00:52 | #258 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.061
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  io sicneramente (..) mi sentirei in dubbio (..) Che si possa rompere occasionalmente senza un urto da incidente e' cosa che secondo me non si puo' escludere in assoluto (..) |   Sottoscrivo dalla prima all'ultima riga.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aspes  molto banalmente, e restando al tecnico. e' chiaro che per funzionare quella sospensione necessita di una piccola "basculanza" dello stelo (..) sarei , come PaoloB , curioso di leggere la perizia tecnica perche' io personalmente non saprei proprio come fare a dimostrare il nesso causale (..) MA son discorsi che abbiamo gia' fatto sicuramente a suo tempo nel thread infinito |   No, di questo non si era parlato, ed è il motivo del mio (credo nostro) interesse. 
Anche a me sembra "assurda" la spiegazione della rottura in contemporanea , ed in assenza di una sollecitazione anomala, di entrambi i perni, pur se criccati.. ma come te non posso certo escluderlo "in assoluto". Resta il fatto che se la foto postata da ET57 di uno dei "suoi" perni (e l'altro? uguale?) è quella di una rottura "per fatica"..
   Foto postate da ET57  Foto in rete di "rottura a fatica"
(dal confronto mi pare che l'avanzamento della frattura sia molto minore di quello che si vede nelle foto esemplificative di pezzi rottisi, appunto, per fatica... non abbiamo qualche esperto di metalli qui.. a parte quelli con le Harley? A me, che di bulloni ne ho maneggiati un pò, sembra una rottura "secca" per sforzo da taglio superiore al limite (insomma, il bullone "strappato") più che una rottura innescata da una cricca preesistente.. però, ripeto, mica sono un esperto metallurgico) 
...anche se la rottura dello stesso fosse avvenuta (come ipotizzato dalla maggioranza) dopo  la caduta, resta il fatto che avrebbe interessato un componente "vitale" già lesionato (?).. su un mezzo praticamente nuovo. Se lesionato per errato serraggio sarebbe un conto, se invece esiste la possibilità (proprio per quel "basculamento" insito nel sistema che hai citato prima.. magari per insufficiente escursione del giunto o grippaggio dello stesso) che 'sta roba si inneschi "a prescindere".. sarebbe un altro paio di maniche. Se ho scritto delle tavanate randellami tranquillamente.. 
Se poi magari, in una fredda sera marzolina, nel tuo garage dotato di tutti i confort ti venisse l'uzzolo di dare un'occhiata da vicino ai perni della tua, che di anni e km ne ha un bel pò.. sarebbe un lavoraccio? Sarebbe visibile dall'esterno?
		 
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 
				 Ultima modifica di paolo b;  22-08-2019 a 16:38
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2019, 07:35 | #259 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da eaGarage  Tipo urtare contro un marciapiede tentando di salirvi e poco dopo senza apparente nesso vedere che il sistema si sbriciola da solo?! |  Urtare a salirci sopra no, non credo sia sufficiente.  Mi ricordo però di una scena di un gs parcheggiato in salita sul laterale e dell'auto della signora che arretrava incontrollata fino a sbattere sulla ruota ant e far cadere la moto.... sul momento nulla di sostanziale  ma poi c'è da verificare.... oltre all'incaxxatura del proprietario cos'altro c'è.  
Anche quell'altro filmato pubblicato qui della gs ADV che su una pista marocchina sbaglia una curva (dice per colpa dell'abs) e va dritto a sbattere contro un roccione... al momento solo danni di carrozzeria, ma "sotto"  ??  Quei pernetti intendo.  Sono da verificare bene.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2019, 08:38 | #260 |  
	| Zam Il saputello doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2003 ubicazione: Finland 
					Messaggi: 22.004
				      | 
 
				__________________Wer zuletzt lacht, lacht am besten
 Avete ragione....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2019, 10:41 | #261 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.469
				      | 
 
			
			la vicenda di kevin ash si presta a infinite dietrologie. Io non sono ne' complottista ne' assolutorio nei confronti della bmw. Purtroppo in questa situazione l'unica definizione possibile e ragionevole e' "agnostico". Resta il fatto che ce ne sono centinaia di migliaia sulle strade e la statistica e' dalla loro parte, questo e' innegabile (PER FORTUNA). Non e' come la storia della flangia ruota dietro o del modulatore pompa.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2019, 12:51 | #262 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 ubicazione: Milan / Roma 
					Messaggi: 5.299
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da managdalum   |  eddai, che puntiglio! Si chiama hommage   
				__________________本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2019, 13:21 | #263 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			Con l'aiuto della moglie ho cercato la sentenza...ma senza trovarla. Senza polemica eh
 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2019, 13:22 | #264 |  
	| dr. Alzheimer 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
					Messaggi: 17.386
				      | 
 
			
			Potreste aiutare un povero rincoglionito e dirmi quali sarebbero esattamente questi pezzi che si sarebbero rotti da soli e quali sono quelli che permettono la " basculanza " ?  
Agevolo per comodita' l' esploso 
https://www.realoem.com/bmw/it/partg...68,0388_&mg=31
				__________________Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
 RT1200, R65/II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-03-2019, 13:34 | #265 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.061
				      | 
 
			
			I perni ("pernetti ") dovrebbero essere quelli in cima al "tubo verticale " (n2? n3? non vedo bene), quello che permette il movimento dovrebbe essere il 5 ("articulazione") dell' "elemento triangolare superiore ".
		
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 
				 Ultima modifica di paolo b;  22-08-2019 a 15:49
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |  |     |