Il sistema frenante dotato di ABS con servofreni elettrici è stato installato, di serie o a richiesta, sui seguenti modelli:
- R1100S (dal 2001, mi pare)
- R1150R (tutte le annate)
- R1150RS (tutte le annate)
- R1150RT (tutte le annate)
- R1150GS (dal 2003, mi pare)
- R1150GS ADV (dal 2003)
- R1200R (fino al 2006)
- R1200ST (tutte le annate)
- R1200RT (fino al 2006)
- R1200GS (fino al 2006)
- R1200GS ADV (fino al 2006)
- K1200RS (dal 2001)
- K1200GT sogliola (tutte le annate)
- K1200LT (dal 2001)
- K1200R (fino al 2006)
- K1200S (fino al 2006)
- K1200GT frontemarcia (fino al 2006)
Dell'impianto esistevano due versioni:
- Integral ABS EVO Touring, dove sia la leva al manubrio che il pedale azionavano entrambi i freni, che equipaggiavano esclusivamente le R1150RT e K1200LT;
- Integral ABS EVO Sport, dove la leva al manubrio aziona entrambi i freni e il pedale solo il freno posteriore, che equipaggiava tutti gli altri modelli sopra elencati.
Entrambe le versioni sono soggette allo stesso problema: in caso di guasto del sistema ABS, uno o entrambi i servofreni elettrici si possono fermare, lasciando disponibile una potenza frenante ridotta di circa la metà.
Per capire se una moto è equipaggiata con questo sistema, ci sono due sistemi.
- Accendere il quadro senza accendere il motore, aspettare qualche secondo e poi azionare un freno: se frenando si sente un ronzio (ziiiin), allora il sistema è quello con i servofreni e funziona, altrimenti o è rotto, oppure è il sistema più recente.
- Osservare i fori della ruota fonica montata sul disco anteriore sinistro: se sono rettangolari, sottili e fitti, l'impianto è quello con i servofreni, se invece i fori sono quadrati, allora è l'impianto più recente.
Le R1150-1200RT di serie avevano ABS, valigie laterali e parabrezza regolabile elettricamente, e se non sbaglio lo stesso vale per la R1100RT.
Le R1150RT avevano anche due fari antinebbia anteriori di serie.