|
19-03-2010, 10:19
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
R1200 my2010: Valvola allo scarico... Senza veli!
Visto che la nottata di ieri l'ho allegramente passata a sostituire le sospensioni della nuova mucca, e visto che l'operazione comporta lo smontaggio di 1.569 pezzi diversi tra cui lo scarico... ho ben pensato di fare un mini reportage video di questo misterioso nuovo componente: la valvola allo scarico!
potete vedere il check pre-avviamente che viene effettuato quando si accende il quadro, a moto spenta. Nel video ripeto la procedura due volte, se ascoltate bene si sente il rumore della chiave d'avviamento che viene girata.
E' quello che succede in corrispondenza del clack-clack che si sente a moto spenta, anche a valvola montata.
 riprende invece la valvola mentre il motore viene avviato e portato progressivamente dal minimo fino al regime di circa 7.500 giri al minuto... operazione che il cane che mi assisteva non ha gradito moltissimo, come potete sentire.
I commenti li lascio a voi... aggiungo solo, a miglior comprensione del video, che la valvola in posizione di riposo è ruotata di circa 45 gradi rispetto al collettore.
Enjoy!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-03-2010, 10:22
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.406
|
i video non si vedono..
chiede un login....
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
|
|
|
19-03-2010, 10:27
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Oops, verifico subito.
EDIT: ora dovrebbero essere pubblici.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-03-2010, 10:50
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.406
|
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
|
|
|
19-03-2010, 10:58
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Ho ancora problemi all'udito...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-03-2010, 11:07
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
...adesso pure io!!
Casse Bose!!
|
|
|
19-03-2010, 11:17
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Zanè (VI)
Messaggi: 346
|
Sei troooopppo forte!! 
Ma ci senti ancora?
__________________
Vespa GTS250 - R1150R '03 - R1200GS '05 - R1200GS ‘18 exclusive
|
|
|
19-03-2010, 11:18
|
#8
|
Guest
|
spero che abiti in una casa isolata... mato!
ot: dato che c'ero ho dato una ripassata anche ai video della Patagonia.
|
|
|
19-03-2010, 11:23
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
spero che abiti in una casa isolata... mato!
|
Eheheh... sì sì, è la casa dei miei, è abbastanza isolata.
E poi erano le nove di sera, non eravamo ancora in fascia protetta!
Quote:
Originariamente inviata da stuka
ot: dato che c'ero ho dato una ripassata anche ai video della Patagonia.
|
Pure io, mentre caricavo i file... mamma mia che nostalgia.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-03-2010, 12:17
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
Messaggi: 996
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
ot: dato che c'ero ho dato una ripassata anche ai video della Patagonia.
|
Tommygun sicuramente i video sulla valvola faranno andar via di testa i più tecnici del forum, ma a me le immagini della Patagonia mi hanno messo addosso una tristezza..che cavolo ci faccio qui in ufficiooooooo
__________________
Christian
Trento
|
|
|
19-03-2010, 12:29
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Zanè (VI)
Messaggi: 346
|
Quote:
Originariamente inviata da echo21
le immagini della Patagonia mi hanno messo addosso una tristezza..che cavolo ci faccio qui in ufficiooooooo 
|
 Concordo!!
Ma quanto siete stati via?
Viaggio proibitivo? Economicamente parlando ...
__________________
Vespa GTS250 - R1150R '03 - R1200GS '05 - R1200GS ‘18 exclusive
|
|
|
19-03-2010, 12:34
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da comemi
Ma quanto siete stati via?
Viaggio proibitivo? Economicamente parlando ...
|
Un mese. Costo totale sui 4000/4500 euro.
Puoi trovare altre info qui.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-03-2010, 11:36
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 211
|
Ottimo video !!!!!!
__________________
CARPE DIEM - ex R 1200 GS '08 con Akra - ex R1200GS Adventure '11 - R 1200 GS ADV LC
|
|
|
19-03-2010, 12:19
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Nessuno che ha chiesto che sospensioni hai montato...................
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
19-03-2010, 12:33
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Nessuno che ha chiesto che sospensioni hai montato...................
|
Wilbers. 
La moto va che è una bellezza!
Ma dovevi sentire le madonne ieri notte... fare tutto da solo non è stato facile, oggi ho tutti i muscoli indolenziti... ieri verso l'una di notte, con tutta la moto disseminata in giro per il garage ho cominciato a parlare da solo e a insultare qualsiasi oggetti mi capitasse tra le mani.  Però alla fine ho fatto un buon lavoro.
__________________
Più bici che moto ormai.
Ultima modifica di tommygun; 18-06-2010 a 15:29
|
|
|
19-03-2010, 14:02
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Wilbers. 
La moto va che è una bellezza!
|
Mi fa piacere......
Che modello hai messo ?
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
19-03-2010, 14:09
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Che modello hai messo ?
|
Anteriore 630
Posteriore 642
Molle nere.
Il posteriore è quello con la regolazione separata del freno idraulico in compressione alle alte e basse velocità... magari un giorno capirò anche come funziona e mi avventurerò nella regolazione.
Per ora mi sono limitato a giocare un po' sui precarichi e con le regolazioni del freno in estensione, che con quelle specie di piccole ghiere che usa la Wilbers è comodissimo da regolare.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-03-2010, 14:49
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Anteriore 630
Posteriore 642
Molle nere.
Il posteriore è quello con la regolazione separata del freno idraulico in compressione alle alte e basse velocità... magari un giorno capirò anche come funziona e mi avventurerò nella regolazione.
Per ora mi sono limitato a giocare un po' sui precarichi e con le regolazioni del freno in estensione, che con quelle specie di piccole ghiere che usa la Wilbers è comodissimo da regolare.
|
Secondo Te questi modelli vanno bene anche per il 1150 ?
Grazie
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
21-03-2010, 16:47
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Anteriore 630
Posteriore 642
Molle nere.
|
Allora hai abbandonato definitivamente l'elettronica.........
Ottime sospensioni, ti troverai sicuramente molto bene.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
19-03-2010, 19:27
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 749
|
Tommy...che dire spettacolare...anche se il Tuo amico "canide" sembra proprio non aver gradito molto la "musica" della Tua nuova moto 
P.S.: premesso che sono un vero profano in fatto di sospensioni, posso chiederTi come mai hai scelto di montare le Wilbers piuttosto che le Ohlins o le WP regolabili (tipo ESA) che avevi sulla Tua ex?
Certo che smontarsi mezza moto dev'essere una bella impresa...però che divertimento.
Complimenti comunque
__________________
R1200 30 Years GS Adv
"proud to be air-cooled"
|
|
|
19-03-2010, 21:43
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da anakin
P.S.: premesso che sono un vero profano in fatto di sospensioni, posso chiederTi come mai hai scelto di montare le Wilbers piuttosto che le Ohlins o le WP regolabili (tipo ESA) che avevi sulla Tua ex?
|
Fondamentalmente per un problema di budget. Le Wilbers (che ho preso di seconda mano qui su QdE) mi sono costate molto meno degli Ohlins o -peggio ancora- delle WP con EDS che sono una figata ma costano un botto.
Devo dire che le Wilbers a dispetto del nome molto meno prestigioso sembrano fatte davvero bene, hanno caratteristiche di tutto rispetto e -stando ai primi km che ho fatto- vanno benissimo.
PS: se vuoi la prossima volta che smonto tutto ti invito. Mi avrebbe fatto davvero comodo una mano e un po' di sostegno morale, in certi passaggi!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-03-2010, 23:36
|
#22
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Imho, credo, penso che il comando di apertura non sia relazionato al regime ma al carico motore, cioè all'apertura del comando gas. Tant'è che anche raggiungendo elevati regimi di rotazione ( ma con poca apertura gas, visto che il motore gira 'in folle') l'angolo di apertura è sempre parzializzato. La funzione dell'aggeggio non ha fini di contenimento del rumore, quanto, come già detto, agisce sul comportamento fluidodinamico dell'impianto di scarico. Il sistema agisce a passi discretizzati e non ha un funzionamento senza soluzione di continuità pochè il sistema di controllo agisce nel dominio digitale ( l'attuatore è controllato dalla ecu motore).
Sarebbe interessante confrontare i grafici di coppia del nuovo my 2010 con il precedente motore.
Buona la risposta di abbaio del can-bus
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Ultima modifica di Alessandro S; 19-03-2010 a 23:40
|
|
|
20-03-2010, 11:41
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
PS: se vuoi la prossima volta che smonto tutto ti invito. Mi avrebbe fatto davvero comodo una mano e un po' di sostegno morale, in certi passaggi! 
|
Sull'ADV è così difficile sostituire gli ammortizzatori? Sul GS standard era una delle poche operazioni che riuscivo a fare anch'io (quindi ho detto tutto): ho assistito al montaggio e poi, al momento della rivendita, sono riuscito a fare le operazioni opposte in piena autonomia.
Ci sono così tanti pezzi da smontare?
Sul vecchio GS io smontavo il serbatoio (2 viti e 10 minuti di lavoro) e toglievo il terminale. Con un crik sotto il paramotore alzavo le sospensioni e sfilavo l'anteriore. Per il posteriore l'unico problema che ho riscontrato è stato "sbloccare" l'ammortizzatore: anche senza vite non voleva staccarsi!
Ora mi fai preoccupare... se deciderò di cambiare sospensioni sull'ADV mi sa che sarà più complesso (effettivamente penso a tutta la protezione attorno al serbatoio: temo non sarà così semplice spostarlo).
|
|
|
20-03-2010, 22:16
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 749
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Fondamentalmente per un problema di budget. Le Wilbers (che ho preso di seconda mano qui su QdE) mi sono costate molto meno degli Ohlins o -peggio ancora- delle WP con EDS che sono una figata ma costano un botto.
Devo dire che le Wilbers a dispetto del nome molto meno prestigioso sembrano fatte davvero bene, hanno caratteristiche di tutto rispetto e -stando ai primi km che ho fatto- vanno benissimo.
PS: se vuoi la prossima volta che smonto tutto ti invito. Mi avrebbe fatto davvero comodo una mano e un po' di sostegno morale, in certi passaggi! 
|
magari! grazie mille dell'invito Tommygun la prossima volta vengo senz'altro a patto che ci sia pure il cane   dev'essere uno spasso!
Quindi tra le Ohlins e le WP con EDS Tu sceglieresti le WP?
Lo scorso anno su una rivista (mi sembra fosse SuperWheels) c'era una comparativa tra tre o quattro GS equipaggiate con sospensioni di serie, Ohlins, WP e....boh non ricordo...devo vedere se la ritrovo da qualche parte...appena ho finito il trasloco Te la cerco....
__________________
R1200 30 Years GS Adv
"proud to be air-cooled"
|
|
|
19-03-2010, 13:12
|
#25
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...Tommy...ma è normale il movimento a scatti della valvola??......mi spiego....non è che quando tutta la marmitta è montata (per cui una compressione generale diversa) il movimento potrebbe essere più fluido ed in "quasi" sincronia col gas??....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06.
|
|
|