Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R1200 my2010: Valvola allo scarico... Senza veli! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=263404)

tommygun 19-03-2010 10:19

R1200 my2010: Valvola allo scarico... Senza veli!
 
Visto che la nottata di ieri l'ho allegramente passata a sostituire le sospensioni della nuova mucca, e visto che l'operazione comporta lo smontaggio di 1.569 pezzi diversi tra cui lo scarico... ho ben pensato di fare un mini reportage video di questo misterioso nuovo componente: la valvola allo scarico! :cool:

Nel primo video potete vedere il check pre-avviamente che viene effettuato quando si accende il quadro, a moto spenta. Nel video ripeto la procedura due volte, se ascoltate bene si sente il rumore della chiave d'avviamento che viene girata.
E' quello che succede in corrispondenza del clack-clack che si sente a moto spenta, anche a valvola montata.

Il secondo video :cool: riprende invece la valvola mentre il motore viene avviato e portato progressivamente dal minimo fino al regime di circa 7.500 giri al minuto... operazione che il cane che mi assisteva non ha gradito moltissimo, come potete sentire. :lol:

I commenti li lascio a voi... aggiungo solo, a miglior comprensione del video, che la valvola in posizione di riposo è ruotata di circa 45 gradi rispetto al collettore.

Enjoy! :D

axanar 19-03-2010 10:22

i video non si vedono..
chiede un login....

tommygun 19-03-2010 10:27

Oops, verifico subito.

EDIT: ora dovrebbero essere pubblici.

axanar 19-03-2010 10:50

si ora funge...
bellissimo report ma sei un pazzo!!!! :D:D:D:D:D:D:D :lol::lol:

tommygun 19-03-2010 10:58

Ho ancora problemi all'udito... :lol: :lol:

ireland 19-03-2010 11:07

...adesso pure io!!
Casse Bose!!

comemi 19-03-2010 11:17

Sei troooopppo forte!! :D:D

Ma ci senti ancora?

Deleted user 19-03-2010 11:18

spero che abiti in una casa isolata... mato!

ot: dato che c'ero ho dato una ripassata anche ai video della Patagonia.

tommygun 19-03-2010 11:23

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 4592217)
spero che abiti in una casa isolata... mato!

Eheheh... sì sì, è la casa dei miei, è abbastanza isolata.
E poi erano le nove di sera, non eravamo ancora in fascia protetta! :lol:

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 4592217)
ot: dato che c'ero ho dato una ripassata anche ai video della Patagonia.

Pure io, mentre caricavo i file... mamma mia che nostalgia. :-o

Alby59 19-03-2010 11:36

Ottimo video !!!!!!

echo21 19-03-2010 12:17

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 4592217)
ot: dato che c'ero ho dato una ripassata anche ai video della Patagonia.

Tommygun sicuramente i video sulla valvola faranno andar via di testa i più tecnici del forum, ma a me le immagini della Patagonia mi hanno messo addosso una tristezza..che cavolo ci faccio qui in ufficiooooooo :lol:

Davide 19-03-2010 12:19

Nessuno che ha chiesto che sospensioni hai montato...................

comemi 19-03-2010 12:29

Quote:

Originariamente inviata da echo21 (Messaggio 4592485)
le immagini della Patagonia mi hanno messo addosso una tristezza..che cavolo ci faccio qui in ufficiooooooo :lol:

:mad: Concordo!!

Ma quanto siete stati via?
Viaggio proibitivo? Economicamente parlando ...

tommygun 19-03-2010 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 4592492)
Nessuno che ha chiesto che sospensioni hai montato...................

Wilbers. :cool:
La moto va che è una bellezza!

Ma dovevi sentire le madonne ieri notte... fare tutto da solo non è stato facile, oggi ho tutti i muscoli indolenziti... ieri verso l'una di notte, con tutta la moto disseminata in giro per il garage ho cominciato a parlare da solo e a insultare qualsiasi oggetti mi capitasse tra le mani. :lol: Però alla fine ho fatto un buon lavoro. :cool:

tommygun 19-03-2010 12:34

Quote:

Originariamente inviata da comemi (Messaggio 4592538)
Ma quanto siete stati via?
Viaggio proibitivo? Economicamente parlando ...

Un mese. Costo totale sui 4000/4500 euro.

Puoi trovare altre info qui. ;)

Animal 19-03-2010 13:12

...Tommy...ma è normale il movimento a scatti della valvola??......mi spiego....non è che quando tutta la marmitta è montata (per cui una compressione generale diversa) il movimento potrebbe essere più fluido ed in "quasi" sincronia col gas??....

Skiv 19-03-2010 13:13

Dovrebbe essere come quella a depressione che ho sulla macchina.
Se c'è un tubicino che la comanda e lo si strozza rimane sempre aperta.

tommygun 19-03-2010 13:28

Allora, la valvola non è controllata pneumaticamente, ma meccanicamente tramite due classicissimi cavi di Bowden collegati a loro volta a un piccolo motore/attuatore situato lì vicino, subito sotto l'airbox e dietro il motorino d'avviamento.

Guardando una foto sufficientemente grande del my2010 si vede bene.

Il movimento un po' "a scatti" credo sia il suo normale, non capisco perché dovrebbe essere diverso a collettore installato. Di sicuro non vedo che sincronia possa esserci coi gas di scarico, anche volendo.

tommygun 19-03-2010 13:28

Quote:

Originariamente inviata da rexi (Messaggio 4592765)
nella mia macchina non controlla direttamente la pressione, ma il diametro del cerchio tramite la ruota fonica, nella moto nn sò come funzioni

Eh?!? :scratch:

un ex tk 19-03-2010 13:48

Tommy...
 
Ho cancellato la mia nota, gli facevo notare che ha sbagliato 3D...l'ha trasferito su quello sopra relativo all'RDC...;)

Animal 19-03-2010 13:53

....Per sincronia col gas....intendevo con la manopola del gas.......a maggior ragione dal fatto che, come dici, la valvola è comandata meccanicamente.......


riguardo ai gas di scarico, pensavo che, con la marmitta completa, si crea una situazione meno "libera"...ossia l'ambiente chiuso porta ovviamente ad una pressione dei gas diversa....per cui la valvola si muoverebbe (forse) in maniera diversa....era solo un mio pensiero......spero sìdi esser stato un po più chiaro.....

Davide 19-03-2010 14:02

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 4592554)
Wilbers. :cool:
La moto va che è una bellezza!

Mi fa piacere......;)

Che modello hai messo ?

tommygun 19-03-2010 14:04

Sì, ora ho capito.... beh, no. Come vedi, l'azione della valvola non è per niente proporzionale all'apertura del gas. Segue un "profilo" tutto suo ed è controllata dalla centralina, secondo me semplicemente in rapporto al numero dei giri del motore.

A un certo regime, una certa apertura.

Inoltre, visto che la valvola si trova a valle del catalizzatore e che il silenziatore del nuovo GS e abbastanza "libero", non credo ci sia molta pressione in quel tratto dello scarico.

tommygun 19-03-2010 14:09

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 4592936)
Che modello hai messo ?

Anteriore 630
Posteriore 642
Molle nere.

Il posteriore è quello con la regolazione separata del freno idraulico in compressione alle alte e basse velocità... magari un giorno capirò anche come funziona e mi avventurerò nella regolazione. :lol:

Per ora mi sono limitato a giocare un po' sui precarichi e con le regolazioni del freno in estensione, che con quelle specie di piccole ghiere che usa la Wilbers è comodissimo da regolare.

PERANGA 19-03-2010 14:16

Grazie, mooolto interessante.
Probabilmente la valvola accorda le pulsazioni dello scarico ai vari regimi, con benefici sull'erogazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©