|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-02-2010, 11:48
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2009
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 122
|
Quote:
Originariamente inviata da comp61
quand`era il momento delle S.T. e dell`A.T. il GS chi l`avrebbe preso in considerazione???
|
quoto a manetta!!!!!
__________________
INSTOPPABILE? ..MA FATEMI IL PIACERE...
|
|
|
24-02-2010, 22:42
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 1.068
|
E' arrivata.........
http://www.moto.it/news/yamaha-xt120...er-tenere.html
sembra pesantuccia....261kg in ordine di marcia....
__________________
r850r r1100s r1150r r1200gs r1200gs adv
|
|
|
16-02-2010, 20:02
|
#3
|
Guest
|
la nuova At dovrebbe avere il V4 della VFR, che è stato progettato con misure strette. il peso alla Honda pare sia inesistente come elemento di progettazione, nel senso che mettono quello che devovo mettere e poi quanto pesa non importa, e cercano di compensare con l'ottima distribuzione di pesi e con la ciclistica.
il motore della superteneré dovrebbe essere l'evoluzione di quello del TDM (bicilindrico parallelo con imbiellaggio a 280°, mi pare). era un ottimo motore, senza vibrazioni, l'unico bicilindrico parallelo che non vibrava, ma aveva un carattere del tutto piatto, pur con una buona coppia ed un buon allungo.
|
|
|
16-02-2010, 22:05
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
|
30/35 anni fa Tenerè ed AT (di serie) erano le regine del segmento, seguite alla svelta da BMW che tirò fuori il primo G/S accrocchiato alla bene e meglio (una maxi enduro col perno ruota e le forcelle che si storcono causa sottodimensionamento!) per non perdere troppo terreno, appunto nel segmento nascente e che solo col 1100 ha tirato fuori una moto che frenasse e avesse una ciclistica diversa da quella di un CAMMELLO.
Oggi le parti sono invertite, con il GS in testa e le altre ad inseguire. E ad imitare.
Probabilmente non solo le forme e i contenuti tecnici ma anche la destinazione d'uso che per queste moto, nonostante qualche residua velleità fuoristradistica, si è fortemente orientata verso l'asfalto.
Ben venga per chi, a tempo debito, dovendo scegliere avrà più di una alternativa.
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
16-02-2010, 22:44
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2008
ubicazione: Monferrato
Messaggi: 2.557
|
__________________
BMW R 1200 R
|
|
|
16-02-2010, 23:05
|
#6
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
certo che l'At V4 sarà una moto che spariglia tutte le carte.
Davvero non vedo l'ora di provarla.
E poi tornare a bastonare in montagna tutti i catrami boxer!!!!!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
16-02-2010, 23:13
|
#7
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
17-02-2010, 01:11
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Già vivere è un bel risultato...dove, non importa
Messaggi: 4.351
|
Fiùùùù  m'è andata di lusso. Paci non era in giro...me la sono cavata con quattro battute accettabili
Un pò di poesia, tanto per giustificare la barcata di soldi spesi me la potete concedere, o no?
__________________
Quelli dei 25 Km/l - Con tenace attaccamento
|
|
|
17-02-2010, 06:31
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
|
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011
MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
|
|
|
20-02-2010, 09:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.955
|
- 4
Ancora quattro giorni e poi di corsa dai conce Yamaha a curiosare...
http://www.youtube.com/watch?v=VRboN8cDnRI&NR=1
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
20-02-2010, 09:16
|
#11
|
Guest
|
mah.... sono un po' scettico....
|
|
|
20-02-2010, 10:29
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Mettere un 4 cilindri in un enduro stradale mi sembra una enorme idiozia..meno coppia, più peso, più complessità costruttiva, più costi di manutenzione
|
enduro da 300 kg ?
tutto può essere, vedi X6...
il gigantismo ed il troppismo imperano
Ultima modifica di utente cancellato_; 20-02-2010 a 10:32
Motivo: errore nel quotare
|
|
|
20-02-2010, 10:35
|
#13
|
Guest
|
sai, se fa schifo, che figuraccia, dopo ste trombonate........
|
|
|
20-02-2010, 12:04
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
|
- 3 e 1/2
non vi nascondo una certa curiosità....
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
20-02-2010, 13:59
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da madagascaaar
- 3 e 1/2
non vi nascondo una certa curiosità....
|
certo che se ne danno una per concessionario (Italia, Europa, Mondo) solo per la presentazione, alla faccia della tiratura limitata.
|
|
|
20-02-2010, 13:31
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Tranquilli, avrà pochi cavalli più del GS, avrà le valige come il GS, avrà l'ABS come il GS, avrà una estetica che ricorderà il GS, il prezzo sarà in linea col GS, solo un pelino più basso del GS, avrà gli Ohlins (che è proprietà di Yamaha), avrà ruote a raggi coi tubeless e come optional in lega, avrà le manopole riscaldate come il GS, il trip computer, la mappatura regolabile e come optional avrà un navigatore dedicato.
Volete sapere altro?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
20-02-2010, 13:47
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.356
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
...avrà gli Ohlins (che è proprietà di Yamaha)...
|
Dal 2007 Ohlins ha il 95% della proprietà,Yamaha il.5%
|
|
|
20-02-2010, 13:42
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
|
non avra' l'affidabilita' del GS... 
PS: Ohlins non e' piu' di Yamaha da anni.....
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
20-02-2010, 13:50
|
#19
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.891
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
20-02-2010, 13:55
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Scusate non ero aggiornato, ma allora chi è il proprietario di Ohlins?
Esiste un signor Ohlins?
Chi detiene il 95% delle azioni?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
20-02-2010, 13:58
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
|
Kenth Ohlin e' il fondatore della Ohlins...
la Olhlins detiene il 95% della societa'..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
20-02-2010, 14:17
|
#22
|
Guest
|
eccolo fotografato davanti la Yamaha durante le prove....
|
|
|
24-02-2010, 22:51
|
#23
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Orco cane... hanno rifatto un GS1200!
Non e' male, ovviamente, dato che e' identico al GS
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
24-02-2010, 23:05
|
#24
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Mi correggo, vista meglio.
Se la batte con Varadero e V-Strom, perche' il GS sta ancora tanto avanti!
Manco a copia' so capaci...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
24-02-2010, 23:21
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.129
|
Trovo che la linea sia molto bella, leggendo le caratteristiche si direbbe una gran moto.
In fuoristrada il peso eccessivo ed il baricentro alto non andranno a suo favore, ma su strada dove gira il 90% dei possessori di GS, penso possa essere un osso duro.
Mi piace.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditÃ* umana... e non sono sicuro della prima. AE
Ultima modifica di mascam; 25-02-2010 a 16:33
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.
|
|
|