Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-03-2010, 09:44   #1
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boro Visualizza il messaggio
Che abbiano avuto una pagnotta dalle aziende che producono (o meglio, fanno produrre da qualche parte all'estero) abbigliamento per moto?
sicuro al 100%.
Ho letto da qualche parte che in certi stati in USA, se hai l'assicurazione privata infortuni puoi circolare senza casco.
Lo trovo giustissimo.
Se non peso economicamente sulla società, se mi faccio male, saranno affari miei
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 10:07   #2
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
predefinito

......sinceramente, esclusa l'estate quando non indosso i pantaloni protettivi, io mi vesto sempre con TUTTO l'abbigliamento adeguato, sia per mototurismo che per andare a prendere il pane.......

Sicuramente la proposta così presentata non sarà risolutiva per tutti i nostri problemi, sicuramente servirebbero ANCHE strade diverse e meno insidie per le due ruote, ma intanto cominciamo a fare qualche cosa....

__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 10:45   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

pragmaticamente.L'80% degli sputeristi tornerebbe all'auto.meta' motociclisti pure. Industria in ginocchio, circolazione bloccata. Non si fara' mai.
Molto piu' ragionevolmente imporrei solo l'integrale (e sarebbe gia' un bel passo per molti) o integral cross, comunque con una mentoniera portante che evita lo sfiguramento.Percentualmente con questa sola accettabile misura farebbero piu' beneficio che con tuttte le altre messe insieme.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 13:53   #4
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
imporrei solo l'integrale (e sarebbe gia' un bel passo per molti) o integral cross, comunque con una mentoniera portante che evita lo sfiguramento
Un po' di tempo fa lessi su Motociclismo un'interessante intervista a un pezzo grosso di Arai (azienda che, come sappiamo, sui caschi non è esattamente l'ultima arrivata): a un certo punto spiegava che si era fatta una scelta precisa in merito alla conformazione degli integrali, privilegiando la protezione della parte posteriore (colonna vertebrale) a scapito di quella frontale. La motivazione era che a loro modo di vedere era "meglio" essere portati alla maxillo-facciale piuttosto che rimanere paralizzati dal collo in giù.

Un casco quindi rappresenta sempre una soluzione di compromesso, e in certi casi anche il jet può aver senso.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 18:05   #5
ILLUMINISTA
Mukkista
 
L'avatar di ILLUMINISTA
 
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Urbe
Messaggi: 940
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
pragmaticamente.L'80% degli sputeristi tornerebbe all'auto
C'è sempre del buono in ogni cosa....

Comunque sarei curioso di verificare l'inventiva italica e quindi vedere l'analogo delle magliette bianche con sopra dipinta la cintura di sicurezza...

Tra i vari suggerimenti ai proponenti ci potrebbe essere quello di dedicare altrettanta attenzione alla sicurezza 'attiva' quale ad es. il poter mettere xeno (adeguato) sulle moto, ammodernare i guard-rails, evitare crateri lunari per le strade, rieducazione stile cinese dei guidatori di SUV che ti si piazzano a distanza di 10 cm a 100 km/h su corsia unica etc etc.

Perdonate l'ovvietà: aumentare in sicurezza uno dei molti fattori è meritevole ma se si lasciano gli altri fattori a quasi zero la sicurezza finale rimane quasi invariata
__________________
il Pigerrimo BieKo (Pigrolo)

[ex 1200 GS Adv (1+30yr)]
{rubate: ktm 690 R, 1190 R, K1600GT}
ILLUMINISTA non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 09:17   #6
bikerold
Mukkista in erba
 
L'avatar di bikerold
 
Registrato dal: 22 Oct 2009
ubicazione: Thiene VI
Messaggi: 502
predefinito

Un pò di regole ci vogliono, forse non così stringenti, ma vedere gente in pantaloncini corti e maglietta su supersportive è uno scandalo.
__________________
BMW R1150R del 2006 - dal 20/02/2015 GS ADV del 2009
bikerold non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 09:17   #7
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito Re: Dal giorno alla notte ... in un soffio!

C'e' scritto che i pantaloni devono avere le protezioni sui fianchi.
Tutti i miei Dainese non sono buoni...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 10:06   #8
fredbulsara
Mukkista in erba
 
L'avatar di fredbulsara
 
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
Messaggi: 525
predefinito

hanno dimenticato il manutentore della Lidl !!!!!!!

Avvisiamoli!!!! non si puo girare senza !!!!!!!!!!!!
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
fredbulsara non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 10:46   #9
stefanogarino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: canavesano trapiantato in settimana a torino
Messaggi: 76
predefinito

Dai, tanto è una proposta del PD, non passerà mai...










spero...
stefanogarino non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 10:52   #10
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

L'idea in sé è corretta. Meno corretto è l'aspetto coercitivo. Io mi bardo sempre anche per fare 500 metri, ma non uso la moto per gli spostamenti di lavoro, dunque il mio è un punto di vista condizionato dall'utilizzo del mezzo. Si potrebbe studiare un protocollo con le assicurazioni in base al quale chi si barda regolarmente ha diritto a una riduzione del premio assicurativo. Qualora, in caso di incidente, non ci si fosse adeguatamente protetti, scatterebbe una franchigia sul risarcimento. (non so, è la prima cosa che mi è venuta in mente...).
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 11:20   #11
marcobarry
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Testa quedra
Messaggi: 693
Angry Vietato vietare

Quote:
Originariamente inviata da geba Visualizza il messaggio
Ma i senatori: MARCO FILIPPI, BUBBICO, DONAGGIO, FISTAROL, MAGISTRELLI, MORRI, PAPANIA, SIRCANA, VIMERCATI, ZANDA, RANUCCI
  • sono mai saliti su una moto?
  • hanno mai osservato "come" guida l'80% degli automobilisti?
... Questo è l'articolo da leggere TUTTO!!!
Ma lo fanno per il nostro bene, siccome noi non siamo in grado di pensare alla nostra incolumità lo fanno loro per noi ................................. per decreto

A proposito di obblighi sull'abbigliamento qui siamo al livello di Bananas

http://www.youtube.com/watch?v=Xq7zu2K2wFU

Alè !!

Barry
__________________
Più grandi sono, più rumore fanno quando cadono.
marcobarry non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 11:35   #12
myboxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jan 2005
ubicazione: alessandria
Messaggi: 239
predefinito

E' la lobby dei produttori di caschi e abbigliamento che fa pressione sui soliti quattro corrotti per far approvare leggi che andranno a loro beneficio obbligandoci a spendere un mucchio di soldi. Le prossime mosse potrebbero essere l'obbligo di sostituzione del casco dopo un tot di anni e così via .. Io vado già abbastanza ben protetto, integrale sempre, protezioni a gomiti e spalle sempre, ma se passa una simile legge sarà la volta buono che smetto.
myboxer non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 12:01   #13
stark
Mukkista doc
 
L'avatar di stark
 
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da myboxer Visualizza il messaggio
... .. Io vado già abbastanza ben protetto, integrale sempre, protezioni a gomiti e spalle sempre, ma se passa una simile legge sarà la volta buono che smetto.
ecco appunto: quando una norma è irragionevolmente limitativa delle libertà individuali, questo è l'effetto che ottiene.

Un conto è l'imposizione del casco, di qualsiasi tipo purché omologato, che, visto il rischio che si corre -la rottura della testa spesso non dà una seconda chance-, può essere giustificato.

Altro sono le limitazioni -o imposizioni- della libertà individuale inutilmente vessatorie finalizzate -a mio avviso- ad arricchire in modo ingiustificato le case produttrici ed a distogliere l'attenzione della causa degli infortuni (+o- gravi) sulle strade: lo stato in cui sono manutenute le stesse, i guard-rail ecc....

Che vestirsi in modo più protettivo sia più sicuro non c'è dubbio, ma la scelta non può che essere rimessa -almeno entro certi limiti- soltanto a chi si assume il rischio di andare in moto e non ad altri.

Altrimenti sarebbe giustificata ogni norma che, millantando uno scopo protettivo nei confronti del cittadino, gli imponga di vestirsi pesante quando fa freddo per non prendersi un malanno.

ciao
stark non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 20:49   #14
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da myboxer Visualizza il messaggio
E' la lobby dei produttori di caschi e abbigliamento che fa pressione sui soliti quattro corrotti (..)
Occhio che questa si chiama diffamazione; specie se i nomi dei "soliti corrotti" sono stampati belli chiari in cima al 3d.


Per come sono messi giù (mancano gli stivali, per esempio.. come fatto notare da molti) propendo per una ipotesi più semplice. Qualche gruppo di cittadini (di associazioni "contro le stragi stradali" ce ne sono parecchie), magari parenti di motociclisti morti/gravementi feriti in incidenti ha pensato quelle "norme" ed ha trovato un gruppo di senatori disposti/convinti a presentarle.




Vedo che la proposta di attivarsi ha trovato pochissimi sostenitori... come immaginavo, del resto.
Continuiamo pure a lamentarci, ad inveire genericamente, a fare battute sui trans.. ed a non schiodare (metaforicamente) il culo dalla sedia.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 21:56   #15
geba
Mukkista doc
 
L'avatar di geba
 
Registrato dal: 25 Jan 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.332
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
... Vedo che la proposta di attivarsi ha trovato pochissimi sostenitori ...
Le tue considerazioni sono apprezzabili per i fondamentali principi di equilibrio e rispetto.
Il post l'ho inserito pensando proprio alla facile condizionabilità dei politici in genere e che tu stesso riconosci con una probabile ipotesi: <<Qualche gruppo di cittadini (di associazioni "contro le stragi stradali" ce ne sono parecchie), magari parenti di motociclisti morti/gravementi feriti in incidenti ha pensato quelle "norme" ed ha trovato un gruppo di senatori disposti/convinti a presentarle.>>
Credo che ciò possa essere plausibile.
Tuttavia è proprio pensando alla "condizionabilità" che ho inserito il post.
Qualche anno fa siamo stati travolti dalla norma secondo la quale non era possibile staccare UNA SOLA mano dal manubrio della moto e a nulla erano valse tutte le contestazioni messe in atto.
Il tutto, s'è poi scoperto, partiva dal non essere in grado di contenere la delinquenza che usava le due ruote per fare gli scippi. Della cosa ne ho parlato personalemente con un senatore conoscente e dello stesso schieramento che ha partorito la legge ... ebbene ho avuto la conferma che a causa di certe spinte ... bisognava far qualcosa.
Adesso penso che certe spinte possano proprio venire dal non voler spendere i soldini necessari a sostituire/modificare i guard-rail ... per esempio.
Non voglio spingere ulteriormente la cosa nel verso polemico, anche questa è solo un'ipotesi. Oltretutto io sono uno che usa sempre l'abbigliamento protettivo e l'unico limite lo vedo nell'obbligo del pantalone tecnico nella quotidianità.
In ogni caso, come fatto notare da altri, da parte di queste commissioni, ci sono incongruenze che dimostrano la palese e grave incompetenza: una fra tutte la differenziazione tra le potenze quando in città, statisticamente la situazione più pericolosa, il limite è di 50 km/h PER TUTTI.
__________________
R1200GS '08 naor
geba non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 11:45   #16
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

L'idea in realta' e' la solita legge di stampo paternalistico travestita da finalita' sociali ma con finalita' puramente economiche. Se passasse verrebbe sicuramente fuori che se l'abbigliamento non ha l'omologazione cippacippa non e' utilizzabile (e' giu' multe e sequestri in caso di trasgerssione), i produttori appicciano un etichetta cippacippa e sono a posto, tu devi buttare tutto quello che hai nell'armadio perche' non ha l'etichetta e ricomprare tutto.
Il deficiente in scooter che gira in citta' e rappresenta l' 80% degli utenti delle due ruote (nonche' degli incidenti) e' esentato perche' e' sotto gli 11 kw e puo' continuare a tritarsi sull'asfalto come prima.
Gli altri che gia' nella stragrande maggioranza si vestivano devono cacciare fuori i soldi, e se ti beccano che vai dal benzinaio di fronte a casa senza giacca ti sequestrano la moto.
Risultato, sulle strade e negli ospedali non cambiera' niente, qualcuno potra' dire di aver fatto qualcosa per contenere la mattanza, e qualcun'altro avra' fatto un po' di soldi facili.
Grazie ragazzi. Sempre a 90°.
Boro non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 12:25   #17
AndreaCekketti
Mukkista
 
L'avatar di AndreaCekketti
 
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
Messaggi: 906
predefinito

Sono anche io dell'opinione che anziché imporre si dovrebbe educare.
Una campagna sulla guida sicura, sull'abbigliamento tecnico, e soprattutto non dare le patenti alla C@22o di cane sarebbe già un grosso passo avanti.
Sono sempre stato dell'idea che le patenti dovrebbero essere a scadenza. Non si può pretendere di dare la patente a uno che per culo passa un test deficiente e fa un esame di guida mediocre, e lasciarlo circolare per il resto della sua vita.
Ci vuole un bell'esame cazzuto davvero e revisioni ogni tot.
Questo sarebbe sufficiente a far limitare le loro agognate spese sanitarie.
__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
AndreaCekketti non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 13:32   #18
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Se viene approvata così ci saranno ricorsi a non finire. Cosa definisce un capo "tecnico", e cosa significa "protezioni"? Se non c'è omologazione CEE qualsiasi cosa può essere definita tecnica... Se non ci fosse un'omologazione per esempio un qualsiasi casco andrebbe bene.
E comunque ci si deve distinguere sempre, non mi risulta che nessun altro paese al mondo abbia in mente una cosa simile...
La sicurezza è ben altra cosa che non cialtroneria politica e due regole messe lì senza ragionarci sopra..
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 13:37   #19
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

una domanda tendenziosa: attualmente se arriva al pronto soccorso un coglione con la testa rotta perche' non usa il casco, gli fanno pagare la prestazione?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 13:38   #20
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

No, ma la paga il servizio sanitario, cioè noi. Se non se la spaccava, era un costo in meno.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 21:06   #21
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem Visualizza il messaggio
No, ma la paga il servizio sanitario, cioè noi. Se non se la spaccava, era un costo in meno.
Questo, da Te, NO!
Un salutone.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 21:21   #22
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elikantropo Visualizza il messaggio
Questo, da Te, NO!
Un salutone.
Non ho capito...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 13:41   #23
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Ma in città non bisogna andare tutti a 50 all'ora?

Perché fanno differenze tra mezzi più o meno potenti?

Comunque stanno fuori come un balcone.

Tra un po' ci sarà l'obbligo di fare il bagno a mare con la ciambella...

Io metto sempre casco, guanti, giacca tecnica e paraschiena, ma quando è troppo è troppo!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 14:03   #24
wgian1956
Mukkista doc
 
L'avatar di wgian1956
 
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.712
predefinito

voglio vedere come applicheranno , se applicheranno , tutta sta roba da Roma in giu'...dove gia adesso x il 50% degli ' utenti' ilcasco è un opinione
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
wgian1956 ora è in linea  
Vecchio 11-03-2010, 14:08   #25
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wgian1956 Visualizza il messaggio
da Roma in giu'...dove gia adesso x il 50% degli ' utenti' ilcasco è un opinione
A Roma il casco si mette.

Forse su base volontaria, perché di vigili non se ne vedono più da molto tempo... però il casco lo mettiamo tutti
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©