|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-01-2022, 12:49
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Broni
Messaggi: 423
|
Mi auguro che i vertici di ktm leggano questo forum...
Che magari finalmente riusciranno a vendere qualche moto in più..poracci.
|
|
|
17-01-2022, 13:08
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Broni
Messaggi: 423
|
Io me li immagino i vertici ktm...
riuniti in un piccolo ufficio decadente ...
Che si crucciano..e si interrogano...
"Cosa sbagliamo,cosa sbagliamo...per essere solo i maggiori produttori europei di moto?"
|
|
|
17-01-2022, 13:22
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.567
|
Insomma.. guarda che la sede KTM in Austria non è niente ma niente male. Sicuramente qualche modello avrà deluso le attese a livello commerciale (soprattutto rispetto ai contenuti) ma quale marchio fa tutti successi? Ed il trend di KTM è in forte crescita anche sulla gamma alta.
Poi la soddisfazione del cliente e l'indice di fedeltà è sempre un ottimo indicatore... Se solo avessero migliori designer (non tanto sulla gamma 1290 che ha tanti estimatori tra cui me, quanto su quella 890) sarebbero ancora più dolori per molti....un po' come se Aprilia migliorasse su marketing e colorazioni (e un po' ci sta anche riuscendo)...Io non tifo per nessuno e più il mercato da alternative meglio è per noi ...
Ultima modifica di Parrus74; 17-01-2022 a 13:25
|
|
|
17-01-2022, 14:11
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Jun 2014
ubicazione: Broni
Messaggi: 423
|
Quote:
Originariamente inviata da Parrus74
Insomma.. guarda che la sede KTM in Austria non è niente ma niente male. Sicuramente qualche modello avrà deluso le attese a livello commerciale (soprattutto rispetto ai contenuti) ma quale marchio fa tutti successi? Ed il trend di KTM è in forte crescita anche sulla gamma alta.
Poi la soddisfazione del cliente e l'indice di fedeltà è sempre un ottimo indicatore... Se solo avessero migliori designer (non tanto sulla gamma 1290 che ha tanti estimatori tra cui me, quanto su quella 890) sarebbero ancora più dolori per molti....un po' come se Aprilia migliorasse su marketing e colorazioni (e un po' ci sta anche riuscendo)...Io non tifo per nessuno e più il mercato da alternative meglio è per noi ...
|
Guarda che io ero ironico...mi pareva chiaro.
Lo dicevo per i soliti numerosissimi allenatori della nazionale.
|
|
|
17-01-2022, 14:14
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.994
|
@superteso tu che sei più ANAlista di me spiegami perché ktm non compare nelle prime 20 moto vendute..
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
17-01-2022, 14:33
|
#6
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
|
Per rispondere alle poco indirette allusioni, io l'analista lo faccio per davvero e ci do da mangiare ai miei figli.
inoltre la KTM l'ho avuta, non provata.
Ci sono altre obiezioni che le vediamo un attimo?
E mi è anche piaciuta parecchio.
Ma ho questa malattia non tifo per nessuna squadra di calcio, anzi mi fa tenerezza la gente che lo fa.
Esprimo concetti neutri che richiedono obiezioni fatte sullo stesso metro.
Se vendono 8 miliardi di 125 2t per i ragazzotti che fanno lo slalom col motard, questo non isignifica automaticamente che la ammiraglia dovrebbe vendere di piu' dell'ammiraglia BMW. perchè chi compra quel genere di moto cerca altro e si da il caso che sia la maggioranza.
Che qualcuno preferisca la SADV al GS non puo' che farmi piacere, sorrido a tutti i motociclisti e non percepisco nessuna differenza tra me e loro.
il fatto è che se al 20% della popolazione piace una cosa non vuol dire che sia la migliore e che debba esserlo per gli altri. E non significa che meriterebbe di essere al primo posto. E' abbastanza semplice.
Ma in KTM non si disperano certo se il GS vende di piu', in KTM sono felici di quello che fanno perchè hanno dato una identità al marchio e per fortuna non lo stanno snaturando troppo (salvo il fatto che la nuova sadv guardacaso si dice abbia la sella piu' bassa e la coppia piu' bassa, ma sorvoliamo).
Io spero di comprarmelo un altro KTM, ma non per viaggiarci con mia moglie.
Per i grandi viaggiatori faccio presente che la dakar la corrono con dei mono 450 e quei chilometraggi li fanno persino in fuoristrada dove contano il doppio.
Questo dimostra che le 450 mono siano migliori viaggiatrici di una qualsiasi naked 4 cilindri? Usiamo il buon senso o facciamo dei nostri gusti personali la chiave per interpretare le performance di multinazionali?
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
17-01-2022, 14:38
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Padella
Guarda che io ero ironico...mi pareva chiaro.
|
Hai ragione ci stava...ma spesso su questi argomenti la.realta supera la.fantasia... 😀
|
|
|
17-01-2022, 14:27
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.107
|
Dalla mia firma, sono arancio inside.
KTM è indietro perchè non fa moto per tutti, nel senso commerciale.
Gli arancioni (utenti KTM) si fanno un vanto che KTM sia non per tutti, ma in realtà, io credo sia forse la sua pecca. Che fa anche decadere il valore dell'usato.
Non ha moto turistiche a prezzo umano, guardate la differenza tra una Tracer 700 ed una Adventure 890.
Non ha moto entry level tipo Honda CB500X.
Ha tantissimi fronti sguarniti.
Fa moto che vanno bene per il 40% della popolazione maschile italiana per l'altezza sella. Per cui il 99% delle donne, guardano altri marchi. Ma anche il 60% dei maschi...
Per cui, che si attendono?
Probabilmente è il loro forte, Ready To Race e tutti i piccoli e squattrinati da altre ditte.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
17-01-2022, 13:25
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
CISAIOLO, mi limito a lèggere le opinioni di persone che le ktm le conoscono solo per sentito dire o per una prova di un ktm di anni addietro.
Del resto qui siamo comunque in casa Bmw, non è che si possano trovare molti fan....
Io dopo oltre tre anni il K 1290 l'ho dovuto ricomprare (affiancandola ad un gs) perché nessun'altra moto mi ha saputo trasmettere lo stesso piacere.
Ktm vende di meno perché il target di riferimento è molto più ristretto, ma sta di fatto che uso molto di più l'austriaca   .
|
|
|
17-01-2022, 13:35
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.154
|
KTM è una signora azienda, moderna, dinamica, proiettata nel futuro come poche altre, nel più puro stile della moderna imprenditoria austriaca che è finora riuscita a combinare mirabilmente industria, ambiente, sociale, sicuramente un modello per molti. BMW non è da meno, grazie alla quella straordinaria scuola di management e di marketing che è da decenni BMW auto, dalla quale BMW Motorrad trae linfa vitale a livello di classe dirigente, know-how in tutti i campi, esperienza e ricerca. Considerata la storia di entrambi i marchi che ha rischiato di fermarsi per sempre negli anni 70 (BMW) e 90 (KTM) entrambe hanno dimostrato doti di resilienza notevole.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
17-01-2022, 14:21
|
#11
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.739
|
Io mi faccio i cacchi miei, non sono in grado
Andate avanti voi, vi leggo
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
17-01-2022, 14:23
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.994
|
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
17-01-2022, 14:27
|
#13
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.739
|
Comunque una cosa la dico.
Comparare il numero di pezzi con il fatturato è alquanto bizzarro.
Qualcuno conosce la redditività di uno o l'altro per pezzo?
Magari abbiamo qualche CEO o AD, in incognito.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
17-01-2022, 14:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.107
|
Quote:
Originariamente inviata da superteso
Comparare il numero di pezzi con il fatturato è alquanto bizzarro.
|
Non sono un CEO, però la calcolatrice dice che il GS nelle sue versioni, fa circa 3,5X volte il fatturato del Benelli. Vendono uguale, ma BMW costa 3,5 volte in più.
Se la classifica fosse per i skei ci sarebbe da ridere.
Comunque Pierer Automotive è ai massimi storici, e il suo EBIDTDA è, IMHO, mostruosamente elevato 16,2%. Nel primo semestre del 2021 BMW aveva meglio, 17,5%.
Ducati parla di cifre decisamente più basse (circa la metà).
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
17-01-2022, 16:38
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
Si va be ma quindi? Perche' non compare nei primi 20?
Se potesse si bacerebbe i gomiti a piazzare un 1290 nei primi posti, fatturato o non fatturato, ci prova, le ultime ,pare le abbiano ridotte nelle misure per farci stare comodo anche un brevilineo da 1.75�� , chissa'.
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
17-01-2022, 17:32
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.706
|
Quote:
Originariamente inviata da marameo
Si va be ma quindi? Perche' non compare nei primi 20?
|
fare classifiche basate sul mercato italiano, per case che si rivolgono al mercato globale, non ha alcun senso.
È come valutare se sia migliore o più di successo una serie 5 o una classe E facendo pagine di ragionamenti sulla qualità dei rispettivi posacenere.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
17-01-2022, 16:49
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Io ero un classico cliente affezionatissimo BMW da oltre 20 anni, provata ktm mi sono trovato così bene che me ne sono prese due. Le trovo semplicemente molto più leggere performanti e precise, in una parola più divertenti.
Quando sono risalito su un gs, uguale a quello che avevo appena venduto per passare a KTM, mi sembrava di guidare un incrocio tra una gondola e un camper. E dire che prima la trovavo ottima.
In futuro tutto può succedere ma ora non risalirei su un GS…. Però una Bmw scrambler quella si la vorrei
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
17-01-2022, 19:25
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.994
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberto Fiorentino
sono meravigliato che KTM non compare per nulla; eppure ha vari
|
Un motivo penso sia l ' estetica "particolare"
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
17-01-2022, 19:25
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.706
|
Parlavo proprio di donne, su moto sono in accordo con te
Mi chiedevo se, alla fine della fiera, quella più "ragionevole" ma meno porca sia, in effetti, la scelta giusta.
Si vive una volta sola.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
17-01-2022, 21:50
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.479
|
Non è un difetto fare moto specialistiche, non è un pregio farle polivalenti. Ciascuno sceglie al meglio delle proprie necessità. A me serviva una moto leggera e se l'avesse fatta bmw sarei rimasto volentieri
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
17-01-2022, 22:26
|
#21
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
|
Esatto, solo non c'è da stupirsi se un marchio di specialistiche quando cerca di farne una un po' piu' polivalente venda meno di una che ha fatto della moto polivalente il proprio mantra. Sopratutto se si trattiene dal farla veramente polivalente e non rinuncia agli stilemi entomologici, salvo cambiarli comunque ogni 3 anni giusto per dar fastidio a chi ha un usato in casa.
Piccole cose che non squalificano affatto il prodotto in sè ma spiegano i numeri.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
18-01-2022, 09:27
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.387
|
non ho mai avuto ktm né ne ho provata qualcuna,
una cosa che però mi "destabilizza" è questo continuo cambio dei motori (790, 890, 1190, 1150, 1050 e così via) per cui danno l'impressione di stare sempre a "ripensarci"
lo so che non è così ma la percezione finale è quella, almeno per quel che mi riguarda
|
|
|
18-01-2022, 09:30
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.479
|
1100, 1150, 1200, 1250, 1300?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
18-01-2022, 10:10
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
non è la stessa cosa...BMW è sempre salita con la R...GS
e per altre cubature ha fatto la F...GS
In KTM, da cui vengo e parlo con ragion di causa, dopo il 990 ....il caos più totale!
stesso modello (peggiorando sempre e solo un modello perfetto come il 990)...la prima per risolvere l'unico vero grande problema della mamma...i consumi (di poco inferiori a fronte di maggiore cubatura...ma con caratteristiche diverse) e poi un sali e scendi e cambi di rotta, di stili, il 1290 supera adv con le frecce integrate, poi la nuova con il faro/moscone
poi il down size per poi rifare una 1290 S A praticamente inutilizzabile sia in off che su strada almeno che non essere un campione del mondo...
La 990 ne aveva già troppa di potenza, ci voleva un gran gran manico per governarla in off...quando sul battuto aprivi di terza e il manubrio ti veniva incontro allo sterno...ricordo che scendevo e avevo il sorriso da orecchio ad orecchio...ma gli anni passano e la coscienza, fortunatamente, frena...
Dopo il 990 in ktm...si sono persi dai.
Non puoi paragonale la crescita lineare della R....GS alla gamma KTM maxienduro/stradali da dopo la 990...
senza tenere conto dei clienti che hanno perso per l'attesa del modello nuovo che doveva sostituire la 990...ne vogliamo parlare??????? tipo 7? 8 anni di attesa?!?!? per poi buttare fuori cosa??? e dopo i cambi di stile, di tutto!
Dovrebbero fermarsi, mettere un punto. Rifare una moto esteticamente identica al 990 con un motore che già hanno in casa, fari a led, cruscotto digitale (tutte cose che già hanno ala top) due versioni R ed S (la prima con il 21 e la seconda più turistica) e con una cavalleria umana, gestibile da tutti, magari alleggerendo (soprattutto la R, vendendola senza nulla spartana, tutto il resto optional) forse... tempo 2/3 anni si riprenderebbe un posto nelle classifiche di vendita.
D'altronde è quello che stanno facendo tutti...vedi l'AFRIKA Twin, la ducati DESERT X e la MV AUGUSTA con la 9.5 e la 5.5 ecc
AAAAAAAAAh no no fermi ci sta gia la versione R del nuovo 990 come dicevo io...e sta pure in classifica solo che adesso la produce YAMAHA la T7...Guardatela bene...ecco perché mi piace tanto...le mancano solo i cannoni sotto la sella...quindi in Yamaha hanno eliminato anche quel problema
|
|
|
18-01-2022, 13:44
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.479
|
non ci sarà mai il cliente sempre soddisfatto della marca che ha scelto. Vuoi perchè la serie nuova ha quella lucetta in più sul cruscotto, perchè finalmente hanno fatto quella colorazione che mi piaceva tanto e così via
Tanti cambiano i veicoli proprio perchè sono diversi dai precedenti, tanti si arrabbiano
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13.
|
|
|