|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-04-2011, 13:24
|
#1
|
Guest
|
...si si...le gomme non c'entrano, lo sanno tutti...
|
|
|
18-04-2011, 14:43
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
|
Quote:
Originariamente inviata da lagaibarex
...si si...le gomme non c'entrano, lo sanno tutti...
|
forse perché ai "corsi" l'argomento gomme non è trattato a sufficienza
ironia a parte,
e va bene che viviamo nell'epoca dei corsi, dei master, dei congressi e di chi più ne ha più ne metta .....
Ma da un po' di tempo a questa parte pare che su tutti i forum di motociclismo se non hai fatto un "corso di guida" non sei buono ad andare in moto, che sono utilissimi e che andrebbero fatti e rifatti giusto per mantenersi in allenamento ... altrimenti corri il rischio di dimenticare gli apprendimenti .... Consentitemi ma ci vedo, oltre che un indubbio entusiasmo da chi dell'esperienza è stato soddisfatto, anche un secondo fine, anzi due:
- il primo, da parte di chi non ha interesse specifico, anche per giustificare la spesa fatta
- il secondo da parte di chi invece ha interesse... sa va sans dire
Nulla contro i corsi, che come ho già scritto ritengo siano utilissimi per chi si avvicina al motociclismo ... potrei dire "neofita" ma a me pare una parolaccia  
Ma ecco ..... io sono un autodidatta per eccellenza sarà perché le mie passioni le coltivo da quando ero bambino e a parte le prime tre stellette (d'argento  ) della scuola di sci non ho mai fatto alcun corso/scuola specifica .... ne per la barca a vela, ne per lo sci, ne per il nuoto, ne per la moto ....
e, senza modestia, le mie soddisfazioni in dette discipline me le sono tolte.
Tornando invece alla guida della moto, vorrei aggiungere che, come peraltro nelle attività citate, è indispensabile una naturale predisposizione... che se è vero che fa parte delle caratteristiche genetiche dei più ... è altrettanto vero che manca quasi in assoluto a pochi altri .... e di questi ultimi mi preoccupo .... non vorrei che pensassero con un corso di guida di aver risolto il proprio problema.
fino
Ultima modifica di fino; 18-04-2011 a 14:47
|
|
|
18-04-2011, 16:13
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da fino
io sono un autodidatta per eccellenza sarà perché le mie passioni le coltivo da quando ero bambino e a parte le prime tre stellette (d'argento  ) della scuola di sci non ho mai fatto alcun corso/scuola specifica .... ne per la barca a vela, ne per lo sci, ne per il nuoto, ne per la moto ....
|
E allora perché hai fatto il corso iniziale di sci?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 18-04-2011 a 16:20
|
|
|
18-04-2011, 16:23
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
E allora perché hai fatto il corso iniziale di sci?
|
semplice ... avevo 4 anni ed il Babbo voleva levarsi un gatto attaccato ai maroni almeno un paio di ore al giorno
fino
|
|
|
18-04-2011, 16:30
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da fino
semplice ... avevo 4 anni ed il Babbo voleva levarsi un gatto attaccato ai maroni almeno un paio di ore al giorno
fino
|
Aha.
Quindi, sei convinto che i corsi di guida sicura non servano, se non ai principianti?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-04-2011, 16:06
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
|
fino, capisco il tuo punto di vista e in parte lo trovo condivisibile. Dipende cosa uno cerca da questi corsi. Io vado in moto da trent'anni, non credo di dover imparare chi sa che cosa dalla scuola, sono autodidatta e mi sono sempre trovato più che bene con la mia guida (sgrattt... sgrattt).
Personalmente il corso lo vedo/vivo più come una vacanza, un mio modo di togliermi dai casini dell'ufficio e godermi qualche gg la moto.
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
|
|
|
18-04-2011, 16:36
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
|
Quote:
Originariamente inviata da letterale
Personalmente il corso lo vedo/vivo più come una vacanza, un mio modo di togliermi dai casini dell'ufficio e godermi qualche gg la moto.
|
e anche su questo sono pienamente d'accordo ...
i ritmi quotidiani sono quello che sono, i vecchi amici si perdono o hanno altri impegni e trovare i compagni di merenda diventa sempre più difficile .....
ma in questo caso i forum aiutano ... e non poco ...
A completamento di quello che dicevo prima aggiungo che, IMHO, vale più un consiglio di un amico bravo, meglio ancora il farti vedere come si fa, che ha il solo interesse di insegnarti qualcosa e che lo fa per il piacere di farlo ... che 10 lezioni a pagamento.
fino
|
|
|
18-04-2011, 16:31
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: laddove la mano dell'uomo non ha mai messo piede
Messaggi: 520
|
isa pradu ghiaja wotan e gli altri: siete la correttezza in persona
__________________
R 1200 GS
ogni cadavere sul K2 un tempo era una persona estremamente determinata.
Ultima modifica di gennarino carunchio; 18-04-2011 a 16:36
|
|
|
18-04-2011, 17:17
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.504
|
Quote:
e credi che dopo 35 anni un corso migliorerebbe la mia tecnica di guida???
|
io penso di si ;-)
un briciolo di modestia fa sempre bene
imho c'è sempre da imparare..
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
18-04-2011, 18:51
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
io penso di si ;-)
un briciolo di modestia fa sempre bene
imho c'è sempre da imparare..
|
ed anche a riguardo del post del "Panettiere"
consentitemi ..... retorica, demagogica e semplicistica ...
poi ognuno è libero di spendere i proprio soldi ed il proprio tempo come meglio crede,
ma sostenere, su tali presupposti, che tutti dovrebbero farlo e magari rifarlo ... perché è un bene .... ecco mi appare giusto un attimo eccessivo
fino
|
|
|
18-04-2011, 17:22
|
#11
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
imho c'è sempre da imparare..
|
...sempre...comunque e dovunque..........
..conosco gente che per 40 anni ha fatto il panettiere.......e per 40 anni ha fato un pane di merda........certo...lo vendeva....ma dal momento in cui chi è subentrato ha cominciato a fare attenzione a tanti piccoli fattori...il negozio ha triplicato il personale e decuplicato le vendite..............
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
18-04-2011, 17:30
|
#12
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.843
|
Quote:
non ho mai fatto alcun corso/scuola specifica .... ne per la barca a vela, ne per lo sci, ne per il nuoto, ne per la moto ....
e, senza modestia, le mie soddisfazioni in dette discipline me le sono tolte
|
questi sono i discorsi che non vorrei mai sentire. magari tu sei uno particolarmente dotato, ma la media delle persone non lo è.
anche l'esperienza di tanti anni non è detto che faccia uno bravo. se si porta appresso difetti ed errori con i quali ha imparato, riuscirà solo a essere un mediocre e basta.
mi spiego: uno che guida da tanti anni, magari va anche veloce, ma rischia sempre molto di più di uno che va alla stessa velocità ma ben impostato.
le scuole di guida servono ad acquistare e mettere in pratica una serie di nozioni che ti aiuteranno a guidare meglio, più consapevole, più pulito, rischiando molto meno.
imparerai a prevenire le situazioni di pericolo ed eventualmente a gestirle meglio.
adventureschool del maiale, gsss, ruoteinpiega del commodoro sono i tre corsi fatti su strada che riportano il più alto numero di feedback positivi da parte dei nostri forumisti.
dai una letta qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=191498
ma anche il corso base della bmw non è affatto male, però nel pomeriggio portano in pista......
il bello di questi corsi è che ti diverti parecchio!!!!!!!!
fanne uno , poi ci racconti.
per i superbravi: non fate gli sboroni, restate nella vostra superiorità e lasciate noi comuni incapaci mortali a sputtanarci i nostri soldi come vogliamo.
incredibile nel 2011 sentire di gente che critica corsi, congressi ecc..........
mah!
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-04-2011, 20:27
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
questi sono i discorsi che non vorrei mai sentire.
......
incredibile nel 2011 sentire di gente che critica corsi, congressi ecc..........
mah!
|
Se per quello no critico solo i congressi, corsi e quant'altro di professionale, che fatto salvo alcune rarissime eccezioni sono una enorme perdita di tempo ... i primi a scopo diportisco ricreativo gastronomico .... nei secondi invece prevale Morfeo un sonno da far spavento a sentire un Teorico che ti spiega quello che Tu sai benissimo e metti in pratica tutti i giorni ....
Ce l'ho a morte anche con le certificazione ...
scusate lo sfogo ...
tornando in tema, ribadisco i mio fermo convincimento dell'utilità dei corsi di guida per i neofiti, o per chi si è avvicinato alla moto in tarda età perdendosi il piacere di fare le cose che solo da giovani si fanno ma risparmiandosi un bel numero di ossa rotte ..
altrettanto fermamente sono convinto che, come in tutte le cose, il miglior apprendimento sia per gradi ed alla giusta età ....
In altre parole se volete imparare ad andare in moto un bel 250 da enduro ma anche un 125 ( a due tempi), bardati di tutto punto, fatevi dare quattro fondamentali da un amico bravo o leggeteli su un libro, e gas sullo sterrato .... poi ne lo dite se vi serve o no per capire la moto ....
se invece vi avvicinate alla moto a quarantanni ... rassegnatevi alla mediocrità (che, oltre ad essere la categoria nella quale mi annovero in tutto, a mio avviso è pure un valore).
Tolto alcune eccezioni, sarà ben difficile che riusciate a confrontarvi con la moto con la confidenza che altri dimostrano ... ed attenzione a non sentirvi tanto migliori dopo un corso di due giorni, potrebbe essere veramente rischioso..
fino
Ultima modifica di fino; 18-04-2011 a 22:24
|
|
|
18-04-2011, 20:39
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da fino
Ce l'ho a morte anche con le certificazione Iso, dove prima mi impongo di fargli il lavoro costringendomi a mettere per iscritto prassi, procedure, sistemi di archiviazioni nonché i rapporti con i miei clienti...e i mi fanno pagare per farlo
|
E' OT, ma ti rispondo perché è il mio lavoro: hai avuto a che fare con gente poco seria.
L'unica cosa che i miei clienti devono scrivere è una breve storia della loro azienda da inserire nel manuale qualità, tutto il resto lo scrivo io.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-04-2011, 23:53
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
E' OT, ma ti rispondo perché è il mio lavoro: hai avuto a che fare con gente poco seria.
L'unica cosa che i miei clienti devono scrivere è una breve storia della loro azienda da inserire nel manuale qualità, tutto il resto lo scrivo io.
|
.azz. questa volta ho toppato di brutto, chiedo scusa ho rimosso l'infelice commento, che potrebbero infastidire oltre a Te anche altri .... mi scuso e chiudo l' O.T.
Mi porti ad esempio lo sci... Ho sempre sostenuto, e non solo io ma anche un gruppetto di vecchietti arzilli, che le affinità tra le due discipline sono molteplici, prime fra tutte coordinazione, tecnica, buona forma fisica e materiali; spero ne converrai anche Tu,
Quando sulla neve le cose erano difficili in pochi si cimentavano ad alti livelli, gli appassionati, anzi meglio i frequentatori già negli anni ottanta erano in numero pari ad oggi se non di più attesa la migliore situazione economica; gli incidenti altrettanto frequenti le conseguenze in linea di massima non gravi .. di incidenti mortali sulle piste (tralasciando l'agonismo) in gioventù non ne ricordo,
Poi le cose sono diventate facili essenzialmente grazie ad una radicale trasformazione dei materiali che permettono un utilizzo molto più friendly, ma anche grazie ad una "rivoluzione" della tecnica e delle difficoltà di apprendimento ... prima molto più graduale, oggi molto più veloce. Tutti bravi in poco tempo, tutti in pista a cannone, tutti in fuori pista ... Di conseguenza gli incidenti gravi e gravissimi sono aumentai esponenzialmente.
Tutta questa pappardella per dire che il mio evidente "astio" contro in generale un po' tutti i corsi di guida è perché:
temo possano incutere ai frequentatori una sensazione di sicurezza eccessiva;
temo possano illudere un sacco di gente che avvicinarsi a motociclette di grossa cilindrata sia una cosa facile, rapida, alla portata di tutti; fatti un paio di corsi e si e no 20K km .. tutti motociclisti provetti in grado di scaricare mandrie di cavalli sulle piste... stradali
C'era una ironica e bella, discussione tra fermoni e smanettoni ... mi sono iscritto ad entrambe le categorie .. contraddittorio ... via secondo il mio punto di vista no .. rivendico la mia assoluta mediocrità (ho solo camice azzurre) ... mi piace divertirmi nelle mie possibilità, raggiunte progressivamente e con esperienze diretta, guido la mia moto in piena sicurezza e tranquillità, non credo aver bisogno di migliorarmi sono strafelice di ciò che ho.
Chi ha l'età, il fisico, la coordinazione e la passione per questa attività non avrà problemi ad "imparare" con la stessa mia tecnica .... per gradi e sfruttando tutte le opportunità possibili intendo gli amici (ed uno buono da ragazzi lo si conosce tutti) ed il fuoristrada (raga in off mai da soli).
Chi vuole tutto è subito in questa disciplina rischia grosso, diciamolo con chiarezza, e come ho scritto temo (ma ahimè ne ho anche esperienza diretta) che i corsi possano essere intesi come un escamotage ..
Quelli che come me sono in declino, se hanno maturato la giusta esperienza, sanno di esserlo e si comportano di conseguenza ...
ancora scusa per prima
fino
|
|
|
18-04-2011, 17:39
|
#16
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
ma questo è prima o dopo aver fatto il corso?
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=R3dXVYfnJ5w[/YT]
prima vero?
|
|
|
18-04-2011, 17:47
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
|
dr.Sauer facciamo il corso nelle stesse date...
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
|
|
|
18-04-2011, 19:04
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Essì che vado in moto da 30 anni ma ho fatto il corso ACI Guida Sicura a Vallelunga e l'ho trovato molto formativo ed interessante
Per approfondimenti
http://www.vallelunga.it/index.php?id=123
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
18-04-2011, 20:31
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
|
scusa Wotan ho scritto senza leggere il Tuo post e ancora devo leggerlo ... vado a far la pappa che la moglie strepita ..... gnam gnam .... ci si vedo dopo
fino
|
|
|
18-04-2011, 20:39
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Piv...se ti interessa sono istruttore manovrabilità forchetta.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
18-04-2011, 20:49
|
#21
|
rompiscatole
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.940
|
zangi, in quello sono cintura nera anche io
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
|
|
|
28-05-2011, 10:22
|
#22
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
cit.WOTAN:
Eppure in un anno muoiono circa 40 sciatori, e 1500 motociclisti.
A me tutto questo pare un'assurdità.
Mi pare che l'80% dei decessi avvenga in aree urbane dove, più che la tecnica di guida,manca il rispetto delle norme più elementari del codice della strada.
Inoltre dalle statistiche mi piacerebbe sapere quanti sono i morti scooter dotati e quanti di questi siano residenti nel nostro meridione dove girare senza casco è la norma.
Per quanto riguarda il paragone aereo-moto lo stesso paragone vale per le auto. La pericolisità di un auto in un centro cittadino che viaggia a 50 Km/H,quindi nei limiti,ma con magari in una mano il cell e che pensa a tutt'altro fuorchè a quello che succede fuori dall'abitacolo ,non mi smbra irrilevante,
E poi quanti frequentano i corsi di pilotaggio per auto?
Sicuramente migliorarsi nella giuda è fondamentale per controllare il mezzo nelle situazioni più disparate,ma secondo me il problema vero è che la maggior parte della genteSE NE STRAFOTTE del codice della strada e tu puoi essere anche Casey Stoner ma se un pirla esce da uno stop senza fermarsi,hai sicuramente ragione per il CDS, magari hai preso il diploma in un corso di guida sicura, ma intanto sei morto.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
18-04-2011, 22:28
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
|
io dopo la pelata che mi sono preso domenica da commodoro &co. Sto valutando davvero uno di questi corsi..  ma i prezzi?sono tutti dell'ordine del 500euro?quanto durano?
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
|
|
|
18-04-2011, 23:37
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
fidati che quando arrivi al punto d'accorgerti che la moto non chiude + la traiettoria vuol dire che c'è ne +. Soprattutto se la traiettoria che vuoi tenere non è quella ideale ma quella per scorrere + a dx possibile.
E' sempre una questione di dove si vuole stare e passare.
Ultima modifica di nicola66; 18-04-2011 a 23:57
|
|
|
19-04-2011, 00:22
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Non devi scusarti, hai raccontato una cosa che evidentemente ti è capitata, io non mi sento offeso.
Però mi dispiace non essere riuscito a far passare bene il messaggio.
I corsi di guida sicura su strada non ti fanno sentire abile e in grado di guidare qualsiasi cosa; ti insegnano cose che ben difficilmente avresti potuto scoprire da solo - magari alcune sì, ma non tutte - cose grazie alle quali, dal corso in poi, sarai tu stesso a progredire, seguendo un percorso che prima non avevi mai immaginato.
Insomma, se non fai un corso, non puoi sapere di che cosa si tratta e non lo puoi giudicare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28.
|
|
|