|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-01-2018, 20:24 | #126 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Avete mai visto questo test della Bardhal?https://www.youtube.com/watch?v=vGiATO6DVpU
				 Ultima modifica di millling;  29-01-2018 a 20:26
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2018, 22:21 | #127 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2011 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 343
				      | 
 
			
			Si si. Incredibile. Con gli additivi sono all'avanguardia e pensa che il test del video è di 10 anni fa.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-01-2018, 22:28 | #128 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2011 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 343
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da luca.gi  mah...speriamo.perchè anche io per il prossimo tagliando ho preso il MOTUL 7100 10W50!!
 Quindi...sto pensando per menerei l'additivo BARDHAL.....
 ...ma ho un po' timore!!!
 |  Io ti consiglio di fare il tagliando e lasciare il livello a 3/4 senza aggiungere l'additivo. Fai 400/500 km., vedi come va e se poi hai qualche problema al cambio lo aggiungi.
 
Può essere che va bene anche senza. Ogni moto è una storia a se
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2018, 00:00 | #129 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			mah....A dire il vero al cambio non ho mai avuto problemi: ho anche l'EA, che uso bene anche in scalata, senza problemi....certo è un cambio non certo morbido, anzi....però funzionare funziona bene.
 certo che, se ci me dite, può migliorare ed essere "ammorbidito"....ben meglio è!!!
 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2018, 00:40 | #130 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2013 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.859
				      | 
 
			
			Alla fine siamo tornati al motul 7100 che veniva proposto da mengus, lui lo usava sulla sua sua 2013. Per intenderci quella che aveva il cambio peggiore, con estrema soddisfazione ...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2018, 13:05 | #131 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			sì...ma che il MOTUL 7100, JASO MA2, quindi specifico per moto, vada bene...lo si sa...Il discorso qui è piuttosto la GRADAZIONE!!
 BMW dice 5W40...che eprò a tutti noi appare TROPPO "liquido"...
 quindi il discorso è: come va il 10W50!!???
 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2018, 13:39 | #132 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2016 ubicazione: veneto 
					Messaggi: 3.748
				      | 
				 OLIO [thread unico n°3] 
 
			
			Hai detto bene Troppo fluido
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				 Ultima modifica di albatros1;  30-01-2018 a 14:13
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2018, 22:07 | #133 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2011 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 343
				      | 
 
			
			Qualcuno ha mai provato il Repsol Racing 10w50? Non lo sottovaluterei .... 
Per me questa gradazione è l'ideale (anche il 5w50). La reputo ottimale per tutte le temperature.
 
E poi di cosa stiamo parlando? E' vero che il GS LC adesso ha tolleranze negli accoppiamenti degli organi meccanici da moto japan ma non dimentichiamo che contrariamente a quest'ultime il raffredamento è al 30% ad acqua e il 70% ad aria.  
Vogliamo parlare anche delle catene di distribuzione di 7 metri cadauno       che sbattono che è un piacere a causa di tendicatena inadeguati? 
Ma la maggiore causa dei rumori e dello sferragliamento in accellerazione a 4500/5000 giri, del quale si parla in tutti i forum, è il pacco frizione!!! Io non so quando resisterà il mio (brutto rumore da sempre e non migliora con nessun olio).
 
Siete davvero convinti di mettere un 5w40 piuttosto che un 10w50? 
Per quanto mi risulta, ad esempio, nell'honda CBR 1000 RR molti lo usano da decenni. Non sono noti casi di motori danneggiati.
		
				 Ultima modifica di kenfight80;  30-01-2018 a 22:37
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2018, 22:22 | #134 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2011 ubicazione: tra imperia ed alessandria 
					Messaggi: 829
				      | 
 
			
			No ma ho intenzione di provarlo
		 
				__________________R1250gs hp my 2019
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2018, 23:59 | #135 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 710
				      | 
 
			
			nel week-end tiro giù l'olio della mia rt lc con ea e metto il 7100 10w50...vediamo come va! avevo ancora un bel pò di litri di  castrol 15w50 avanzati dalla bialbero che ne beveva parecchio ma mi sembrava un pò eccessivo anche vista la stagione
		 
				__________________KTM MILF TEAM : rc8 1190 spaccatimpani  e  sd 990 bombardato da guerra.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 01:23 | #136 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2011 ubicazione: tra imperia ed alessandria 
					Messaggi: 829
				      | 
 
			
			Provato il castrol 15w50, in estate è ok.
		 
				__________________R1250gs hp my 2019
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 09:40 | #137 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2011 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 343
				      | 
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 10:20 | #138 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kenfight80  ...il raffredamento è al 30% ad acqua e il 70% ad aria.  
Vogliamo parlare anche delle catene di distribuzione di 7 metri cadauno       che sbattono che è un piacere a causa di tendicatena inadeguati? 
Ma la maggiore causa dei rumori e dello sferragliamento in accellerazione a 4500/5000 giri, del quale si parla in tutti i forum, è il pacco frizione!!!... |  Sono perfettamente d'accordo con te, un motore interamente raffreddato a liquido è molto più "insonorizzato" per via delle intercapedini per il passaggio del refrigerante, nel nostro lo sono solo le teste. 
E non crediate che una valvola lasca 5/100 mm possa generare tanto rumore, lì sono le chilometriche catene non ben trattenute dai tenditori o il pacco frizione, altro non c'è, a meno che il rumore sia forte e venga decisamente da una delle due teste (allora può essere un problema con un asse a camme)
		 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 11:42 | #139 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2010 ubicazione: BL 
					Messaggi: 1.674
				      | 
 
			
			Stò arrivando a 10 m. Con il 5/40 da auto.....ho già preso il VALVOLINE 10/50 da moto full sintetico, a breve il cambio . Vedremo .
		 
				__________________Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 12:38 | #140 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kenfight80   |  costa niente!! 
sei sicuro sia del gruppo IV!!!???
		 
				__________________RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 13:14 | #141 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2011 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 343
				      | 
 
			
			No, non so a che gruppo appartiene. Sui siti tedeschi lo vendono per Full
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 13:17 | #142 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2011 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 343
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kabur  Stò arrivando a 10 m. Con il 5/40 da auto.....ho già preso il VALVOLINE 10/50 da moto full sintetico, a breve il cambio . Vedremo . |  Facci sapere come ti trovi. Valvoline è tra i migliori, n. 1 in USA. Se non l'avessi già preso ti avrei consigliato il Valvoline VR1 Racing 5W50 da auto. Ha caratteristiche d'eccellenza    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 13:50 | #143 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2011 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 343
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da edramon  Sono perfettamente d'accordo con te, un motore interamente raffreddato a liquido è molto più "insonorizzato" per via delle intercapedini per il passaggio del refrigerante, nel nostro lo sono solo le teste.E non crediate che una valvola lasca 5/100 mm possa generare tanto rumore, lì sono le chilometriche catene non ben trattenute dai tenditori o il pacco frizione, altro non c'è, a meno che il rumore sia forte e venga decisamente da una delle due teste (allora può essere un problema con un asse a camme)
 |  Concordo pienamente. Proprio stamattina a moto caldissima ho prestato più attenzione ai rumori. Le testate e catene sono rumorose ma non eccessivamente, direi nella norma per la tipologia di moto (è stata progettata così e così ce la dobbiamo tenere). 
 
Come abbiamo provato un po tutti, mettendo un olio più denso tutti questi rumori si attenuano, ma quello della frizione no.  
A riprova mi sono avvicinato al coperchio del pacco frizione ed il rumore è proprio li e adesso con i km. comincia ad essere "metallico". 
 
Contrariamente al cambio che adesso è accettabile, non "gratta", il rumore della frizione è peggiorato. Vorrei farla controllare, non vorrei che fossero le molle dello spingidisco o peggio qualche cuscinetto.
 
Ho fatto ascoltare il rumore alla BMW e mi hanno risposto: "Non hai mai sentito una MY2013?"
 
Azzzz.... potevo comprare una ducati, almeno li la frizione rumorosa (a secco!!!) è una caratteristica      
Ma la nostra è veramente a bagno d'olio????    
				 Ultima modifica di kenfight80;  31-01-2018 a 13:55
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 13:53 | #144 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			@kenfight, ma che olio avevi dentro adesso ?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 14:24 | #145 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2011 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 343
				      | 
 
			
			Prima il Mobil 5w50 da auto.
 Attualmente il MOTUL 7100 10w50 JASO MA2 con 400 ml. di Bardahl antiattrito.
 Pensa che ero contrario agli additivi .....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 15:36 | #146 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kenfight80  
Ho fatto ascoltare il rumore alla BMW e mi hanno risposto: "Non hai mai sentito una MY2013?"
 
Azzzz.... potevo comprare una ducati, almeno li la frizione rumorosa (a secco!!!) è una caratteristica      
Ma la nostra è veramente a bagno d'olio????   |  E i ducatisti se ne vantano tanto che metto i carter forati!
 
Ma guarda che la frizione della 2013 è identica ancora a quella del GS attualmente in produzione, guarda realoem, in concessionaria le sparano grosse. 
Se è cambiata qualche possibile fonte di rumore sono le catene di distribuzione, anche pattini e tenditori sono sempre gli stessi.
 
Quasi quasi me lo compro:
https://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&key...l_5250gb3htz_e 
				__________________KTM 1290 SAV R my 2020
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 16:00 | #147 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2011 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 343
				      | 
 
			
			Bello lo stetoscopio       
Lo so, il rumore è più o meno uguale, ho già sentito quello dei my 2013.
 
Ma non possiamo fare tutti una petizione a BMW per farci sostituire ste benedette frizioni, sempre che sia quello il problema? 
A me in garanzia hanno cambiato solo i dischi a causa delle mie continue lamentele, ma vi assicuro che non è cambiato nulla anzi è sempre peggiorato.
  
Io ho il cupolino alto è il rumore lo sento di più e in autostrada è molto fastidioso. Sui 4500/5000 giri è letteralmente uno sferragliamento. 
La my 2017 è molto più silenziosa a livello di frizione ma ho visto che su realom non ci sono modifiche.
		
				 Ultima modifica di kenfight80;  31-01-2018 a 16:21
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 16:30 | #148 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.857
				      | 
 
			
			Io con la petizione son d'accordo ma mi sa che otteniamo poco, comunque anche fosse solo per rompergli le palle 
Avevo anche io il cupolino alto, l'avevo messo per viaggiare con più silenzio
    
Tolto subito
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 16:37 | #149 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2017 ubicazione: Cervia 
					Messaggi: 186
				      | 
 
			
			Se scoprono che mettete l'olio da auto col cavolo che vi cambiano le frizioni!!
		 
				__________________1200 GS rally
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  31-01-2018, 17:00 | #150 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2011 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 343
				      | 
 
			
			Il mio problema si è manifestato molto tempo prima che provassi con l'olio da auto. 
Ovviamente ho conservato l'olio originale e filtro per ogni evenienza ed anche lo shell 10w40 per fare un bel lavaggio   
				 Ultima modifica di kenfight80;  31-01-2018 a 17:06
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28. |  |     |