|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-09-2017, 21:54
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.325
|

Quote:
Originariamente inviata da superteso
Certo, però no è che sia completamente in accordo eh.
Non mi pare sia accaduto altre case. Una rottura strutturale dico
|
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
13-09-2017, 22:35
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE
http://www.v10.pl/archiwum/motocykle/bezpieczenstwo/zlamany_wahacz_bmw/bmw_zlamany_wahacz_002.jpg
|
vacche combinazione
n'altra BMW.
|
|
|
13-09-2017, 22:43
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.325
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
vacche combinazione
n'altra BMW.
|
A prescindere dal marchio, la foto pubblicata dimostra che il problema va oltre il monobraccio con cardano;
sostenere tesi come quelle lette sinora, cioè che il monobraccio costruito ad occhio e assottigliato artigianalmente da crucchi somari al fine di risparmiare 50 cent di alluminio e un grammo di peso, è ridicolo.
Poi, se vuoi, ti racconto della Yamaha in panne al passo dello Stelvio,della Multistrada che perde i pezzi a causa delle vibrazioni... pensa, ho visto carri attrezzi con sopra una Ferrari, una Maserati...
La meccanica è meccanica.
Piantatela di fare gli ingegneri quando siete al massimo ( me compreso) dei geometri mediocri.
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
13-09-2017, 22:48
|
#4
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE
Piantatela di fare gli ingegneri quando siete al massimo ( me compreso) dei geometri mediocri.
|
tu conosci chi e' dall'altra parte della tastiera? in certi casi faresti meglio...e non parlo di me. Qui ci sono 50.000 persone, e qualcuno di loro sa di cosa parla...in ogni ambito..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-09-2017, 22:58
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.325
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
tu conosci chi e' dall'altra parte della tastiera? in certi casi faresti meglio...e non parlo di me. Qui ci sono 50.000 persone, e qualcuno di loro sa di cosa parla...in ogni ambito..
|
Aspes, non volevo offendere nessuno, era una provocazione;
non sopporto le sentenze da parte di coloro ( me compreso) che non conoscono realmente un problema, qualsiasim esso sia.
Non sono qui a difendere Bmw piuttosto che Honda, anzi, con i soldi che spendiamo dovremmo avere in cambio i meglio che l'industria puo' offrire.
Se dovesse scrivere uno strutturista confortato da calcoli matematici
potrei zittirmi, ma spesso ( basta leggere cio' che taluni scrivono) la sentenza viene emessa da un ragioniere o da un bancario che, per quanto bravi e colti possano essere, di struttura meccanica ne capiscono proprio poco, diciamo che si lasciano influenzare dalla foto e dall'eventuale danno fisico.
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
13-09-2017, 23:13
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
capisco il tuo punto di vista, sono ing. e so bene cosa c'e' dietro alle scelte dei progetti. Non penso nemmeno che ci siano considerazioni economiche dietro un etto di alluminio.
Tuttavia, da tecnico, mi rendo conto che a volte il ragionamento basico e' piu' giusto di quello sofisticato. E nel mio mestiere mi e' capitato a volte di fare un dimensionamento di un componente elettrico che poi bruciava inspiegabilmente. In 25 anni mi e' capitato due volte. Non sono mai riuscito a capire perche' ma , da buon pragmatico al secondo tentativo lo ho sovradimensionato di un altro 10% e guarda caso non ho mai piu' avuto problemi. Il dimensionamento prudente e' quello che io chiamo "coefficiente di ignoranza". Ovvero deve fronteggiare anche l'imprevedibile, cio' che appunto si ignora. Su roba strutturale per me dovrebbe essere un mantra. A me capita su roba che di "strutturale" ha la continuita' di esercizio. In una centrale o una nave un guasto grave provoca fermi macchina dall'impatto che puo'' essere terrificante. Sulla amerigo vespucci ho modificato fior di logiche perche' non si puo' fermare i motori per un problema di raffreddamento se poi picchi in banchina mentre manovri.. Su un aereo si che son casini, non deve rompersi ma deve pesare poco. Non a caso la tecnologia aeronautica e' roba da F1 rispetto a una moto o una auto.
In definitiva...i calcoli non bastano. L''imponderabile esiste e per questo si adottano coefficienti di ignoranza. Sempre piu' piccoli a man mano che le conoscenze sono piu' approfondite. Ma esistera' sempre quella situazione da legge di murphy.
Tranquillo che i camion fiat anni 50 che usano in etiopia con miliardi di km peseranno qualcosina ma prima che si rompano..
Ps: entro mezz'ora Nicola mi mette la foto di un camion spezzato...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-09-2017, 23:17
|
#7
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE
A prescindere dal marchio, la foto pubblicata dimostra che il problema va oltre il monobraccio con cardano;
sostenere tesi come quelle lette sinora....
La meccanica è meccanica...
|
premesso come ho gia scritto "n" volte che per me una trasmissione "automobilistica" su un mezzo che vive di equilibrio dinamico non è il massimo... ma questo sono cassi miei
pongo anche a te la stessa domanda che già feci ad un altro utente ....
in questo 3D quale utente afferma che un monobraccio si spezza a prescindere mentre un bi-braccio è indistruttibile????
no perché a me sta cosa continua a sfuggire.....
|
|
|
14-09-2017, 00:38
|
#8
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.040
|
Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE
(..) sostenere tesi come quelle lette sinora, cioè che il monobraccio costruito ad occhio e assottigliato artigianalmente da crucchi somari al fine di risparmiare 50 cent di alluminio e un grammo di peso, è ridicolo (..)
|
E' ridicolo scrivere una baggianata come quella qui sopra ed attribuirla ad altri per tentare di sostenere la propria tesi..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
14-09-2017, 09:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.325
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
E' ridicolo scrivere una baggianata come quella qui sopra ed attribuirla ad altri per tentare di sostenere la propria tesi..
|
Eh, mi mancavi....
Stai bene?
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
14-09-2017, 09:17
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2006
ubicazione: IN UN BEL POSTO...
Messaggi: 2.325
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
E' ridicolo scrivere una baggianata come quella qui sopra ed attribuirla ad altri per tentare di sostenere la propria tesi..
|
" richiamo riguardava il giunto cardanico, che nulla ha a che vedere con il monobraccio.
Confrontando i 2 monobracci (VFR e GS) mi sembra evidente che uno e' il doppio dell'altro.
Che poi i giapponesi abbiano esagerato, questo potrebbe essere anche vero; sicuramente quelli della BMW hanno il pallino dell'alleggerimento e non sempre gli va dritta.
Ne avevamo gia' parlato con il problema sui tappi forcella. Ci sono vari passaggi da considerare: progettazione, industrializzazione, esecuzione, utilizzo.
Bisogna considerarli tutti, anche uno solo sottostimato puo' diventare un (grosso) problema se il componente e' legato alla sicurezza. "
Dal post de "Il professore"; o io non capisco l'italiano oppure tu non leggi i post.
So di starti sulle balle... 
__________________
R1200GS 06-R1200GSADV 10-R1200GSADVTB 17
|
|
|
14-09-2017, 13:37
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.117
|
Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE
"
Dal post de "Il professore"; o io non capisco l'italiano oppure tu non leggi i post.
So di starti sulle balle...  
|
Alla fine del mio post cos'e' che non ti garba?
Il fatto che asserisco che il monobraccio della VFR 1200 e' il doppio di quello della GS?
Perche' altro non ho scritto che non sia ovvio.
Basti l'esempio dei tappi della forcella, non perche' si possono sfilare, ma perche' avevano una soluzione perfettamente collaudata e l'hanno sostituita con una del tutto dubbia, che ora sono costretti a correggere con le boccole.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
14-09-2017, 13:45
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Basti l'esempio dei tappi della forcella, non perche' si possono sfilare, ma perche' avevano una soluzione perfettamente collaudata e l'hanno sostituita con una del tutto dubbia, che ora sono costretti a correggere con le boccole.
|
Mi si perdoni il piccolo (per modo dire) OT ma io ho scritto a BMW con la scusa che dovendo cambiare moto ero preoccupato dalla questione delle forcelle.
Il servizio clienti mi ha risposto di non preoccuparmi in quanto a partire dal 19/06/2017 la produzione delle GS prevede (testuali parole) "il montaggio di canne forcella ottimizzate".
Stante il fatto che questa risposta sottintende una ammissione del problema in se, questa estate sono stato dal concessionario BMW di Taranto perché la mia ragazza doveva acquistare una nuova giacca da moto.
Ho avuto modo di visionare una GS ancora imballata e non ho notato alcuna visibile differenza relativamente alla tecnica di montaggio standard: steli dello stesso diametro, sistema di attacco superiore mediante punzonatura (sulla breccia ormai da quasi 20 anni sul medesimo modello di moto).
|
|
|
14-09-2017, 15:43
|
#13
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE
|
questa è una XChellenge
A cui è stato indebitamente tolto l'ammo ad aria, che alle giuste pressioni impediva che il forcellone andasse a battere a fine corsa
Ci hnno messo un ammo tradizionale
In una moto senza leveraggi
E non hanno messo un ammo adatto ad un PDS, e quindi con molla ad hoc con K sostenutissimo come servirebbe.
Risultato , fondocorsa secchi continui, fino a che il forcellone salta
Avevo fatto lo stesso errore pure io.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58.
|
|
|