Quote:
Originariamente inviata da Soyuz
Anche io non gradisco la moto "seduta" ....a me piace curvare forte ovunque
|
condivido al 100%
Quote:
Originariamente inviata da Soyuz
Rimonto gli Showa originali (nuovi....avranno 5/6000km) tutte le volte che mando a revisionare i miei.....vanno bene nulla da dire
|
non riesco ancora a capire se sono fissato io, oppure devo sforzarmi di guidare al di fuori delle seghe mentali.
Pero', quando avevo messo le WP sulla GS1150, la differenza era tangibilissima. Penso che se ne sarebbe accorto anche il meno sensisibile dei motociclisti.
Cosa patisco e' il pieno carico, situazione nella quale vorrei ancora un minimo di sostegno (e altezza) della sella, ma e' chiaro che un solo ammortizzatore non puo' coprire tutto il range di utilizzo, quindi devo accontentarmi.
Dopo vari tentennamenti, un mio carissimo amico di vita e di km, ha regalato al suo 1200 (a 80.000Km) una coppia di Ohlins. Peccato per la taratura sul suo peso e sul bagaglio da "single". Ora che viaggia in due, ...deve far cambiare le molle

Ovvio, nulla di nuovo.
Se pero', avesse fatto mettere una molla piu' dura fin da subito, probabilmente non avrebbe gradito duidare , nel 90% dei casi), una moto piu' sostenuta (e lui preferisce meno altezza e piu' molleggio).
Quote:
Originariamente inviata da Soyuz
Da quando ho parlato con te sul topic AT mi son venuti dubbi tra Z e ZE
|
e' normale che se parli con me, ...poi ti assalgono i dubbi


4 anni, 4 moto, ...se non sono confuso io, chi lo e' ?
Perfino Giuseppe ha le idee piu' chiare del sottoscritto

Con la ZE mi sono sentito "limitato" proprio dalle regolazioni.
Volevo piu' precarico, ma non avevo la possibilita' di agire.
Sarebbe successo anche con le tradizionali, ...ma su quelle avrei messo mano, subito e senza tante paure, ...su quelle elettroniche, ...mica tanto e comunque, avrei sempre avuto delle regolazioni limitate e il dubbio che l'idraulica comandata da un motorino (nemmeno poi tanto "ino") non avrebbe retto.
Quindi avrebbe poco senso prendere delle elettroniche se poi non ci si accontenta. Sostituirle con delle "normali" e' o sarebbe, un controsenso.
Tolto questo, grandissima forcella e ottimo avantreno.
Ritengo la "Z", sopratutto dal 2014 in poi, una delle migliori moto in circolazione, chiaramente nella "nostra" ottica di mototurismo.
Quote:
Originariamente inviata da Soyuz
Cmq 1150adv/1200adv/St1200/CRF100L ....se hai avuto anche un 950/990adv praticamente hai fatto cinquina
|
Ho avuto due 950

....quindi, sestina
La lista e' molto piu' lunga

Diciamo che ho speso dei gran soldi rinunciando ad altre cose,
ma alla fine, non posso dire di avere dei rimpianti. Solo usandole, puoi
farti un'idea precisa. L'unico vero rimpianto e' quello non poterle tenere tutte o forse devo pretendere meno dai soldi spesi
Quote:
Originariamente inviata da Soyuz
P.s. Vado out ma sono interessato e approfitto .....parlando di St ....diversi problemi con i cerchi....raggi lenti, etc
|
seguo ancora il forum ST. Ho letto di qualche caso, ma pare siano isolati rispetto al numero di ST vendute.
Avevo controllato bene anche la mia, sopratutto la tensione dei raggi e i canali delle ruote, ma era tutto perfetto.
Temo, purtroppo, che non sia solo un problema Yamaha, quanto delle strade percorse. E' pur vero che sono moto adatte a percorsi "cattivi", ma alcune situazioni rasentano l'assurdo.
Come per i cedimenti del forcellone del GS. Non credo alla sola debolezza del materiale, anche se ci sarebbero fiumi di inchiostro da scrivere (e sono stati scritti) al proposito, quanto una concomitanza di situazioni limite.
Credo sia cosi' anche per i cerchi Yamaha, anche se un difetto puo' sempre saltar fuori. In generale, non me ne preoccuperei. L'ST e' Superaffidabile.