|
08-09-2015, 13:49
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.733
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
...mmm...peso, erogazione,consumi molto simili e RT più svelta nello stretto... cosa ci dovrei guadagnare?
|
Poco o nulla... è una alternativa, che comunque non ti farebbe rimpiangere la RT, il plus: "è Jap".
|
|
|
08-09-2015, 14:02
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.126
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
Poco o nulla... è una alternativa, che comunque non ti farebbe rimpiangere la RT, il plus: "è Jap".
|
E' dinamicamente e motoristicamente molto più simile alla RT che ad altre maxi enduro, ma molto meno attrezzata di questa per il turismo a largo raggio (cupolino, protezione totale) in più consuma parecchio e, a giudizio di tutti, è insolitamente "fiacca" nonostante la cilindrata. Non vedo vantaggi, almeno rispetto ad una RT recente; se il confronto è con la 1150, non saprei dire, il 1150 RT non l'ho mai guidato, ho avuto solo GS e GS ADV.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Ultima modifica di Lucky59; 08-09-2015 a 14:04
|
|
|
08-09-2015, 14:41
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.733
|
@Lucky59
Non condivido.
Tra le endurone, insieme alla KTM è l'unica con cui puoi andare appena oltre la strada bianca.
I consumi sono soggettivi e dipendenti dallo stile di guida e dalla tipologia di strada.
La mia fa meglio della RT bialbero, più o meno come il GS del 2009.
|
|
|
08-09-2015, 16:41
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.126
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
@Lucky59
Non condivido.
Tra le endurone, insieme alla KTM è l'unica con cui puoi andare appena oltre la strada bianca.
|
Io con il GS, in fuoristrada, mi trovo perfettamente a mio in ogni situazione, incluse petraie e mulattiere, compatibilmente con gli ingombri, ovviamente. Il segreto è la posizione di guida in piedi, davvero ottima, con la moto bella stretta tra le gambe ed il peso perfettamente bilanciato. Piuttosto il mio limite è la paura di danneggiare i cerchi (ho quelli in fusione), altrimenti oserei anche di più.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
08-09-2015, 16:53
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.733
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Io con il GS, in fuoristrada, mi trovo perfettamente a mio in ogni situazione...
|
Premesso, che secondo me il telelever ha i suoi pregi, certo in fuoristrada non è nel suo habitat.
|
|
|
08-09-2015, 21:57
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.126
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
Premesso, che secondo me il telelever ha i suoi pregi, certo in fuoristrada non è nel suo habitat.
|
Vero, ma sta tutto nel non pretendere di guidare come con una enduro racing. Voglio dire che, dato peso, dimensioni e cilindrata, una GS o le sue simili si dovrebbe paragonare ad una Range Rover, non certo ad una Samurai kittata. Quindi fuoristrada si, anche spinto, ma sempre con un certo aplomb e velocità compatibili con i limiti di cui sopra. Ad andature turistiche il telelever lavora perfettamente e dà comunque grande sicurezza; se provi a spingere oltre il lecito, va in crisi. Ma vanno in crisi anche le forcelle tradizionali che risultano, per forza di cose, troppo flaccide per bestioni da 250 kg e oltre....
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
08-09-2015, 14:37
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.067
|
Quote:
Originariamente inviata da stac
Poco o nulla... è una alternativa, che comunque non ti farebbe rimpiangere la RT, il plus: "è Jap".
|
Confermo la XT1200Z.
Con i deflettori ha una protezione dall'aria insospettabile, io ho anche il "regolatore" cupolino Diapason Racing (plexiglas originale) e la mappatura Evo1 Diapason Racing.
Questa moto ha un equilibrio incredibile, si apprezza davvero con i km.
In effetti sento la mancanza solo del Cruise Control (che c'è sulla ZE di Stac).
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
08-09-2015, 23:09
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.734
|
il plus: "è Jap".[/QUOTE]
Per cortesia, basta con questa litania che jap e' meglio
Ma de che?
Grazie
__________________
11C
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.
|
|
|