guarda, ti diro' di piu', curandole in maniera ossessiva magari anche la moderna si mantiene bene, dove le vecchie sono imbattibili e' proprio invece quando sono in mano ai cani . La vera qualita' la vedi quando dura in condizioni difficili.
La mia cb650 non e' s tata in mano a cani, anzi, dal 1983 ha avuto solo tre proprietari tutti della stessa citta' e anzianottim(guardato sul libretto), e certamente scrupolosi.
Ma e' in condizioni conservate pari a un eccellente restaurato. Se la rivolti come un calzino resti stupefatto dalle cromature, alluminio,parti in gomma...
anche solo il fatto che le "plastiche" siano in realta' vetroresina spessa almeno 3 mm ,verniciata superbamente. Le verniciature brillano senza polish, solo col panno microfibra.
tornando alla xx, quello che era veramente rivoluzionario era la cura maniacale del profilo aerodinamico, oggi sembra tutto banale, ma ai tempi far costruire apposta un faro che seguisse a filo il profilo della carena non era roba normale. Fare specchi in cui persino il braccetto seguiva un concetto aerodinamico nemmeno. Oggi si vede tanta stilosita' nelle moto con particolari strastudiati esteticamente, ma in larghissima parte sono mazingate (bmw docet) o barocchismi (mv docet).
Io da tecnico ammiro la forma in funzione dello scopo,senza leziosita', non so se mi spiego, sono un fautore di quella famosa frase : quel che funziona bene e' anche bello.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 02-04-2015 a 10:56
|