|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-11-2013, 21:45
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.021
|
Quote:
Originariamente inviata da andela
Ma il 4 ruote della seconda foto e' costruito partendo da un serbatoio alare?
|
Sì Andrea, è un serbatoio alare da 75 galloni americani, il più piccolo della serie. Nato espressamente per il P-39 AirCobra, venne poi usato intensivamente sugli altri aerei.
Altri tipi di serbatoi alari (sempre in galloni americani):
108 galloni: di fabbricazione inglese esclusivamente per gli americani, in cartone impregnato. Una volta riempito, oltre il terzo giorno era inutilizzabile, a danno dei tedeschi che invece riutilizzavano l’alluminio degli altri tipi.
110 galloni: in alluminio.
165 galloni: in alluminio, usato dai P-51 Mustang nel Pacifico.
220 galloni: in alluminio, usato nel Pacifico anche dai P-61 dediti all’inseguimento e abbattimento dei B-29.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
12-11-2013, 12:11
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.021
|
Konigsberg, 1936
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
12-11-2013, 18:03
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.325
|
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
13-11-2013, 18:34
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.021
|
Quote:
Originariamente inviata da andela
|
Andrea, quoto e confermo tutto ciò che ho scritto, lo giuro sulla Goldwing, sulle mie chitarre e i miei piloti!!!! 
I P-61 "Black Widow" basati in Cina, Saipan e Iwo Jima, avevano il compito di inseguire, intercettare ed abbattere i B-29 Superfortress che continuavano a volare per centinaia di km con l'autopilota senza equipaggio, dopo che questo si lanciava perchè si credeva in pericolo se l'aereo aveva subìto guasti o danneggiamenti in combattimento, e se pensava di correre pericoli effettuando un cattivo atterraggio.
Questi aerei fantasma diventavano un pericolo per le forze aeree e navali americane.
E ne furono abbattuti parecchi.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
Ultima modifica di gldani; 13-11-2013 a 18:37
|
|
|
14-11-2013, 19:00
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.325
|
Semplicemente incredibile, non si finisce mai di imparare.
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
15-11-2013, 12:51
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2009
ubicazione: Bra - Ducatus Sabaudiae
Messaggi: 5.021
|
Imparare? A chi lo dici! Non si smette davvero mai. Ed è bello veramente.
Ad esempio, in questi ultimi due anni abbiamo imparato che alcuni capitoli di un paio di libri di collezionismo d’aviazione americana andrebbero riscritti in buona parte.
L’ultimo pilota che stiamo finendo (dovremmo terminarlo entro fine anno) è un pilota da caccia UsNavy della 2GM, fronte del Pacifico, su portaerei.
Siamo partiti intestarditi a datarlo tra febbraio e agosto 1945, per dotarlo di equipaggiamenti molto particolari e difficili da trovare che appunto erano entrati dal febbraio ‘45 nella dotazione ufficiale UsNavy (per misteriosi motivi imperscrutabili già sempre diversa dalle altre forze aeree americane durante tutta la guerra, e la cosa continua ancora ai nostri giorni) ed in questo caso ancora più diversa.
Ebbene, quasi ogni articolo addosso a questo pilota non corrisponde in caratteristiche, specifiche e marchiature a ciò che i libri ci mostrano. Man mano che trovavamo un oggetto, ci accorgevamo che era simile ma non uguale a ciò che vedevamo stampato. Se si può dare una colpa agli autori, probabilmente non lo sapevano oppure evidentemente non avevano mai provato ad agganciare tra di loro spine, maschere, fili interfonici, cinghie di paracadute su salvagenti, ecc. Una cosa è fotografare qualche decina di oggetti separati tra di loro su un tavolo, un'altra è fotografarli montati insieme su un manichino o anche solo dentro a una vetrinetta.
Ci siamo "salvati" solo grazie alla nostra collezione di fotografie d'epoca raccolte negli anni, e incrociando i nostri dati con quelli di altri collezionisti che ci mettevano a disposizione.
__________________
Burgman 650
"Quando un Mustang arrivava in coda al tuo Me410, potevi solo pregare".
F. Stehle
|
|
|
02-12-2013, 22:50
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Quote:
Originariamente inviata da gldani
UsNavy (per misteriosi motivi imperscrutabili già sempre diversa dalle altre forze aeree americane durante tutta la guerra, e la cosa continua ancora ai nostri giorni)
|
Qui c'e' il detto: The Right Way, the Wrong Way and the Navy Way 
__________________
+
|
|
|
| Strumenti della discussione |
|
|
| Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.
|
|
|