Quote:
Originariamente inviata da R90S
Tutto vero, ma ... rifatevi la domanda che ho posto io nella prima riga del post 34...
Se nessuno avesse fatto il pirla, non ci sarebbero stati divieti esagerati.
|
Ci sono anche i rapinatori di banche, ma nessuno ha mai posto divieti ad entrarci!
A parte la battuta, bisogna analizzare un problema là dove nasce: perché una persona corre con la moto sulla strada? forse ha solo bisogno di scaricare la tensione del lavoro, i problemi con i genitori o con i figli (o moglie...) o desidera provare l'ebbrezza della velocità.
Sono tutte motivazioni valide ed importanti per coloro che le vivono dentro di sè.
Tuttavia in Italia non vi è la possibilità di soddisfare i propri bisogni di velocità, se non a prezzi che nella maggior parte dei casi sono fuori dalla portata degli utenti.
Il circuito del Mugello costava alcuni anni orsono €38.000 al giorno, mentre Jerez (pista del Motomondiale...) circa la metà: vogliamo continuare?
Di tutte le "Pubblicità Progresso" che i vari Governi si sono prodigati a mandare in onda, quante ne avete viste che incoraggiavano i giovani motociclisti ad usare la pista? nelle autoscuole, qualcuno parla dei circuiti come luoghi di divertimento indubbiamente più sicuro della strada?
Ri-lamps!