Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-11-2012, 23:53   #1
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

il problema è che negli anni 80 gli appassionati che compravano moto erano solo... appassionati... non importava di che ceto... adesso devi cagare soldi per permetterti una moto nuova... con permetterti non intendo solo pagare le rate ma MANTENERLA e USARLA!!!

sul fatto che le moto attuali sono troppo costose.... la colpa è nostra... le vogliamo iperaccessoriate... servoassistite... piene di elettronica... che vadano a 250kmh.... che ci aiutino a frenare... ad accellerare... a regolare le sospensioni....ovvio che tali sistemi sofisticati facciano costare le moto al pari di una macchina corrispondente di alta gamma...

ha senso una moto da 20.000 euro... e un tmax da 12000 ha più senso????

ci sono auto da 7500 euro... e se prendiamo le DACIA (renault) ha dimostrato vincendo che c'è un target di persone sempre più ampio che del nome... del design... degli accessori sofistica... SE NE FREGA...

vediamo se arriverà qualcuno che pur di tenere le fabbriche di moto aperte farà delle DACIA a due ruote... con lo stesso concetto di spartanità.

la mia preoccupazione è che sulle moto siamo arrivati ad un livello tale che indietro non si torna... non ci sono moto dalle quali derivare modelli meno cari grazie alle economie di scala... ormai tutte vanno a 250kmh... anche la più ferma.

e sopratutto è ora che una moto 600cc faccia i 50 con un litro... non i 10!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais

Ultima modifica di barbasma; 04-11-2012 a 23:55
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 00:40   #2
Smokey
Guest
 
Wink

Quota barbasma.
Ma il problema imho è più complessivo.
Siamo stati indotti a correre dal fottutissimo chip. Il pc ci sta trasformando rubando il tempo.
Non ci sono più tempi dell'uomo. Ma delle macchine. I pc.
Senza tempo soprattutto quello libero, trasformiamo gli oggetti in idee. La moto non è più la moto la l'idea di essa. Non i km che faccio, ma quelli che penso di farci.
Ecco perché riempiamo le moto di cazzate che non servono. ma non le usiamo.
Ma dico se non accorgi che la moto è di legno e non piega non serve il sensore che è sgonfia
Insomma meno tempo e più orpelli tecnici che compensano la passione.
Non andiamo in moto ma ne parliamo. È più veloce.del resto il forum ....
  Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 08:16   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
vediamo se arriverà qualcuno che pur di tenere le fabbriche di moto aperte farà delle DACIA a due ruote... con lo stesso concetto di spartanità.

Questo ragionamento e' perdente in partenza.
Primo perché nel caso specifico le dacia oltre ad essere spartane sono auto orrende.
Secondo perché la tecnica progredisce per forza ed è inutile continuare ad immaginare un mondo fatto di macchine a vapore e cucine a legna.
I prezzi sono alti anche perché la gente e disposta a pagare...

Ti rammento inotre che le moto sono oggetti più emozionali delle auto e che queste ultime si comprano molto spesso per mera utilità. Ecco quindi che le dacia o le panda troveranno sempre un loro lauto mercato.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 09:55   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio

Ti rammento inotre che le moto sono oggetti più emozionali delle auto e che queste ultime si comprano molto spesso per mera utilità. Ecco quindi che le dacia o le panda troveranno sempre un loro lauto mercato.
questo e' vero nei mercati evoluti occidentali, e infatti le "dacia" a 2 ruote esistono eccome, in decine e decine di modelli e tipi diversi, ma non sono importati in italia per mancanza di richiesta. E pensare che tutto e' relativo, perche' se per noi la "dacia a 2 ruote" e' un modello medio da 5-6000 euro, per il far east roba del genere sono ammiraglie inarrivabili, le vere dacia a 2 ruote sono roba da usare senza tiritere e costano sui 1000 euro nuovi in thailandia,brasile etc.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 11:12   #5
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
e sopratutto è ora che una moto 600cc faccia i 50 con un litro... non i 10!!!!
Il fatto è che gli utenti per primi non hanno dato peso ai consumi delle moto, mentre mettevano un impianto a gas anche sulle 126...
Alla moto è stata finora dedicata una stanza dorata, accettando e ritenendo normali spese elevate, per l'acquisto del mezzo, dei suoi accessori, ma anche assicurativi eccetera, cambiandola più spesso dell'auto...
E' incredibile la spesa per un terminale corrispondente a una mensilità di alcuni, per un vantaggio quasi sempre solo estetico quindi inutile (e se invece serviva per togliere un difetto dalla moto, sarebbe da chiedersi come moto da 15k euro possano uscire con certi difetti).
Ora le cose cambiano.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 11:51   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

si potrebbe prendere spunto per la domanda che periodicamente ricorre:
chi e' il vero motociclista? E ognuno ha le solite risposte che fan fede ad alcuni tipici filoni:
il vero motociclista e' chi fa uno sfracello di km
il vero motociclista e' chi ci sa mettere le mani
il vero motociclista e' chi sa andare bene e forte...

ebbene, forse ci dovrebbe essere un'altra cartina di tornasole della passione:
chi di voi se dovesse per qualunque motivo rinunciare alla propria moto e "adottare" una 125 honda da 10 cv prodotta per l'india (e' solo un esempio), accetterebbe senza certo rinunciare alla moto ma anzi trovando comunque modo di divertirsi pure con quella? io di sicuro, senza la minima esitazione.
Mentre sono altrettanto sicuro che di fronte a una scelta del genere numerosissimi piuttosto rinuncerebbero ad andare in moto. Che ne dite?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 12:12   #7
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
[...]
chi e' il vero motociclista?
[...]
chi di voi se dovesse per qualunque motivo rinunciare alla propria moto e "adottare" una 125 honda da 10 cv prodotta per l'india (e' solo un esempio), accetterebbe senza certo rinunciare alla moto ma anzi trovando comunque modo di divertirsi pure con quella?
[...]
- Dovendo scegliere tra le tre definizioni di vero motociclista, sicuramente la uno

- per rispondere alla domanda: certamente, se unico mezzo deve essere, questa piuttosto che uno scooter di pari o simile cilindrata (che vedo solo come abbinamento a una moto):

euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 14:12   #8
sartandrea
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
.......chi di voi se dovesse per qualunque motivo rinunciare alla propria moto e "adottare" una 125 honda da 10 cv prodotta per l'india (e' solo un esempio), accetterebbe senza certo rinunciare alla moto ma anzi trovando comunque modo di divertirsi pure con quella? io di sicuro.......
qualsiasi Vespista
  Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 18:30   #9
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
accetterebbe senza certo rinunciare alla moto ma anzi trovando comunque modo di divertirsi pure con quella? io di sicuro, senza la minima esitazione.
a mè basta che non è una vespa
comq io la scelta l'ho già fatta un paio di anni fà e non me ne pento
solo di manutenzione\benza rispetto al kawa ci salta fuori 1 settimana comoda di ferie
e al bar attira l'attenzione ugualmente
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati