Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-07-2012, 11:02   #1
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.302
predefinito

ma non era già fasato a 270°?
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 11:11   #2
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio
ma non era già fasato a 270°?
No, a 360° i pistoni salivano e scendevano assieme.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 11:40   #3
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

http://www.moto.it/news/massimo-clar...ilindrici.html

In un bicilindrico a 360°, l'equilibratore usato da BMW elimina totalmente le vibrazioni di primo ordine, ma solo parzialmente quelle di secondo ordine.
In un bicilindrico a 270° le vibrazioni di secondo ordine sono inesistenti, e quelle di primo ordine sono ridotte (cosa che permetterà di ridurre la massa dell'equilibratore).
Compariranno però le vibrazioni da rollio (date dal fatto che i due pistoni, per parte della loro corsa, si muovono in direzioni opposte, mentre un pistone tende a “tirare su” un lato del motore, l’altro “spinge verso il basso” il lato opposto).


DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 02-07-2012 a 11:42
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 12:51   #4
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio


In un bicilindrico a 270° le vibrazioni di secondo ordine sono inesistenti, e quelle di primo ordine sono ridotte (cosa che permetterà di ridurre la massa dell'equilibratore).
Compariranno però le vibrazioni da rollio (date dal fatto che i due pistoni, per parte della loro corsa, si muovono in direzioni opposte, mentre un pistone tende a “tirare su” un lato del motore, l’altro “spinge verso il basso” il lato opposto).

DogW

Ineccepibile. Se non sbaglio, la soluzione a 270° è anche utilizzata da Yamaha per la Supertenere.

Da vagliare se la mutata fasatura riserverà dei miglioramenti tangibili. Dovrebbe quanto meno migliorare il sound del modello attuale

Dpelago CrossTourer 1200
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 13:01   #5
Paolo_yamanero
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo_yamanero
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
...Se non sbaglio, la soluzione a 270° è anche utilizzata da Yamaha per la Supertenere.
Non sbagli.
La fasatura dei cilindri è a 270° invece dei tradizionali 180°, è stata adottata da Yamaha già con la Tdm 900 nel 2002 , con l'intento didonare una sonorità di scarico particolare ed accentuare il carattere sportivo del motore.

E' una soluzione che risulta ottimale con i bicilindrici frontemarcia (come la Tdm, appunto, la GS 800 e la Supertenerè)

Non è stato inventato nulla di nuovo....
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
Paolo_yamanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 13:01   #6
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio
http://www.moto.it/news/massimo-clar...ilindrici.html

In un bicilindrico a 360°, l'equilibratore usato da BMW elimina totalmente le vibrazioni di primo ordine, ma solo parzialmente quelle di secondo ordine.
In un bicilindrico a 270° le vibrazioni di secondo ordine sono inesistenti, e quelle di primo ordine sono ridotte (cosa che permetterà di ridurre la massa dell'equilibratore).
Non vorrei entrare nel merito della discussione, ma sui bicilindrici con fasatura a 270° tipo quello dello Yamaha c'è un contralbero con una massa bella grossa anche... proprio perché le vibrazioni sono tutt'altro che inesistenti.
Non solo: anche i perni di banco sono maggiormente stressati proprio perché il motore è in un certo senso "irregolare".
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 13:03   #7
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Non vorrei entrare nel merito della discussione, ma sui bicilindrici con fasatura a 270° tipo quello dello Yamaha c'è un contralbero con una massa bella grossa anche... proprio perché le vibrazioni sono tutt'altro che inesistenti.
In un bicilindrico a 270° le vibrazioni di secondo ordine sono inesistenti

Come già detto, per eliminare totalmente le vibrazioni da un bicilindrico frontemarcia fasato a 270°, di contralberi, ne occorrerebbero due. Ma, per toglierle totalmente da un bicilindrico frontemarcia fasato a 360°, ne occorrerebbero quattro, e con massa maggiore.


DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 02-07-2012 a 13:08
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 13:48   #8
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker Visualizza il messaggio

Come già detto, per eliminare totalmente le vibrazioni da un bicilindrico frontemarcia fasato a 270°, di contralberi, ne occorrerebbero due. Ma, per toglierle totalmente da un bicilindrico frontemarcia fasato a 360°, ne occorrerebbero quattro, e con massa maggiore.


DogW
Se non porta via troppo tempo, puoi per cortesia approfondire questo concetto? Credo sia interessante per molti.

E.... soprattutto: poichè un motore non può essere concepito con quattro contralberi ( se non in linea teorica ) , che cosa comporta allontanarsi dalla situazione ottimale?

Grazie

Dpelago CrossTourer 1200
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2012, 14:44   #9
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Se non porta via troppo tempo, puoi per cortesia approfondire questo concetto? Credo sia interessante per molti.
Dalle figure già postate, puoi vedere come, nel bicilindrico parallelo, gli impulsi che generano le vibrazioni siano rettilinei, del tipo alto-basso alternato.
con un contralbero, che è un sistema rotante con una massa squilibrata, tu non puoi riprodurre (e quindi annullare, se la riproduci in controfase) questa vibrazione. Puoi riprodurre una vibrazione "rotante", come quella di una lavatrice che fa la centrifuga.
Per ottenere quindi una vibrazione "ad impulso", rettilinea, hai bisogno di due contralberi, due masse squilibrate che girino in senso contrario l'una dall'altra, in modo che ognuna annulli la componente laterale del moto dell'altro (mentre sommi quella rettilinea, il "punto di incontro" della rotazione delle due masse sarà infatti in direzione dei punti morti del pistone).
Se devi equilibrare le forze di un solo ordine, hai bisogno di due contralberi.
Se devi equilibrare le forze di due ordini, hai bisogno di quattro contralberi (perchè le vibrazioni di secondo ordine hanno frequenza doppia rispetto a quelle di primo ordine, e quindi la coppia di contralberi che dovrà annullarla, dovrà girare al doppio della velocità rispetto all'altra).

In realtà le forze di secondo ordine sono piuttosto piccole, quindi, di solito, si preferisce lasciarle perdere. Però, dato che sono di frequenza elevata, pur non essendo molto dannose meccanicamente, possono essere fastidiose.

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 02-07-2012 a 15:50
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©