![]() |
la nuova gs700 e la gs800
a garmischhhhhhhhhh
|
|
ottimizazzione delle cilindrate?
|
hanno messo stemmi nuovi...ora vanno piu forte
|
non solo chiacchiere e distintivo...
Con la gamma 2013, ABS di serie su tutti modelli!
|
belline.......
|
Piccole migliorie per renderla ancora più amabile, ma niente di più..
|
Bel colore la 800
|
Che :arrow::arrow::arrow::arrow:
Belle.. |
Esteticamente preferisco la vecchia, comunque mi piace anche questa.
Le piccole migliorie, mi sembrano invece molto azzeccate, la fasatura a 270 gradi dell'albero motore, cambia il rombo del motore che effettivamente cosi com'è ora assomiglia più a un 4 cilindri che ad un 2, e sinceramente mi è sembre sembrato amorfo. I comandi frecce "normali" è una modifica che ho sempre voluto fare anche sulla mia ed hanno fatto benissimo, Dopo 2 anni che la guido ancora non mi ci sono ancora abituato. Fare con 3 pulsanti quello che tutti fanno con uno mi pare nà str-----a, specialmente utilizzare la mano destra, che è già abbastanza impegnata con freno ed accelleratore, non l'ho mai sopportato. |
non capisco questo passaggio
Quote:
|
Si, hanno cannato.
|
quindi questa fasatura a 270 che cambierebbe? erogazione piu' da bicilindrico? potenza e coppia mi sembrano invariati, non capisco perche' non hanno messo lo stesso motore dell'Husqvarna visto che ce l'hanno (non che serva, ma oramai fanno tutti cosi')..
|
Quote:
|
Cambierebbe solo il rumore, l'erogazione non dipende dalla disposizione dei cilindri o dei perni di biella.
Invece di avere gli scoppi equidistanti, come il boxer o un 4 cilindri, ha 2 scoppi vicini una piccola pausa ed ancora 2 scoppi vicini. Diciamo un rombo più simile ad una ducati, una guzzi o anche un KTM, secondo me più simile alle prime 2 che al ktm. Ovviamente sono sensazioni molto soggettive, ma per me sarà più godurioso di ora, che non avverto un cambio di timbro durante la salità dei giri. L'aumento di velocità sarà invece uguale. |
ma non era già fasato a 270°?
|
Bellissima la F800GS... come vedete il design si può modificare.
Se l'ha fatto BMW su una sua moto non si capisce come faccia Triumph a non inventarsi niente di sostanzialmente nuovo... |
Quote:
|
Quote:
|
Con la nuova fasatura cambieranno anche le vibrazioni secondo te?
|
Quote:
|
La parola erogazione si usa ormai spesso a sproposito, specialmente nelle riviste motociclistiche.
La Yamaha con R1 ha voluto ottenere un big bang, ossia per scaricare la potenza sull'asfalto, quando è troppa, è preferibile avere degli scoppi ravvicinati, in modo che la gomma abbia lo spazio per riprendere aderenza, si parla di qualche mm in più. Un 4 in linea normale, ha gli scoppi equidistanti, un 4 a V è normalmente Big Bang. L'effetto è comunque quello dell'R1, anche se con la metà dei cavalli se ne poteva fare a meno. Il rumore ci guadagnerà in grinta. |
http://www.moto.it/news/massimo-clar...ilindrici.html
In un bicilindrico a 360°, l'equilibratore usato da BMW elimina totalmente le vibrazioni di primo ordine, ma solo parzialmente quelle di secondo ordine. In un bicilindrico a 270° le vibrazioni di secondo ordine sono inesistenti, e quelle di primo ordine sono ridotte (cosa che permetterà di ridurre la massa dell'equilibratore). Compariranno però le vibrazioni da rollio (date dal fatto che i due pistoni, per parte della loro corsa, si muovono in direzioni opposte, mentre un pistone tende a “tirare su” un lato del motore, l’altro “spinge verso il basso” il lato opposto). http://www.kerobe.com/configurazioni...ni/bic_tdm.gif DogW |
Quote:
|
A livello estetico con l'800 han fatto vedere che si possono ancora disegnare moto bellissime senza dover "correr dietro" a nessuno! Brava bmw.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©