|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-03-2012, 21:59
|
#1
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Fulch
si sente la necessità del "distinguo" quando si tratta di scooters , come se un TMax non fosse in grado di dare emozioni
|
Parto da un mio personale punto di vista, a me il TMax da emozioni solo se gli piscio sulla sella    (passatemi il francesismo) e scusate per la volgarità ma così da il senso giusto di ciò che voglio dire
Detto questo dico che la cultura motociclistica e la conoscenza storica delle moto (fino ad oggi) e non da oggi in poi! conoscenza non solo "letta" ma sopratutto vissuta per anni su moltissime moto, officine, si che da saper scindere cosa chiamare moto e cosa no etc etc!
Una moto è fatta da un bel telaio un bel motore da vedere rifinito come un rolex da componenti di qualità e se possibile di pregevole fattezza.
La MOTO deve emozionare già da ferma, deve far parte di te appena ci sali sopra come se fosse un pezzo di te. questa è la MOTO il resto sono accessori per il bagno!
Devi accelerare quando dici tu, devi frenare quando dici tu, devi cambiare quando dici tu, e non ci deve essere un cinesino dentro al motore che lo deve fare per me, la moto deve sculettare in curva deve scomporsi e tu devi correggerla (se ne sei capace  ) poi ti devi fermare, mettere il cavalletto laterale, prenderti un caffè, uscire fuori dal bar, sederti, accenderti una siga, guardartela e dire cazzo che ferro !!! è la mia moto !!!!
Bene non dirmi che sto calesse sopra può darti tanto!!!
Va che io l' ho visto camminare ahahaha
Capisco che i più fervidi perbenisti, tutori di una falsa disciplina sociale, grideranno allo stolto, ma non me ne frega una mazza, anche questa e cultura motociclistica !!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 09-03-2012 a 22:12
|
|
|
09-03-2012, 22:52
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 4.002
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Devi accelerare quando dici tu, devi frenare quando dici tu, devi cambiare quando dici tu, e non ci deve essere un cinesino dentro al motore che lo deve fare per me, la moto deve sculettare in curva deve scomporsi e tu devi correggerla (se ne sei capace  ) poi ti devi fermare, mettere il cavalletto laterale, prenderti un caffè, uscire fuori dal bar, sederti, accenderti una siga, guardartela e dire cazzo che ferro !!! è la mia moto !!!!
Capisco che i più fervidi perbenisti, tutori di una falsa disciplina sociale, grideranno allo stolto, ma non me ne frega una mazza, anche questa e cultura motociclistica !!!!!
|
Skito, le emozioni che tu provi e descrivi alla guida della tua moto sono certo condivisibili, ma non è condivisibile che tu ne voglia fare la regola fissa per tutti quelli che vogliono definirsi motociclisti.
Non capisco poi questo sconfinamento nel considerare il motocicismo come espressione di ribellione alla disciplina sociale ed al perbenismo....
Se uno è un vero ribelle anticonvenzonale non ha nessun bisogno della moto per esserlo, anzi... direi che la moto sia un mezzo convenzionale atto più ad avere l'apparenza esteriore che la sostanza del ribelle.
Non vedo molti ribelli nelle concessionarie Harley o BMW, ci vedo dei gran portafogli...
Non vedo ribelli nemmeno ai Gran Premi, vedo solo professionisti milionari ben integrati nelle loro strutture.
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
|
|
|
09-03-2012, 23:11
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Non dico che non sono moto, tutti i mezzi a due ruote e un motore lo sono, ma non voglio avere una moto per lavoro e un'altra per diletto, un sedere una moto, e allora preferisco qualche disagio ma qualcosa che entusiasmi.
Se poi qualcuno volesse solo un mezzo di trasporto allora scelga quel che gli pare, ci sono mototuristi che viaggiano alla grande col burgman, va bene lo stesso.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
09-03-2012, 23:28
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Brianza InQuinata
Messaggi: 1.702
|
L'ho provata oggi. Goduriosa.
A me è piaciuta. Il cambio poi...una figata.
Unico neo...un pò il peso.
__________________
R1200Gs (rubata) e ora scooter
|
|
|
09-03-2012, 23:39
|
#5
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Fulch
ma non è condivisibile che tu ne voglia fare la regola fissa per tutti quelli che vogliono definirsi motociclisti.
|
Io non faccio di tutta un' erba un fascio caro Fulch assolutamente no e per me ci sono solo i motociclisti che io considero tali, e gli altri che hanno +- una moto, sai quelli che con difficoltà riescono a capire la differenza tra un manubrio ed il portapacchi, ti sembrerà strano ma ce ne sono tanti troppi direi .
Quote:
|
non capisco poi questo sconfinamento nel considerare il motocicismo come espressione di ribellione alla disciplina sociale ed al perbenismo....
|
ALT NO proprio io considero il motociclismo una disciplina sportiva, un hobby un divertimento ed un giocattolo per persone adulte, lungi da me considerare i motociclisti dei ribelli, ne mi piace essere considerato tale sol perchè mi piacciono le moto VERE senza tanta elettronica e stronzate appese li per far cassa, un motociclista vero NON E? MAI UN RIBELLE, quelli falsi SI  ciò non toglie che su un Tmax ......... ahahahaha
Detesto chi si nasconde dietro un falso perbenismo, ma questo vale per la vita, e non solo per il motociclismo.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-03-2012, 09:12
|
#6
|
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Cesena
Messaggi: 838
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
|
Che ricordi, che libidine.
__________________
EX R 1200 GS
|
|
|
10-03-2012, 19:09
|
#7
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
 la MOTO per eccellenza 
|
la bara volante sarebbe la moto per eccellenza....
la cosa degna di nota che aveva era il tricilindro a 2T
ma la ciclistica era un'offesa alla tecnica, era appunto da Bara..
giusto per rimanere in quell'epoca la moto per eccellenza era questa:
aveva un telaio e freni che a quei tempi venivano da Marte
altro che kawasaki Mach 3
|
|
|
|
10-03-2012, 21:23
|
#8
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
la bara volante sarebbe la moto per eccellenza.... 
|
ho postato quella foto come concetto di MOTO secondo ME (ma non solo ci sono menomale centinaia di migliaia di Motociclisti che la pensa come me  ) e ti assicuro senza nessun preconcetto, pur ammettendo (come si può leggere nei miei post di sempre) la parziale validità di certe scelte, non fanno per me, e non perchè io sia un manico o quant' altro di questo genere anzi  ma semplicemente perchè li trovo inutili e poco emozionanti, anzi per niente, e solo il tempo sarà il vero giudice di quello che sto scrivendo (vedere cosa scrissi l'anno scorso della Honda VFR) ne hanno vendute appunto 3 e sono già in permuta, invece molti scienziati gridarono allo scandalo, proclamando in anticipo, e con molta capacità di critica e competenza, il castoro come la Honda del futuro e che avrebbe fatto furori 
Poi se si considera addirittura emozionante un T MaX o si scrivono centinaia di pagine su sto coso ....  devo solo convincermi di non scrivere più (e lo farò).
Quote:
giusto per rimanere in quell'epoca la moto per eccellenza era questa: la Guzzi Le Mans
aveva un telaio e freni che a quei tempi venivano da Marte
|
senza ombra di dubbio gran MOTO
Quote:
|
altro che kawasaki Mach 3
|
La Kawa aveva una ciscistica che era simile a quella della Honda CB 750 solo che la Kawa aveva prestazioni, la Honda (era ed è per molti modelli) un cancello.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 10-03-2012 a 21:27
|
|
|
10-03-2012, 21:29
|
#9
|
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
(vedere cosa scrissi l'anno scorso della Honda VFR) ne hanno vendute appunto 3 e sono già in permuta, invece molti scienziati gridarono allo scandalo,
|
Hai ragione, ma si parlava di un 'impegno economico non da poco per una moto di nicchia, diverso invece l'aver proposto tre moto che riempiono ogni campo delle medie.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
| Strumenti della discussione |
|
|
| Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.
|
|
|