Quote:
Originariamente inviata da aspes
mi pare che confondi un po' i decenni, la jap hanno conosciuto il massimo splendore e finezza realizzativa (per non parlare della varieta' sterminata di modelli) proprio tra il 1980 e il 1990 , ma anche tra il 1970 e il 1980 non scherzavano proprio per niente.
|
Non sono d'accordo.
Ripeto, ho avuto un CB900F2 del 84 e un K100RS del 85, e la mangiacrauti era molto ma molto superiore, almeno secondo la mia visione.
Sul BMW niente ruggine, niente ossidazione, plastiche di qualità, parte elettrica ottima, motore indistruttibile e parco, sul CB diversa ruggine (telaio in primis poi marmitte e cerchi), ossidazioni sull'alluminio, alternatore e centralina problematici, carburatori bloccati, consumi alti.
Parlo di esperienza personale su moto possedute e su cui ho messo le mani nel mio garage.
Dal confronto CB/K è nata la mia scelta definitiva di BMW serie K.
Secondo me non c'è confronto tra qualità BMW e Jap come qualità di progetto, materiali, componenti in generale.
Come ripeto, parlo di cose che ho provato di persona, passate diverse ore a smontare, riparare, pulire come diversi km su strada.
Col CB metà km e doppie ore in garage rispetto al K.