Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-08-2011, 18:15   #1
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.149
predefinito

mah, in quel punto per avere l'anteriore leggero devi aprire il gas ed è piuttosto innaturale pinzare il freno anteriore mentre acceleri.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 25-08-2011, 18:56   #2
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
mah, in quel punto per avere l'anteriore leggero devi aprire il gas ed è piuttosto innaturale pinzare il freno anteriore mentre acceleri.....
non e' detto, se la seconda curva chiude di piu' e richiede una velocità di percorrenza inferiore alla prima, allora ti tocca pinzare durante il cambio di direzione.

ovviamente lei l'ha fatto male, o entrata troppo forte nella prima
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 26-08-2011, 01:32   #3
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.149
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
non e' detto, se la seconda curva chiude di piu' ....
scusa hedonism, il mio commento puer essendo subito dopo il tuo post si riferiva all'incidente del ponte di cornigliano, non ai viedeo che hai postato (cui oggi non avevo accesso).

dopo averci ragionato un po', l'unico cedimento/allentamento plausibile che mi viene in mente che potrebbe aver provocare un fattaccio simile a quello del compaesano ET57 è il cedimento dello snodo che unisce il ponticello al braccio orizzontale del telelever, alla prima lieve frenata la ruota arretra non più contrastata da braccio orizzontale, i giunti in cima agli steli dapprima ruotano, poi quando il pneumatico tocca il tubo di scarico/bordo paracoppa la ruota di colpo inchioda, gli steli si estendono al massimo perche la moto tende a scavalcare la ruota e procedere, gli steli qundi si flettono/ovalizzano facendo fuoriuscire i parapolvre e poi si piegano a 90° appena fuori dal punto di uscita dal fodero e finalmente strappano le viti che li fissano alla piastra superiore.
Solo che dalle foto lo snodo di cui parlo mi sembra uno dei pochi pezzi ancora integri.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 26-08-2011, 01:48   #4
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
alla prima lieve frenata la ruota arretra non più contrastata da braccio orizzontale, i giunti in cima agli steli dapprima ruotano, poi quando il pneumatico tocca il tubo di scarico/bordo paracoppa la ruota di colpo inchioda, gli steli si estendono al massimo perche la moto tende a scavalcare la ruota e procedere
Questo può avvenire solo se la ruota può arretrare così tanto, da far sì che la forcella assuma un'inclinazione negativa; ma visto lo spazio a disposizione, è del tutto impossibile: la forcella mantiene un'inclinazione positiva, o tutt'al più si pone quasi in verticale, ammesso che lo pneumatico si buchi (cosa che sappiamo non essere successa), e in entrambi i casi al bloccaggio della ruota anteriore segue la compressione della forcella.

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 26-08-2011 a 01:55
Wotan non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©