Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
non e' detto, se la seconda curva chiude di piu' ....
|
scusa hedonism, il mio commento puer essendo subito dopo il tuo post si riferiva all'incidente del ponte di cornigliano, non ai viedeo che hai postato (cui oggi non avevo accesso).
dopo averci ragionato un po', l'unico cedimento/allentamento plausibile che mi viene in mente che potrebbe aver provocare un fattaccio simile a quello del compaesano ET57 è il cedimento dello snodo che unisce il ponticello al braccio orizzontale del telelever, alla prima lieve frenata la ruota arretra non più contrastata da braccio orizzontale, i giunti in cima agli steli dapprima ruotano, poi quando il pneumatico tocca il tubo di scarico/bordo paracoppa la ruota di colpo inchioda, gli steli si estendono al massimo perche la moto tende a scavalcare la ruota e procedere, gli steli qundi si flettono/ovalizzano facendo fuoriuscire i parapolvre e poi si piegano a 90° appena fuori dal punto di uscita dal fodero e finalmente strappano le viti che li fissano alla piastra superiore.
Solo che dalle foto lo snodo di cui parlo mi sembra uno dei pochi pezzi ancora integri.