|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-02-2011, 14:57
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
il motivo del passaggio al raffreddamento ad acqua non e' una scelta di gusto ma e' essenziale per continuare a produrre un boxer con medie prestazioni rapportate alla cilindrata e numero di cilindri. in poche parole o si fara' cosi per rientrare nell'omologazione imposta, oppure si abbandona l'architettura del motore, comunque ad aria non si potra' piu' omologare se non megadepotenziato.
eddai che tutti i GSssisti saranno contenti!
|
ma magari si tornasse a costruire moto attorno ad un boxer senza pretese se non quella di portare avanti il cliente per centinaia di chilometri.
un bel 650 dai consumi ridicoli casomai e dalla potenza di cinquanta cavalli. come una volta. come era bmw una volta.
per andare più forte prende altri modelli
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
17-02-2011, 16:04
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Sono d'accordo con Toro che invece di spingere con il bicilindrico in linea potevano tranquillamente sviluppare il boxer di cilindrata inferiore
E nel contempo che facciano pure il raffreddamento a liquido sul 1300, ci lasciano le alette, che sembra ad aria, e continuerà ad avere il suo fascino, ma un ritorno alla semplicità ed econonomicità di un boxer 800 ad aria con una sessantina o poco più di cv su una moto leggera ed abbordabile bhe non sarebbe fantascenza no
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
17-02-2011, 16:28
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.286
|
e cosa servirebbe un boxer 800 inferiore sotto ogni punto di vista alla F800? ma inferiore di tanto, non di poco...e' inutile arrampicarsi sugli specchi, un bel momento le cose sono evidenti. Il boxer 1200 va benissimo per carita', ma come si fa a paragonarlo ad altri 1200 bicilindrici tipo ktmrc8-ducati-aprilia? se questi li adattassi ad erogare 100 cv avrebbero una fluidita' in basso che parti da fermo in sesta...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-02-2011, 16:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
e cosa servirebbe un boxer 800 inferiore sotto ogni punto di vista alla F800? ma inferiore di tanto, non di poco...e' inutile arrampicarsi sugli specchi, un bel momento le cose sono evidenti. Il boxer 1200 va benissimo per carita', ma come si fa a paragonarlo ad altri 1200 bicilindrici tipo ktmrc8-ducati-aprilia? se questi li adattassi ad erogare 100 cv avrebbero una fluidita' in basso che parti da fermo in sesta...
|
Giusto, ma il Boxer non deve essere a tutti i costi associato ad una GS. Un modello da mettere in concorrenza con la Bonneville o la W800 della Kawa...
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
17-02-2011, 16:54
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.286
|
troppo modello di nicchia per meritare un motore a se, benche' triumph e kawa a pensarci bene l'han fatto.
Un po' ci sono andati in quella direzione, con la r1200r con cerchi a raggi, un mezzo ibrido tra classico e moderno
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-02-2011, 16:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Per me ne avrebbe molto di senso, 60-70 cv dovrebbero venir fuori senza problemi di emissioni o erogazione, ed il carattere (non parlo delle dei tracciati delle curve di erogazione potenza e coppia) del boxer non può essere paragonato ad un parallelo, e probabilmente nemmeno ad un V, soprattutto se valutato nell'insieme dinamico della moto, non solo quello motoristico.
Non credo stiamo parlando solo di storia e tradizione, o meglio, se la storia e la tradizione sono state scritte e create, è perchè sto benedetto motore ha una personalità, ed anche un'efficienza uniche, e straordinariamente longeve, ed ora, se non è certamente più competitivo in assoluto per le grosse cilindrate, perchè non riportarlo ad una dimensione più consona ...... avesse anche 10-15 cv in meno del F, credo che in pochi comunque sceglierebbero il parallelo rotax invece del boxer teutonico
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
17-02-2011, 16:54
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Mukka, io lascerei per ora perdere le rievocazioni storiche ...... vorrei vederlo su modelli moderni al 100% con prezzi a listino inferiori ai 10000 €
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
17-02-2011, 17:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Quote:
Originariamente inviata da lukinen
Mukka, io lascerei per ora perdere le rievocazioni storiche 
|
il Boxer è una rievocazione storica e agli altri ci campano bene
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
17-02-2011, 16:56
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.286
|
Quote:
Originariamente inviata da lukinen
avesse anche 10-15 cv in meno del F, credo che in pochi comunque sceglierebbero il parallelo rotax invece del boxer teutonico 
|
io credo il contrario, ma potresti aver ragione tu se la hd 883 continua a fare numeri interessanti con 40 cavalli morti dal sonno...
e anche le hd saranno al bivio aria-acqua molto presto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-02-2011, 18:25
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la hd 883 continua a fare numeri interessanti con 40 cavalli morti dal sonno...
|
Bhe, certo la 883 è un mezzo particolare, forse attrae più per l'immagine che per la sostanza, ma non l'ho mai guidata e non voglio esprimere giudizi.
Al contrario credo che sfruttando configurazioni, progetti, e quant'altro già parte del know how aziendale, sarebbe relativamente semplice scendere di cilindrata senza costruire per forza un polmone con l'unico scopo di mantenere in vita il boxer ad aria .... togli pure il bialbero, le teste in magnesio o in che cacchio son fatte, via il telelever ed il paralever, leggerezza, semplicità, e ragionevole economicità .....
Ci puoi fare sia il GS che l'R, e se capita anche la vintage
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
17-02-2011, 17:26
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.438
|
Quote:
Originariamente inviata da lukinen
il raffreddamento a liquido sul 1300, ci lasciano le alette, che sembra ad aria, 
|
No. Le alette posticce lasciamole a jap e ad Harley.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
17-02-2011, 17:38
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.266
|
Mah, comunque hanno la loro funzione, dissipano comunque calore
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18.
|
|
|