Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Qde per la Sicurezza stradale

Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-01-2011, 18:05   #26
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

A volte non riesco proprio a capire la gente.
Ho avuto per un pezzo a che fare con i cantieri, e ho notato che molto spesso le norme vengono disattese dagli stessi lavoratori, nonostante siano pensate per la loro sicurezza.
Credo che i responsabili debbano avere il pugno di ferro su quest'argomento.
Lo stesso dovrebbero fare le forze dell'ordine su strada. Cominciamo a multare sistematicamente chi cammina in mezzo alla strada, chi guida distratto dalla radio o dal telefonino o troppo veloce o senza dare la precedenza ai pedoni sulle strisce, e vediamo quanti continueranno a farlo.

Pubblicità

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 18:39   #27
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.866
predefinito

Wotan ...perfettamente d'accordo, ma il problema è che in questo paese poco serio in generale si fa sempre la figura dei pirla (e quindi non si viene presi sul serio) a essere inflessibili e civili nel particolare ...essere tedeschi in Italia, oltre a rovinarti la vita, non serve a una mazza
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 20:22   #28
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Ti quoto, Fast. Purtroppo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 21:20   #29
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Qualcuno si permette il lusso di essere diverso (almeno in parte). Ogni lusso si paga.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 00:44   #30
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Lo so bene.
In realtà, è stupido credere di non poter fare nulla: basterebbe che ognuno badasse a fare la sua parte, e tutto andrebbe per il meglio, e sono convinto che basterebbe essere anche solo una parte della popolazione - consistente, certo, ma sempre una parte - per innescare un circolo virtuoso.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 01-02-2011 a 09:25
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 09:16   #31
smile50
Mukkista doc
 
L'avatar di smile50
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 1.982
predefinito

Ieri 6 pattuglie tra Civitavecchia e Grosseto.
Quelle fanno prima.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
smile50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 12:58   #32
yoghi52
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Urca! Hai letto il mio libro?
Avevo letto il primo e, come sai, sostanzialmente ero d'accordo con quanto scrivevi. In fondo penso che chi sia sopravvissuto alla moto per un certo tempo, specie se usandola nel traffico cittadino, abbia acquisito quei meccanismi di autodifesa che aiutano a sopravvivere.
Fondamentalmente io e te, nonostante sovente sembra che siamo in antitesi, la pensiamo allo stesso modo. Unica differenza è che io ritengo che l'uomo sapiens debba essere artefice principale della propria incolumità e che debba perseguirla con il raziocinio e non raccomandandosi ad artifizi esterni, che per altro possono migliorarla ma non certo garantirla.
Sostanzialmente una differenza marginale.
Altro punto che trattavi sul tuo primo libro e sul quale non sarò mai d'accordo è l'annosa questione del carico sulle pedane in curva, argomento che considero una leggenda metropolitana tanto cara ai motociclisti perchè ha tanto sapore di pilota professionista ma che non ha nessun riscontro nei principi della fisica, che sono, alla fine, quelli che governano il movimento della moto.

Il secondo non l'ho letto.

Ciao.
__________________
Honda NC750X Travel Edition 2015, Beta Evo 300 4t - 2014
yoghi52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 13:10   #33
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.866
predefinito

@yoghi ...a cosa ti riferisci parlando del carico sulle pedane? ...per far sterzare la moto? ...perché di questo si parla nel libro, se non ricordo male
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 13:56   #34
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yoghi52 Visualizza il messaggio
Altro punto che trattavi sul tuo primo libro e sul quale non sarò mai d'accordo è l'annosa questione del carico sulle pedane in curva, argomento che considero una leggenda metropolitana tanto cara ai motociclisti perchè ha tanto sapore di pilota professionista ma che non ha nessun riscontro nei principi della fisica, che sono, alla fine, quelli che governano il movimento della moto.
Ciao Aldo!
Guarda, fino a qualche anno fa la pensavo come te, poi ho cominciato a studiare a fondo la fisica e il comportamento della moto e ho scoperto perché questa cosa funziona.
Premere su una pedana significa, in realtà, spostare lateralmente il punto di applicazione del peso corporeo sulla moto, e funziona davvero.
Caso estremo: se ti alzi in piedi su entrambe le pedane e a un certo punto sollevi un piede, l'assetto della moto cambia bruscamente e la moto tende a inclinarsi - in modo molto evidente se è leggera, assai meno se è un'LT - e quindi a curvare dal lato dell'appoggio.
Questo avviene, perché tutto il peso del corpo viene caricato lateralmente rispetto al piano di mezzeria della moto, e ciò accade, in misura più o meno ridotta, anche semplicemente premendo un piede sulla pedana, senza sollevare l'altro.
Da quando ho capito questa cosa, riesco a far curvare senza problemi la moto senza mani - ovviamente con diametri di sterzata abbastanza elevati.

Quote:
Originariamente inviata da yoghi52 Visualizza il messaggio
Il secondo non l'ho letto.
Cambia poco, è solo leggermente rivisto in alcuni punti (uno dei quali è proprio questo! ).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 14:16   #35
yoghi52
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
...Premere su una pedana significa, in realtà, spostare lateralmente il punto di applicazione del peso corporeo sulla moto, e funziona davvero.......
Su quest'argomento ho gia intrattenuto una discussione su Fazeritalia da arrivare a mandarsi le buste di antrace via e-mail mi guardo bene da iniziare di nuovo, anche perchè un argomento così tecnico richiederebbe una discussione "di persona". Se un giorno dovessimo incontrarci ne riparleremo....
__________________
Honda NC750X Travel Edition 2015, Beta Evo 300 4t - 2014
yoghi52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 14:22   #36
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Hahahahaha! Ma allora ci provi gusto!

Tu intanto fai la prova che ho detto sopra: mettiti in piedi e solleva un piede dalla pedana.

Su moto molto piccole, la prova è ancora più semplice, perché si può fare sul cavalletto, e la moto cade!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 01-02-2011 a 14:24
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 14:23   #37
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.866
predefinito

...beh, l'antrace risparmiatemelo , però io ho messo in pratica il consiglio e ho riscontrato quanto detto da Wotan ...certo non curvi solo per la pressione sulla pedana interna, ma che sia coadiuvante alla manovra è certo ...forse non è una tecnica del tutto ortodossa (francamente non ci avevo mai pensato), ma qualcosa fa ...soprattutto se ti accorgi di essere largo è utile per correggere leggermente all'ultimo istante senza doversi scomporre sulla moto
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 15:54   #38
yoghi52
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
...Tu intanto fai la prova che ho detto sopra: mettiti in piedi e solleva un piede dalla pedana. ;....!
Io mi diletto anche con un po' di trial. So bene quali siano le reazioni della moto a seconda del carico sulle pedane, in particolare su una leggerissima moto da trial, e so che posso andare in giro in piedi tenendo (ad esempio) il piede destro sulla pedana sinistra e il piede sinistro fuori della moto (a sinistra quindi con tutto il peso del corpo sulla pedana sinistra) e la moto va dritta, se il baricentro resta comunque centrato sulla moto.
Visto che mi ci tiri dentro, tu immagina questo:
1) Sei in piedi sul pavimento. Gambe leggermente divaricate a larghezza pedane. Carico distribuito su entrambi i piedi. Di scatto, senza spostare il baricentro, sollevi un piede da terra. Evidentemente cadrai dal lato del piede che hai sollevato.
2) Stessa cosa sulla moto. stai andando in rettilineo, in piedi sulle pedane baricentro centrato senza tenere il manubrio per non correggere sul manubrio lo sbilanciamento del corpo. Solleva di scatto il piede sinistro. Avrai un transitorio durante il quale la moto per il carico sulla pedana destra piegherà effettivamente a destra ma tu contemporaneamente, come se fossi sul pavimento, ti ribalterai a sinistra. Il transitorio sarà molto breve e dall'esito poco piacevole e non assomiglierà affatto ad una curva.
Per evitare che succeda l'indesiderato, e mantenere il baricentro centrato, dovrai alzare il piede sinistro tenendo il manubrio con le braccia ma così facendo trasferirai il carico del piede sinistro sul manubrio sinistro mantenendo di fatto invariato il carico e la traiettoria.
Se invece abbini al trasferimento di peso sulle pedane uno spostamento laterale del baricentro la moto inizierà a curvare ma questo non dipenderà dal peso sulle pedane ma unicamente dallo spostamento del baricentro.
E questo è quanto voglio dimostrare. E' lo spostamento del baricentro che produce la curva non il carico sulle pedane, spostamento di baricentro ottenibile spostando all'interno il culo come i piloti in pista o il busto come faccio io (senza bisogno di caricare le pedane)
Inoltre la fisica dice che una moto può eseguire una curva solo se il baricentro si trova all'interno della curva e contrasta la forza centrifuga che, altrimenti, farebbe ribaltare la moto all'esterno della curva. Esattamente come se, andando dritto (a bassa velocità per considerare irrilevante l'effetto giroscopico delle ruote) girassi di colpo il manubrio a sinistra. La moto cadrebbe a destra.
Quindi quello che voglio sostenere è che sia lo spostamento del baricentro rispetto alla moto a produrre la curva. Che poi gli istruttori dei corsi cerchino di indurre nell'allievo, tramite l'effetto placebo del caricare la pedana, l'effetto reale di far spostare il peso del corpo all'interno per riuscire ad ottenere quella spinta sulla pedena mi può trovare d'accordo, specialmente perchè, finchè non se ne è capito a fondo l'utilità, il portare il peso all'interno della curva è una sensazione innaturale e antiistintiva.
__________________
Honda NC750X Travel Edition 2015, Beta Evo 300 4t - 2014

Ultima modifica di yoghi52; 01-02-2011 a 16:10
yoghi52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 16:40   #39
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Certo che è il baricentro della moto che la fa curvare (controsterzo a parte, ovviamente)!
Il punto è che premendo forte sulla pedana induci uno spostamento molto più evidente che spostando solo il busto, tutto qui.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 09:26   #40
yoghi52
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 184
predefinito

Ah! OK! perchè i destinatari dell'antrace volevano sostenere che si potesse fare una curva senza spostare il baricentro del complesso moto pilota all'interno della curva....

...scusa se ti ho paragonato.... ...ma questo argomento mi fa sempre rizzare i capelli....
__________________
Honda NC750X Travel Edition 2015, Beta Evo 300 4t - 2014
yoghi52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 09:34   #41
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Non ti preoccupare. Immagino il livello di certi "teorici".
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©