...senza una totale informazione su come sono andati i fatti....possiamo star qui fino a Natale 2024 a parlare.........
A mio avviso, la persona che ha visto le chiavi, aveva il Vigile "a portata di mano"...nel senso che ha fatto il gesto perchè da li a qualche decina di metri, c'era l'agente che, a sua volta, avrà fatto le opportune verifiche del caso...dopodichè ha trattenuto le chiavi in custodia .
Se vogliamo fare supposizioni...ne possiamo fare mille....ma non servono a nulla...ne tantomeno serve la critica o l'osservazione buttata li solo per far polemica....
Anche perchè, nell'Art. 158 c. 4 e c. 6 le possibilità sono svariate:
"effettuava la sosta (o la fermata) senza adottare le opportune cautele (ipotesi possibili)
. atte ad evitare incidenti, in quanto....
. atte ad impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso, in quanto....
inoltre l'art. 353 del regolamento del C.d.S. riporta le precauzioni elementari :
. lasciare il veicolo a motore spento
. non lasciare bambini soli nel veicolo
. azionare il freno a mano
.togliere la chiave dal quadro
ecc. ecc.
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|