Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-08-2010, 17:46   #1
prisma
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: fra mare - monti e RM
Messaggi: 214
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da warrior Visualizza il messaggio
Buongiorno a Tout le Monde.
Sabato pom ho montato il piccolo deflettore Laminar.
L'ho messo il piu possibile in alto , ho seguito le istrizioni , e il montaggio finale mi è venuto correttamente , anche se bisogna stare attentissimo , visto che se ti sbagli a posizionarlo , una volta che quelli maledetti adesivetti aderiscono , col cavolo che li ristacchi.
E quindi non sto a ripetere quello che già altri colleghi hanno detto , ma posso solo confermare , è un accessorio ottimo , che non è neanche tanto brutto.
Io e la mia signora domenica siamo riusciti anche a parlare.......
Ciao ciao
Preso atto delle tue impressioni ho ordinato anch'io il laminar lip, che mi è arrivato dopo circa 3 settimane dalla California.
Solo oggi sono riuscito a provarlo per una decina di km., raggiungendo in qualche punto i 200; in effetti la protezione mi sembra molto efficace, ma ho notato che ora il parabrezza sbacchetta molto e ho quasi l'impressione che ciò comporti una vibrazione del manubrio e un pò di imprecisione dell'avantreno.
Mi piacerebbe sapere le tue impressioni.
__________________
K 1600 GT - KTM 1190 adv R
prisma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 20:07   #2
warrior
Mukkista in erba
 
L'avatar di warrior
 
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 493
predefinito

Ciao Prisma , ti rispondo.
Certo è sicuramente evidente che delle piccole oscillazioni/vibrazioni , ci sono.
Secondo me di lieve entità , poi se lo schermo si trova in posizione alta , certo che , anche le vibrazioni sono proporzionalmente maggiori , ma se lo schermo si trova tutto basso , quindi appoggiato sui gommini , l'effetto deflettore del laminar c'è comunque , ma le vibrazioni spariscono quasi del tutto (comunque ci sono).
E' pur vero che la maggior parte di noi usa lo schermo in posizione alta o a mezza altezza , ed è anche vero che con quelle posizioni dello schermo , uno ci vada anche a velocità sostenute (200 ed oltre) e poi si lamenta , che lo schermo vibra.
Secondo me , è bello avere la "botte piena e la moglie ubriaca" ma bisogna fare delle scelte e capire che:
Se vuoi dargli gas e andare forte , abbassi lo schermo , e accetti la pressione dell'aria , e devi sapere che comunque si tratta di un accessorio , per quanto buono , ma posticcio , che và a togliere una certa quantità d'aria e quindi di kg , e che che questi kg , fanno pressione e turbolenze sullo schermo di serie , che sicuramente è progettato per se stesso e non per una appendice aggiuntiva quale il laminar è.
Ma se invece stai entro certi limiti di velocità , e usi il laminar per quello che è , cioè , un accessorio per passeggiate tranquille , con caschi aperti , moglie al seguito che si gode il paesaggio con i profumi della campagna , e colloquiare senza urlare , sicuramente apprezzerai il laminar , perchè secondo me è nato per questo.
Io veramente a 200 non ci vado , anche se leggendo qualcosa , potresti avere una idea che sono uno che va forte.
Certo se qualcuno mi sorpassa sgarbatamente ogni tanto "mi si chiude la vena" e ...........poi......ma lo schermo lo tengo tutto basso.
Scusa se sono stato troppo bla bla bla , spero di esserti stato utile.
Saluto
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2010, 20:24   #3
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Ho tre settimane fa ci ho fatto 2.000 km in tre giorni di cui 1200 di autostrada, velocità codice per lo più, con qualche sporadica punta fino a 170
parabrezza alzato al 40%, francamente non ho avvertito vibrazioni o flessioni del parabrezza diverse da quelle che ha sempre mostrato quando era privo di lip.

Sei sicuro che sia stato piazzato correttamente, in alto, centrale, con uguale sporgenza su entrambe gli angoli superiori-laterali rispetto al profilo dell'originale?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2010, 15:53   #4
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da prisma Visualizza il messaggio
in effetti la protezione mi sembra molto efficace, ma ho notato che ora il parabrezza sbacchetta molto e ho quasi l'impressione che ciò comporti una vibrazione del manubrio e un pò di imprecisione dell'avantreno.
ciao Prisma ti chiedo alcune precisazioni in merito al laminar

gli sbacchettamenti del parabrezza intendi tutto il parabrezza nella sua interezza, o solo l'estensione laminar?

insorgono solo a velocità elevate (oltre codice) o anche a basse andature?

insorgono solo a parabrezza alzato (alzato tutto o a metà?) ?

sono interessato pure io a questo accessorio, che applicherei come nel tuo caso al para maggiorato bmw

grazie

Quote:
Originariamente inviata da bobe
Il mio dopo 5/6 volte che lo smonto ha un aggancio meno sicuro.
Bobe come mai lo togli/metti così spesso?
se non ricordo male, anche tu lo hai installato sul parabrezza maggiorato BMW o su quello di dimensioni di serie?
percepisci anche tu gli sbacchettamenti del parabrezza?

grazie a tutti
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2010, 18:18   #5
prisma
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: fra mare - monti e RM
Messaggi: 214
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
ciao Prisma ti chiedo alcune precisazioni in merito al laminar

gli sbacchettamenti del parabrezza intendi tutto il parabrezza nella sua interezza, o solo l'estensione laminar?

insorgono solo a velocità elevate (oltre codice) o anche a basse andature?

insorgono solo a parabrezza alzato (alzato tutto o a metà?) ?

sono interessato pure io a questo accessorio, che applicherei come nel tuo caso al para maggiorato bmw

grazie
Ciao TAG, gli sbacchettamenti interessano tutto il parabrezza, ma in effetti devo dire che non sono tanto tragici, è che io forse sono troppo perfezionista.
Si rilevano già a 90 / 100, ma mi sembra che addirittura, superati i 160 diminuiscano.
Iniziano a percepirsi non appena il parabrezza viene sollevato dall'appoggio dei gommini, e man mano che si alza diventano più evidenti.
Comunque l'inconveniente penso possa essere sopportato, a fronte di una notevole dimunuzione del flusso d'aria sul casco.
Spero di esserti stato d'aiuto.
__________________
K 1600 GT - KTM 1190 adv R
prisma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©