|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-02-2010, 20:50
|
#1
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.878
|
O sono particolarmente sfigati oppure ci danno giù pesante.
Un pò come i tre cardani tre rotti sulla stessa moto da un nostro noto forumista, o i tre-quattro cambi sgranati da un cliente del mio mecca. Un giorno l'ho visto ripartire ed ho intuito il perchè di certi commenti (del mecca)...
Magari son tutte moto nate male, ma il dubbio che magari lo "stile di guida" possa aver influito può venire.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
10-02-2010, 21:00
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
O sono particolarmente sfigati oppure ci danno giù pesante.
|
Mah, non so... al momento hanno fatto circa 30 prove di durata, e nella maggior parte dei casi non ci sono state noie gravi.
Parallelamente al K1300 stanno "torturando" anche una Suzuki Gladius, sono a circa 30.000 km e per ora hanno solo cambiato la catena e le pastiglie davanti...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
10-02-2010, 21:13
|
#3
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Mah, stanno "torturando" anche una Suzuki Gladius,
|
non ci riusciranno
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
10-02-2010, 22:37
|
#4
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.878
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
(..) al momento hanno fatto circa 30 prove di durata, e nella maggior parte dei casi non ci sono state noie gravi (..)
|
Sette (se sono tutte) "rotture catastrofiche" su 30 prove fa il 23%...
Se il 7 si è verificato solo nelle "prove di durata"... a me sembra una percentuale parecchio alta.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
10-02-2010, 23:45
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
O sono particolarmente sfigati oppure ci danno giù pesante.
Un pò come i tre cardani tre rotti sulla stessa moto da un nostro noto forumista....
|
Ehm.....   
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
11-02-2010, 00:17
|
#6
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.878
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Ehm (..)
|
Ma come? Anche tu?!?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
11-02-2010, 07:29
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
allinandosi al mercato delle moto come oggetti di consumo le logiche sono queste (purtroppo). + alcuni particolari al risparmio..e il danno lo pagano poi gli utenti. nessuna marca ormai ne è esente. se non si rompe qualcosa magari hai un telaio della graziella e una forcella che ai 100 isui curvoni preghi i santi che conosci e gli altri te li inventi..
|
|
|
11-02-2010, 10:49
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Ma come? Anche tu?!? 
|
Credevo ti riferissi a me; io ho rotto 3 volte il cardano della Yamaha FJR 1300 
Dopodichè l'ho svenduta
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
11-02-2010, 11:16
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
una rivista da leggere , finalmente!
|
Quotissimo, una rivista che fà questi tipi di test merita da sola il motivo di imparare il tedesco per chi non lo conosce.
Ti chiedo la cortesia di darmi gli estremi, anche in MP, che mi abbono pure io, finalmente si ricominciano a vedere moto smontate e non solo articoli spazzatura come sulle riviste italiane.
Quote:
sicuramente non lo si può passare ad una moto che è high cost. e che per di più lavora su potenze specifiche che fanno ridere ducati,(una a caso cui non le se passa nulla,anche giustamente).
|
Quotone.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
11-02-2010, 11:38
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Ti chiedo la cortesia di darmi gli estremi, anche in MP, che mi abbono pure io
|
Niente di più semplice.
Questo è il sito internet di Motorrad. La rivista esce una volta ogni due settimane.
Qui ci sono tutti i contatti, l'ufficio abbonamenti (Abonnenten-Service) sta a Stoccarda e lo si può contattare telefonando al +49 0180 535 40 50, o scrivendo qui: abo-service@webaboshop.de
Il personale di solito parla anche inglese.
Io ho pagato con carta di credito e la rivista di solito mi arriva circa una settimana dopo la data di uscita in edicola.
Ti assicuro che anche io, che pure so il tedesco molto "alla buona", non tornerei mai indietro a una rivista italiana. Non c'è paragone.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
11-02-2010, 11:39
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.890
|
comunque daccordo che i collaudi devono essere severi, ma anche a me sembra che le percentuali dei guasti siano notevoli.
Peraltro non si potra' dire che sono utenti inesperti che prendono a calci un cambio...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-02-2010, 13:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Tnx ... chissà se con quella rivista riscoprirò il piacere di leggere la carta stampata.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18.
|
|
|