|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-01-2010, 14:07
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.037
|
verissimo skito, e con me sai che non vai in conflitto, ho sempre avuto moto jap.
Tuttavia capirai che il disporre di una casistica valutabile in milioni di esemplari e' una base dati pazzesca rispetto ai modelli europei dove un grosso successo e' un modello che vende 10.000 esemplari. Credo poi che industrialmente, e lo dico facendo parte di una grande azienda e vedendo gente di tutto il mondo, l'approccio jap e' abbastanza lento e meditato, quindi quando un modello arriva alla produzione e' di solito molto ben collaudato.Per il medesimo motivo non sono veloci a rimediare o modificare se devono fare qualcosa di totalmente imprevisto, cosa in cui son bravi gli europei.
Diciamo che per gli europei il vizio di far fare i collaudi ai clienti e' molto diffuso, se in bmw collaudassero ancora come fecero per le K a sogliola il gs 1200 sarebbe uscito la prima volta nel 2008!
Pensa che anche noi negli impianti industriali pesanti e costosi,talvolta quando dobbiamo sviluppare qualcosa di azzardato aspettiamo la commessa, e ovviamente vendiamo il prodotto come se l'avessimo gia' fatto, ma parliamo anche di prodotto molto customizzato, spesso unico.Approccio diverso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-01-2010, 14:35
|
#2
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
[QUOTE=aspes;4366411]verissimo skito, e con me sai che non vai in conflitto, ho sempre avuto moto jap.
 
Quote:
Credo poi che industrialmente, e lo dico facendo parte di una grande azienda e vedendo gente di tutto il mondo, l'approccio jap e' abbastanza lento e meditato, quindi quando un modello arriva alla produzione e' di solito molto ben collaudato.
|
Ecco questo è il punto che fa la differenza , infatti loro investono molto anche sulla sperimentazione dell' affidabilità di un motore (la Honda si è comprato una pista anche per questo), che se funziona, non abbandonano mai il concetto di base, ma lo evolvono, migliorandolo nel tempo, ed un esempio sono secondo me giusto per rimanere in casa Honda, i V-four o i CB ed anche il CX che su subito evoluto in GL (boxser) conservando però, intatto il banco motore del CX cardano compreso. (ma ce n'è uno ancora più clamoroso sempre honda che è in produzione dal 52 eh eh eh indovina quale.. ???)  
Quote:
Per il medesimo motivo non sono veloci a rimediare o modificare se devono fare qualcosa di totalmente imprevisto, cosa in cui son bravi gli europei
|
.
Già noi abbiamo molta più fantasia di loro .....  
.......................
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-01-2010, 14:53
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
verissimo skito, e con me sai che non vai in conflitto, ho sempre avuto moto jap.
Tuttavia capirai che il disporre di una casistica valutabile in milioni di esemplari e' una base dati pazzesca rispetto ai modelli europei dove un grosso successo e' un modello che vende 10.000 esemplari.
|
Lascia perdere che di "merde" ingiustificate ne pestano tante anche loro.
Tipo i tendicatena dei CBR600 del 2001 quando hanno rifatto il motore. Nei 10 anni precedenti non avevano mai dato problemi.
Oppure i cuscinetti di sterzo del CBR954RR dopo 3 serie di CBR/RR senza problemi
O l'ammortizzatore elettronico dei primi CBR1000RR.
Gli ST1300 che colavano per il calore.
La lista è lunga anche per loro.
|
|
|
04-01-2010, 14:59
|
#4
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Lascia perdere che di "merde" ingiustificate ne pestano tante anche loro.
Tipo i tendicatena dei CBR600 del 2001 quando hanno rifatto il motore. Nei 10 anni precedenti non avevano mai dato problemi.
Oppure i cuscinetti di sterzo del CBR954RR dopo 3 serie di CBR/RR senza problemi
O l'ammortizzatore elettronico dei primi CBR1000RR.
Gli ST1300 che colavano per il calore.
La lista è lunga anche per loro.
|
hai dimenticato i telai rotti dei GW 1800 prima serie ....
Però !? dai, la percentuale di modelli e di inconvenienti avuti è veramente insignificante al confronto al numero di mezzi venduti in tutto il mondo.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-01-2010, 15:09
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
hai dimenticato i telai rotti dei GW 1800 prima serie .... 
|
E del GSR 600 a cui si crepava il telaio?
guardatevi la galleria degli orrori...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
04-01-2010, 15:10
|
#6
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
E del GSR 600 a cui si crepava il telaio?
|
era giusto per rimanere in casa Honda ...    se mettimo alche le altre Japp l' elenco è lungo .....  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-01-2010, 15:13
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
|
quello per esempio è un falso storico. Alla fine erano 3 o 4 esemplari che cmq avevano preso una botta. Sai quanti GSR girano da allora ? Migliaia. Non s'è + lamentato nessuno e il telaio è sempre quello.
|
|
|
04-01-2010, 15:18
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
quello per esempio è un falso storico. Alla fine erano 3 o 4 esemplari che cmq avevano preso una botta.
|
A me le foto non sembrano false per niente. E magari hanno preso una botta, ma certo non tale da giustificare danni del genere.
Ma come dice giustamente Skito anche in casa Jap la lista e' lunga e' imbarazzante.
Vogliamo parlare dei TDM a cui si bloccava l'acceleratore in posizione aperta?! C'e morta gente, per quel "difettuccio" li'.
Il fatto e' che a leggere QdE spesso si perde il senso della realta', soprattutto se si da ascolto a chi scrive senza sapere di che diavolo sta parlando.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
04-01-2010, 16:18
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
quello per esempio è un falso storico. Alla fine erano 3 o 4 esemplari che cmq avevano preso una botta. Sai quanti GSR girano da allora ? Migliaia. Non s'è + lamentato nessuno e il telaio è sempre quello.
|
Un utente di AG ha segnalato un caso il 18 dicembre scorso.
DogW
|
|
|
04-01-2010, 15:09
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
hai dimenticato i telai rotti dei GW 1800 prima serie ....
Però !? dai, la percentuale di modelli e di inconvenienti avuti è veramente insignificante al confronto al numero di mezzi venduti in tutto il mondo.
|
no, ma un conto è: quando progetti una moto, la collaudi, la metti in produzione e poi quando comincia ad andare in mano alla gente saltano fuori delle rogne legate a degli imprevisti di fornitura o di produzione dei componenti.
Un conto sono proprio gli errori di progettazione che sono talmente evidenti che quando poi ti si presentano ti chiedi veramente se l'hanno collaudato o se lo stai facendo tu per loro.
|
|
|
04-01-2010, 15:15
|
#11
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
no, ma un conto è: quando progetti una moto, la collaudi, la metti in produzione e poi quando comincia ad andare in mano alla gente saltano fuori delle rogne legate a degli imprevisti di fornitura o di produzione dei componenti.
|
La Transalp la prima serie italiana ne è stato un esempio ...  (sperimentato direttamente, la forcella completamente svitata dal cannotto)
Quote:
Un conto sono proprio gli errori di progettazione che sono talmente evidenti che quando poi ti si presentano ti chiedi veramente se l'hanno collaudato o se lo stai facendo tu per loro.
|
Si vero anche questo, ed un esempio (Honda) clamoroso è stata la ST-1300
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
04-01-2010, 15:17
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
no, ma un conto è: quando progetti una moto, la collaudi, la metti in produzione e poi quando comincia ad andare in mano alla gente saltano fuori delle rogne legate a degli imprevisti di fornitura o di produzione dei componenti.
Un conto sono proprio gli errori di progettazione che sono talmente evidenti che quando poi ti si presentano ti chiedi veramente se l'hanno collaudato o se lo stai facendo tu per loro.
|
In relazione alle moto BMW, in base a tutti gli inconvenienti più famosi, mi fai un esempio di errori di progettazione e non di guai nelle forniture?
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.
|
|
|