|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 19:19 | #26 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  comunque, a mio avviso, le modifiche al motore le hanno fatte perchè non riuscivano più a spremere dalla vecchia distribuzione potenza, coppia e  basse emissioni, sopratutto queste ultime. le normative pretenderanno sempre più motori puliti, anzi mi stupisco che non abbiano ancora messo il raffreddamento a liquido |  
considerazione errata. 
Il GS è già EURO3. Non è previsto un protocollo EURO4, per cui stavano già a posto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 19:31 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 ubicazione: Milan / Roma 
					Messaggi: 5.299
				      | 
				  
 
			
			@pac 
"garantire" è un verbo sbagliato in queste materie. poi se tu pensi che un boxer 1200 e un testastretta 1200 siano costruiti per girare per lo stesso tempo come mamma li ha fatti credo che ti sbagli. e questo senza criticare Ducati: girare 200.000 km "as is" è un obiettivo diverso che creare le premesse nella produzione in serie per mettere in fila uno dietro l'altro i titoli mondiali costruttore (e spesso pilota) delle derivate di serie. puoi mappare rifasare incrociare camme e tutto quel diavolo che vuoi, quel motore lì nei fondamentali nasce per portare in conce una moto che poi elaborata vince i mondiali, punto. quell'altro è un cesso che pesa un esorbito e ha una potenza specifica indietro stabilmente di circa 20 anni. chissà per farci cosa....    
16,1 di media da rivista vuol dire 18 appena un po' slegato il motore, e in mano a uno che il gas lo usa; e vuol dire 21 andando a filo di gas di passo, o in mano a un tranquillo. non è male. io per fare peggio del consumo da rivista su una qualsiasi moto devo scannarla fino all'abominio tenendo sempre dentro le marce sino al rosso.
 
e 16 è comunque circa il 25% di strada per litro in più rispetto alla concorrenza diretta, che s'assesta sui 13 di "consumo medio della prova". un tale stacco percentuale è rilevato da tutte le comparative viste nell'ultimo biennio su riviste, per quel che valgono.  
 
trovo assolutamente legittimo godere dei cavalli in quanto tali, so che, pur essendo un pallino degli incapaci, piace anche a molti che capaci lo sono eccome : quindi lungi da me disprezzare. dico solo che, per restare in elica, una R sarà sempre un polmone rispetto a un K da questo punto di vista. e allora uno per cui è fondamentale sta sensazione, si rivolgerà comunque altrove. tu cambieresti lo ZZR con un (semmai esistesse) KLV da 119 cv?
		
				__________________本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
 
				 Ultima modifica di Zel;  31-12-2009 a 19:50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 19:38 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2004 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 3.436
				      | 
 
			
			Beh , scrissi di operazione markettara nel periodo delle fantasie ante Eicma e , visti i dati di Motociclismo , non vedo l'ora di leggere i commenti quando proveranno la Rt... chissà quale sarà la giustificazione x le modifiche...Forse l'unico vantaggio delle nuove termiche sarà il rumore...
 
 Per le osservazioni tecniche sullo sfasamento delle valvole "simili" , mi chiedo se l'usura della catena rappresenta una dimensione importante o l'ordine di grandezza della tolleranza di regolazione gioco valvole è qlc di analogo
 Mi chiedo anche se è preferibile lo sfasamento tra valvole "simili" (ma corretto tra valvole opposte) o lo sfasamento complessivo del diagramma di distribuzione (DOHC std)
 
 Ciao e buon anno        Bert
 
				__________________Triumph Tiger 900 Gt Pro
 
				 Ultima modifica di Bert;  31-12-2009 a 20:28
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 19:39 | #29 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  e poi a mezze seghe come me, servono a riacchiappare tutti nei pezzi dritti.......... |  Quest'uomo è un miracolo di onestà!    
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 19:52 | #30 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bert  Per le osservazioni tecniche sullo sfasamento delle valvole "simili" , mi chiedo se l'usura della catena rappresenta una dimensione importante o l'ordine di grandezza della tolleranza di regolazione gioco valvole è qlc di analogoMi chiedo anche se è preferibile lo sfasamento tra valvole "simili" (ma corretto tra valvole opposte) o lo sfasamento complessivo del diagramma di distribuzione (DHHC std)
 
 Ciao e buon anno        Bert
 |  E chi lo misura l'allungamento del segmento di catena tra i 2 pignoni degli alberi a cammes? Ammesso che ci sia.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 19:57 | #31 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.874
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| tu cambieresti lo ZZR con un (semmai esistesse) KLV da 119 cv? |  certo che no. con il ducati........ facile di sì........ tanto dopo 1 anno mi stufo..........
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 19:59 | #32 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.874
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Quest'uomo è un miracolo di onestà!   |  il problema è che ho esagerato con i cavalli.............
 
vado talmente forte sul dritto che nemmeno mi rendo conto di avervi superato.......................   
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 20:20 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 ubicazione: Milan / Roma 
					Messaggi: 5.299
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  certo che no. con il ducati........ facile di sì........ tanto dopo 1 anno mi stufo.......... |  
ma guarda che c'è un malinteso: qua nessuno ha detto che bisogna mettere fuori legge le moto con tanti cv, ciclo di vita breve e manutenzione iperminuziosa. trovo solo sciocchino usarli come termini di confronto per il giudizio su progetti completamente diversi. il boxer è un mulo, potrà anche diventare un mulo atletico (e lo E' diventato!) ma resta un mulo, e a chi lo guarda con interesse può piacere SIA il suo esser mulo, SIA il suo essere prestantello anzichennò come mulo ... senza stravolgerlo per farne un impossibile idolo del galoppatoio...
		 
				__________________本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 20:27 | #34 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  commenti?.........................................  ..
 cammina un poco meno di prima, ha 1 cv in più, solo un pò più di schiena ai medi.........
 ............
 |  
...Sì, però la coppia max è oltre i 6.000....Mah!
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 20:50 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.733
				      | 
 
			
			Io concordo con Pac. Di quanto è diminuita la velocità massima?
		 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 20:58 | #36 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 May 2007 ubicazione: Piacenza/Milano 
					Messaggi: 823
				      | 
 
			
			ma veramente c'è gente che compra i GS in virtù dei cavalli?e cosa se ne fa su una moto del genere?
 capisco un discorso di coppia ai bassi-medi regimi, ma della sola potenza....e pergiunta che varia solo di poche unità.....mah...
 forse ci vanno in pista....perchè in collina-montagna un motard mono con 30 cv da la paga a tutte le endurone da 100 cv e 250 kg.
 cmq il doppio albero in testa dicono che sia stato fatto anche per ridurre le vibrazioni....
 
				__________________Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 21:16 | #37 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Nov 2009 ubicazione: lecco 
					Messaggi: 347
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da King Meda  cmq il doppio albero in testa dicono che sia stato fatto anche per ridurre le vibrazioni.... |  dicono..... 
e quindi per alcuni varrà la pena spendere 16/20mila euro per provare o solo per dire che forse è vero.
 
bah.....   
				__________________R1200R AlpineWhite - 11/2009 km 120000~
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 21:27 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.733
				      | 
 
			
			Gio scusa ma tu quanto hai speso per la tua?
		 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 21:38 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
				 Prova di MOTORRAD 
 
			
			Su Motorrad del 18.12 c'è una prova-assaggio di tre pagine, con i primi rilievi strumentali.
 
Potenza massima rilevata: 112 CV a 7500 giri (my2009: 110 @ 7700) 
Coppia massima: 117 Nm a 6200 giri (my2009: 117 @ 5600)
 
C'è anche il grafico di potenza e coppia, sovrapposto al modello precendete: appare evidente che nonostante l'allungo maggiore, il nuovo modello ha più coppia in basso... una differenza di circa 5 Nm nel range tra i 2500 e i 3000 giri, con una progressione molto più lineare fino ai 5000.
 
Se avessi uno scanner....    
In generale poi sintetizzano così la nuova GS: 
pregi 
- motore: ottima risposta all'acceleratore 
- coppia: cresciuta soprattutto ai bassi 
- sound: potente e pieno 
- consumi: invariati nonostante il nuovo motore
 
difetti 
- valvole: manutenzione più complessa 
- sound: fastidioso in alcune situazioni
		
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 21:39 | #40 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			Ocio che l'erogazione é molto diversa!
 E non da giornale!
 
 Opssssssss
 
				__________________K1300s
 S1000xr
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 21:47 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jan 2007 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.110
				      | 
 
			
			Mah...
 se parliamo di Boxer, secondo me non ha senso pretendere prestazioni o tecnologie particolari.
 
 E' un motore vecchio ammodernato, personalmente lo preferivo di più quando era meno elettronico, perchè è nella sua natura. Ma non si può rimanere, ovviamente, all'età della pietra.
 
 Aver qualche cavallo in più lo ritengo, personalmente, insignificante e penso che su 100 guidatori forse 5 siano quelli che riescono a sentire la differenza, di potenza e di coppia.
 
 La politica della BMW, fino a questi anni è stata quella di innovare il modello ogni 4 anni (in modo radicale). Effettivamente il GS 2010 è una leggera evoluzione del precedente.
 
 Mah
 
				__________________- Liùc -
 F900  XR 2023
 R 1150 RS 2003
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 22:39 | #42 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.443
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da King Meda  cmq il doppio albero in testa dicono che sia stato fatto anche per ridurre le vibrazioni.... |  non so chi possa dirlo, la distribuzione con le vibrazioni non centra veramente nulla.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 22:43 | #43 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Nov 2009 ubicazione: lecco 
					Messaggi: 347
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luponero  Gio scusa ma tu quanto hai speso per la tua? |  la versione full optional meno l'iva e qualcosa....
 
ma l'ho presa perchè avevo necessità di un mezzo più duraturo, stabile e massiccio che quella precedentemente in mio possesso.  
nn dovevo fare alcun esperimento.
 
se però volessimo arrivare che ognuno può gestire il proprio denaro come vuole, pienamente in accordo. e quindi scusa se l'intervento t'è sembrato fuori luogo    
				__________________R1200R AlpineWhite - 11/2009 km 120000~
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 22:48 | #44 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.443
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bert  Per le osservazioni tecniche sullo sfasamento delle valvole "simili" , mi chiedo se l'usura della catena rappresenta una dimensione importante o l'ordine di grandezza della tolleranza di regolazione gioco valvole è qlc di analogo
 Mi chiedo anche se è preferibile lo sfasamento tra valvole "simili" (ma corretto tra valvole opposte) o lo sfasamento complessivo del diagramma di distribuzione (DOHC std)
 
 Ciao e buon anno        Bert
 |  erano considerazioni cosi' per fare, all'atto pratico gli sfasamenti dovuti all'allungamento della catena di distribuzione in un caso "normale" cambieranno un pelo l'incrocio valvole, nel caso bmw cambiera' un pelo il sincronismo tra valvole omologhe. In entrambi i casi sono solo pippe mentali. 
Al limite volendo esagerare avrei messo in atto il mio solito pallino, di girare ache le teste di 90 gradi, in modo da aspirare sopra e scaricare "sotto" (stile gold wing)cosi' gli alberi a camme avrebbero azionato le valvole in maniera tradizionale e non avresti avuto i corpi farfallati vicino agli stinchi. 
Avresti pero' avuto un peggior raffreddamento della zona scarico, probabilmente sopportabilissimo se si guarda ai ducati ad aria con la testa posteriore girata all'indietro. Ormai sono portato a pensare che cerchino di "girare attorno" a questo motore a oltranza con piccoli "assaggi" senza scelte radicali per proloungarne il piu' possibile vita e mito.Proprio come ducati e HD
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-12-2009, 23:50 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2005 ubicazione: dove non pensavi possibile ... 
					Messaggi: 6.381
				      | 
 
			
			Cosa posso aggiungere che non abbiate già detto... Buon anno ragazzi! Di cuore! Sono ot ma ho bevuto e vi saluto!
		 
				__________________Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-01-2010, 12:19 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.733
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gio66  la versione full optional meno l'iva e qualcosa.... 
ma l'ho presa perchè avevo necessità di un mezzo più duraturo, stabile e massiccio che quella precedentemente in mio possesso.  
nn dovevo fare alcun esperimento.
 
se però volessimo arrivare che ognuno può gestire il proprio denaro come vuole, pienamente in accordo. e quindi scusa se l'intervento t'è sembrato fuori luogo   |  No no, credevo solo avessi fatto un buon affare, in effetti l'hai presa molto bene!
		 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-01-2010, 13:08 | #47 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2006 ubicazione: Nova Milanese 
					Messaggi: 934
				      | 
 
			
			All'atto pratico questa modifica è assolutamente inutile, come lo è stata quella del modello 2008.....Ho cambiato un 2007 con un 2009 e non ci ho trovato differenze se non la rapportatura un pelo più corta, le moto vanno uguali...e credo che con questa 2010 sarà la stessa solfa.... 
Ovviamente tenete conto della mia scarsa sensibilità motociclistica...   magari qualcuno ci troverà differenza enormi... 
BMW.... grandi markettari....
		
				__________________Flavio    F6B
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-01-2010, 13:30 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Flavio56  Ovviamente tenete conto della mia scarsa sensibilità motociclistica...   magari qualcuno ci troverà differenza enormi... |  Ecco, ne tengo conto, perché io ho guidato più volte (e a lungo) il my 2008 di un mio amico e rispetto alla mia my 2006 il motore è diverso, eccome.
 
Certo che non è come passare dalla notte al giorno, sempre di un boxer 1200 si parla! Ma le differenze di erogazione sono nettamente percepibili.
		 
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-01-2010, 13:33 | #49 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  il gs ti garantisce questo?  mah!   vorrei un commento di pacifico.......... |  Scusa Pac e perchè no di Pippo, Pluto e Paperino?
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-01-2010, 14:00 | #50 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2006 ubicazione: Nova Milanese 
					Messaggi: 934
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tommygun  Ecco, ne tengo conto, perché io ho guidato più volte (e a lungo) il my 2008 di un mio amico e rispetto alla mia my 2006 il motore è diverso, eccome.
 Certo che non è come passare dalla notte al giorno, sempre di un boxer 1200 si parla! Ma le differenze di erogazione sono nettamente percepibili.
 |  Ciao Tommy, prima di tutto buon anno..  
la differenza di erogazione credo sia dovuta più che altro dalla rapportatura un pelo più corta non certo dalle "modifiche" che BMW dice di aver fatto e dai 5 cv in più.. 
E' esattamente come dici: sempre di un boxer si parla....quindi...possiamo girarlo come ci pare ma sempre un pò "polmone" rimane...è anche evidente che, se l'ho ricomprato, mi piace..   
				__________________Flavio    F6B
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. |  |     |