Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-11-2009, 19:45   #26
olivermicio
Mukkista in erba
 
L'avatar di olivermicio
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 359
predefinito

io riesco a pistare a più di 250kmh a circa 1000rpm...in discesa e col vento a favore...hi hi hi...sai che rapporti dopo???

Pubblicità

olivermicio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 19:53   #27
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
In effetti c'è una possibilità "tecnica" che a parità di velocità, di marcia inserita, di condizioni di grip del manto stradale e con tachimetro e contagiri perfettamente funzionanti gli RPM siano diversi. Vediamo chi indovina...
In curva...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 20:05   #28
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.438
predefinito

.. e certo ... ci voglion più giri ... dato che diminuisce la circonferenza della ruota, in quanto piegata ...
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 20:17   #29
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

La butto li,

da come l'hai spiegata è chiaramente una minchiata enorme.
Forse il tuo amico però voleva dire che, a seconda del clima, il motore rende meno nel senso che tipo se fa troppo freddo o caldo la moto pare più smorta e fatichi a prendere giri.
Sta cosa succede tranquillamente con tutte le moto a carburatore e in genere di cilindrata medio piccola. Su moto grosse e ad iniezione il fenomeno dovrebbe essere nullo o meno percettibile.

Scrivo questo per cercare di salvare il tuo amico... magari ha detto veramente quello che hai scritto
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 20:53   #30
splancnico
Mukkista
 
L'avatar di splancnico
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 805
predefinito

E' assolutamente vero! la mia che a manetta fa i 210, d'estate li fa con la prima!!!!
splancnico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 21:07   #31
doc raf
Mukkista doc
 
L'avatar di doc raf
 
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
predefinito

A parità di giri e di marcia inserita la velocità non cambia, se ti slitta la frizione allora è un'altra storia....
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
doc raf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 21:22   #32
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.272
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
In curva...
grande wotan, non ci avevo pensato!

cmq l'amico è testardo forte, ma un meccanico (tra l'altro stimato pure qua dentro) che non sa una cosa del genere è da radiare
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 21:33   #33
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

A onor del vero, c'è un altra risposta possibile: al variare della pressione della gomma posteriore o del peso trasportato.
Per esempio, date due moto identiche con le gomme a pressione standard, quella di paolo b gira, a pari velocità, almeno 500 giri più in alto rispetto all'altra.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 21:49   #34
sauternes
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.124
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea.a Visualizza il messaggio
Cari, non avete considerato l' aderenza dei pneumatici!!. Fattore chiave in questo caso. D' inverno, col ghiaccio, la ruota slitta e a parita' di giri del motore la moto va piu' piano!!!. O NO?
ma--- stai scherzando vero?
cioè: in effetti la velocità reale della moto può anche essere inferiore rispetto a quella indicata dal tachimetro, ma il tachimetro non rileva la velocità della moto rispetto al suolo... se metti la moto sui rulli la moto è ferma ma il tachimetro sale eccome!!!
__________________
Sauternes (Andrea - PR)
BMW R1150R (2005) grigio grafite
ex BMW R80 G/S (1984) blu
sauternes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 21:57   #35
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.326
predefinito

Cazzarola, certo che stavo scherzando!!! Ti sembra che una cosa del genere possa essere vera o anche solo ragionevolmente sostenibile? Ma considerata la domanda iniziale mi sembra che lo scherzo sia la soluzione migliore!!! In che film il caldo e il freddo modificano il rapporto di trasmissione? I denti crescono e calano coi gradi centigradi? Robe da pazzi!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 21:59   #36
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.272
predefinito

si la pressione l'avevo pensata e scritta anche io

ora vediamo di fare un paio di calcoli:

4000 giri/min sono 240.000 giri in un ora, quindi in un'ora si fanno 100km e 240.000 giri di motore, questo vuol dire che ogni giro di motore sono 41,6cm di avanzamento della moto. Tutto questo naturalmente in 5a con una r850r.

qualcuno mi sa calcolare per una differenza di un paio di mm di battistrada che differenza portano al diametro della ruota? ..così, per divertimento..
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 22:03   #37
olivermicio
Mukkista in erba
 
L'avatar di olivermicio
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 359
predefinito

mi è venuto il mal di denti

Ultima modifica di SirJo; 08-11-2009 a 23:20 Motivo: punti 3 e 4 del regolamento (che mi sarei scocciato di sottolineare 10 volte al giorno!)
olivermicio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 22:03   #38
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.272
predefinito

andrea.a sia chiaro: io non avevo dubbi in merito
ho postato la cosa perché non c'è verso di convincere questo mio amico che probabilmente è lui a leggere male lo strumento..

riguardo al fatto che sia ovvio avrei qualche dubbio: per me lo è e per te anche, ma se un quotato meccanico bmw non è in grado di capirlo...
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 22:03   #39
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

2mm in meno di battistrada riducono il diametro di 4mm...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 22:04   #40
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.272
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da olivermicio Visualizza il messaggio
mi è venuto il mal di denti
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 22:07   #41
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

a parità di condizioni comprese usura gomma e frizione starata, non cambia un bel niente....
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 22:10   #42
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.272
predefinito

ha ha
volevo dire la circonferenza
ops
che poi è da asini cmq non saperlo calcolare
faccio ammenda
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 22:12   #43
Specialr
Mukkista doc
 
L'avatar di Specialr
 
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.272
predefinito

in effetti se un giro sono 41cm l'usura del battistrada è praticamente ininfluente sul numero di giri.
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
Specialr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 23:09   #44
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
predefinito

"a seconda della stagione e del clima"!!! vi ricordo che qui si parla di differenze di velocita' dovute all'incidenza dei raggi solari sulla Terra!! il diametro e le curve dipendono da quello???
Allora e' un argomento troppo arduo per un forum come questo...
Mumble ...mumble....Eureka!!!
Ho risolto!!
E' il cardano che al sole si allungaaa!!!
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 23:33   #45
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.025
predefinito

Si, ma il cardano che si allunga modifica l'interasse, mica la velocità a rpm costanti.. lo sanno anche i sassi!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 23:51   #46
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio
qualcuno mi sa calcolare per una differenza di un paio di mm di battistrada che differenza portano al diametro della ruota? ..così, per divertimento..
forse è la circonferenza che ti serve

il cerchio è 17 pollici cioè cm 43,18
la gomma è 170/60 cioè è ribassata il 60% di 170 per cui è cm10,2 l'altezza del fianco.

ne deriva che 10,2 + 10,2 + 43,18 = 63,58 è il diametro teorico
63,58 x 3,14 = 199,64 cm è la circonferenza teorica.

Ultima modifica di nicola66; 09-11-2009 a 00:02
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 23:55   #47
romargi
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio
qualcuno mi sa calcolare per una differenza di un paio di mm di battistrada che differenza portano al diametro della ruota?
Una qualsiasi persona normodotata può ricavare che 2mm (un paio) in meno al battistrada significano 4mm (2mm per parte) in meno al diametro: non ci vuole una laurea in ingegneria aerospaziale!
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 00:03   #48
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Specialr Visualizza il messaggio
ha ha
volevo dire la circonferenza
Beh, è semplice: circonferenza = diametro x 3,14.

Un cerchio da 16" ha un diametro di 16 x 2,54 = 40,64 cm.
Se lo pneumatico è un 190/50, la sua altezza oltre il cerchio è pari a 190 x 50% = 95 mm = 9,5 cm, per cui il diametro della ruota è pari a 40,64 + (2 x 9,5) = 59,64 cm, che moltiplicato per 3,14 ci dà la circonferenza dello pneumatico nuovo = 187,27 cm.

Il battistrada di una gomma posteriore da moto è spesso di solito 8 mm, e si cambia intorno a 1,5 mm, quindi il diametro può variare dall'inizio alla fine di (8-1,5) x 2 = 13 mm, e la circonferenza di 13 x 3,14 = 40,82 mm = 4,08 cm.

Quindi, la percentuale di accorciamento della circonferenza dovuta all'usura del battistrada è pari a 4,08 / 187,27 = 2,17%, e il regime a parità di marcia e di velocità cresce di altrettanto, passando ad esempio da 4.000 a 4.087 giri / minuto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 00:06   #49
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.025
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
(..)Un cerchio da 16" (..)
E che è... una Graziella, con un 16" post?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 00:28   #50
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Mi è uscito un po' motard, che ti devo dire...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©