Quote:
Originariamente inviata da uber
ciao francy,
siccome anche io sono 1,68 (e di parma) davvero hai la 1200 adv sella normale?
e non hai problemi?
io ho la std e vada da dio, ma ho ancora un certo timore reverenziale per la mitica adv che resta ancora un sogno da realizzare 
forse devo fare un po di esperienza 
che mi dici?
saluti
|
Ciao Uber
Si ho l'ADV con la sella normale. Quando l'ho comprata, lho presa a scatola chiusa, nel senso che mi ci sono seduto sopra in concessionaria, ma non l'ho provata. Ho visto che toccavo con tutte e due le punte dei piedi e così l'ho ordinata. Mi ero già informato per farla abbassare di 3 cm da un bravo tappezziere, però mi sono detto:" la provo prima qualche giorno con la sella originale, poi vedo come mi trovo, al limite la faccio abbassare". Sono sincero, non la uso per fare del fuoristrada pesante, l'uso che ne faccio principalmente è quello di viaggiare con mia moglie. Però, ormai sono 2 anni che la uso così e mi trovo bene. Come ho detto precedentemente, faccio attanzione a dove mi fermo o dove metto i piedi, ma ormai mi viene naturale. Non l'ho abbassata anche perchè non volevo cambiare la posizione di guida: rapporto sella>manubrio. Se la sella la tieni normale sei in alto e caricato con le spalle sul manubrio. Se l'abbassi stai per forza di cose più appoggiato sulla schiena e il manubrio te lo ritrovi più in alto delle spalle. Perderebbe in comodità. Per questo sono d'accordo con la scelta di BMW di fare il modello ribassato. Il modello ribassato di 5 cm è più basso di ammortizzatori, non di sella.
Tieni anche presente che se sei abituato ad usare la sella del GS nella posizione alta (86 cm) non dovresti avere problemi con quella dell'ADV, perchè in mezzo è comunque più stretta.
Spero di esserti stato utile.