Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-02-2009, 10:49   #1
Francy71
Mukkista in erba
 
L'avatar di Francy71
 
Registrato dal: 05 Feb 2007
ubicazione: Sorbolo (Parma)
Messaggi: 574
predefinito

Per WLF:
Anch'io ho circa 31.500 km
Poco tempo fa curiosando nel forum ho visto che chiedevi il codice del colore per ritoccare il braccio cardanico. Che hai fatto?
__________________
Super-Tenerè 750/Africa Twin/Varadero/BMW GS ADV 2007 A/White
GS ADV 30th/GS ADV LC Exclusive 2018
Francy71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 10:57   #2
WSTONER
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francy71 Visualizza il messaggio
Per WLF:
Anch'io ho circa 31.500 km
Poco tempo fa curiosando nel forum ho visto che chiedevi il codice del colore per ritoccare il braccio cardanico. Che hai fatto?

Ti ho scritto un mp in quanto siamo spudoratamente OT
  Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 11:07   #3
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

Nessuno per il momento ha (di nuovo) tirato in ballo Gaston Rahier?

__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 11:15   #4
Francy71
Mukkista in erba
 
L'avatar di Francy71
 
Registrato dal: 05 Feb 2007
ubicazione: Sorbolo (Parma)
Messaggi: 574
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dalex Visualizza il messaggio
Nessuno per il momento ha (di nuovo) tirato in ballo Gaston Rahier?

Lui era la dimostrazione che non è importante l'altezza quanto "il manico"
__________________
Super-Tenerè 750/Africa Twin/Varadero/BMW GS ADV 2007 A/White
GS ADV 30th/GS ADV LC Exclusive 2018
Francy71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 16:37   #5
uber
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2008
ubicazione: san giovanni valdarno
Messaggi: 33
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Francy71 Visualizza il messaggio
Lui era la dimostrazione che non è importante l'altezza quanto "il manico"
ciao francy,
siccome anche io sono 1,68 (e di parma) davvero hai la 1200 adv sella normale?
e non hai problemi?
io ho la std e vada da dio, ma ho ancora un certo timore reverenziale per la mitica adv che resta ancora un sogno da realizzare
forse devo fare un po di esperienza
che mi dici?
saluti
uber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2009, 11:22   #6
Francy71
Mukkista in erba
 
L'avatar di Francy71
 
Registrato dal: 05 Feb 2007
ubicazione: Sorbolo (Parma)
Messaggi: 574
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da uber Visualizza il messaggio
ciao francy,
siccome anche io sono 1,68 (e di parma) davvero hai la 1200 adv sella normale?
e non hai problemi?
io ho la std e vada da dio, ma ho ancora un certo timore reverenziale per la mitica adv che resta ancora un sogno da realizzare
forse devo fare un po di esperienza
che mi dici?
saluti
Ciao Uber
Si ho l'ADV con la sella normale. Quando l'ho comprata, lho presa a scatola chiusa, nel senso che mi ci sono seduto sopra in concessionaria, ma non l'ho provata. Ho visto che toccavo con tutte e due le punte dei piedi e così l'ho ordinata. Mi ero già informato per farla abbassare di 3 cm da un bravo tappezziere, però mi sono detto:" la provo prima qualche giorno con la sella originale, poi vedo come mi trovo, al limite la faccio abbassare". Sono sincero, non la uso per fare del fuoristrada pesante, l'uso che ne faccio principalmente è quello di viaggiare con mia moglie. Però, ormai sono 2 anni che la uso così e mi trovo bene. Come ho detto precedentemente, faccio attanzione a dove mi fermo o dove metto i piedi, ma ormai mi viene naturale. Non l'ho abbassata anche perchè non volevo cambiare la posizione di guida: rapporto sella>manubrio. Se la sella la tieni normale sei in alto e caricato con le spalle sul manubrio. Se l'abbassi stai per forza di cose più appoggiato sulla schiena e il manubrio te lo ritrovi più in alto delle spalle. Perderebbe in comodità. Per questo sono d'accordo con la scelta di BMW di fare il modello ribassato. Il modello ribassato di 5 cm è più basso di ammortizzatori, non di sella.
Tieni anche presente che se sei abituato ad usare la sella del GS nella posizione alta (86 cm) non dovresti avere problemi con quella dell'ADV, perchè in mezzo è comunque più stretta.
Spero di esserti stato utile.
__________________
Super-Tenerè 750/Africa Twin/Varadero/BMW GS ADV 2007 A/White
GS ADV 30th/GS ADV LC Exclusive 2018

Ultima modifica di Francy71; 27-02-2009 a 11:41
Francy71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 11:17   #7
Brontosauro
Mukkista doc
 
L'avatar di Brontosauro
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.457
predefinito

Mi fà un pò sorridere comunque vedere gente sull'ADV con la sella scavata tanto da sembrare seduto come su un cesso a tal punto da non vedere nemmeno il pilota spuntare da cupolino (o dietro dal bauletto) fermarsi e spostarsi tutto su un lato per appoggiare un piede (occhio a non trovare un avvallamento) e pur vero che appena in movimento tutto si annulla ma ci si deve anche fermare ogni tanto Comunque hai ucciso una scimmia è hai preso una bellissima moto complimenti e goditela
__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.
Brontosauro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©