Interessante...
Ma tu li hai davvero smontati???
E se sì, sei in grado di capire che i due sistemi sono profondamente diversi, come principio??? Sono 2 scelte tecniche per le quali è difficile dire quale sia meglio, e a livello di utilizzo per il 99 % degli utenti poi

... sarebbe come dire che un V4 è migliore di 4 in linea, sia su strada che in pista...
Per quanto riguarda il TTX, sei proprio sicuro di quello che affermi, hai fatto una comparativa, approfondita, in pista, alla massima prestazione???
Ci sono molti Piloti (e nota la P maiuscola), ufficiali Ohlins, che ancora usano il "classico"...
Certo, la concezione è - anche in questo caso - sensibilmente diversa, e quella è la direzione futura (anche noi abbiamo un prodotto di quella Classe, è il nuovo XXF), ed è quindi un "altro mondo", ma io sono pronto a scommettere che se tu guidi 2 moto - ugualmente ben settate, con gli stessi parametri - Tu non sei in grado di capire cosa hai sotto il chiulo, che sia Oh, Wuppy, Bit, versione con schema idraulico a spilllo, pwd, a pacco lamelle precaricato, o a camere integrate comunicanti...
Permettimi di dirti di consigliare: comprate il "colore" che vi piace di più, che tanto vanno bene tutti...
P.S. se poi mi dici che lo schema idraulico interno di un "sua maestà" Oh, che per l'anteriore BMW, è un Emulsione (... concezione anni 60...), è "superiore"... ah, vabbè... ho capito tutto...