Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Consigli sul cambio ammortizzatori (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=175491)

gnax 11-06-2008 23:49

Consigli sul cambio ammortizzatori
 
Vorrei cambiare gli ammortizzatori, che ne pensate dei "BITUBO"?

pepot 13-06-2008 11:22

ottimo prodotto

PERANGA 13-06-2008 14:15

li ha Aspes e si trova bene.
Io avevo preso i gialloni perchè con la convenzione costavano uguali
( e magari se dovessi rivenderli.... )
Per i nostri utilizzi sono prodotti ugualmente validi

Gigi 13-06-2008 19:39

non solo ottimi, osserva le rifiniture ;)

sauro 13-06-2008 21:10

io li ho sempre avuti sulla vespa.... e li andavano da dio

paolo36 13-06-2008 21:45

io li ho avuti 10 anni fa sullo sputer, andavano benissimo

gnax 13-06-2008 22:49

Ho un piccolo dilemma, confrontando i prezzi OHLINS - BITUBO e non vedendo "sostanziose" differenze, non saprei quale montare?

Blackdog 14-06-2008 09:51

A mio avviso, Bitubo.

Prova a mandare una mail privata a Blacktwin, che credo abbia aderenze in fabbrica perché li ha portati in gara con un suo team. In ogni caso ti potrà consigliare meglio di noi.

Rafagas 14-06-2008 13:22

a parità di prezzo io prenderei i gialloni!

Papero56 14-06-2008 13:58

Pure io ohlins, se dovessi scegliere.
Ma non certo per la qualità, che non sarei certo in grado di giudicare, ma perchè in caso decidessi di venderli non avrei alcun problema senza rimetterci molto.

DvD 14-06-2008 16:59

...dei MUPO che ne dite?

RazMatazz 16-06-2008 12:51

Ciao Gnax, ho montato da due settimane i Bitubo sull'Adventure 1150. Le prime impressioni, di un pilota pivello, sono, per l'appunto, impressionanti. Per il livello qualitativo delle finiture e della realizzazione in generale, e per la resa ed efficacia su strada: ingresso, conduzione e uscita di curva, accelerazione e trazione, stabilità e assetto a pieno carico, la moto non si scompone di un millimetro. Aggiungerei l'ottima assistenza e disponibilità della stessa Bitubo. Senza creare diatribe Ohlins-Bitubo, posso solo dire che conosco più di una persona che ha fatto il salto Ohlins verso Bitubo, rimanendone molto soddisfatte. Buon acquisto

DvD 16-06-2008 12:55

Quanti euro vengono i bitubo? Resta la possibilità della regolazione del precarico con la comodissima manopola bmw?

Cagnaro 16-06-2008 15:30

Bitubo od Ohlins, non è che uno (inesperto) impazzisce con la regolazione ?

Il Maiale 16-06-2008 15:35

sul fatto che bitubo abbia
interasse variabile
piedini sostituibili (quindi va anche su altre bmw)
Regolazione all' anteriore del freno di compressione e serbatoio separato

contro hhholins che NON ha nessuna di queste regolazioni non ho ancora trovato commenti:):)

ma se costano uguali compra holins che hanno meno finiture, sono industriali e non si regolano:)

DvD 16-06-2008 15:42

A volte il fatto che le regolazioni non siano 'tante' può essere un vantaggio.
:)

o no?

beelzetron 16-06-2008 15:49

C'e' qualche convenzione per acquistare i bitubo? Tipo cordata o cose simili?
Quanto costano? :arrow:

Il Maiale 16-06-2008 15:50

Quote:

Originariamente inviata da DvD (Messaggio 2924899)
A volte il fatto che le regolazioni non siano 'tante' può essere un vantaggio.
:)

o no?

:):):):)

quale scusa?

basta che non lo tocchi ed è come quello senza regolazioni, col vantaggio che se lo tocchi cambia!

Non sei capace.....in questi ultimi due giorni bitubo ha fatto corsi a GRATISC di regolazioni sospensioni, come e perchè intervenire, quando e a cosa servono...

se chiedi a loro, oppure ad altre marche, penso che chiunque anche per telefono ti spieghi cosa cambia...ci metterai un pò ma quando avrai imparato puoi cambiarle.

Se non vi accorgete dei clik da tutti aperti a tutti chiusi e non capite cosa cambia nella guida, mi chiedo come fate a capire che un WP o un Holins vada meglio di un originale NUOVO, NUOVO lo scrivo grande perchè tanti cambiano quelli sfatti e scoppiati con dei gialli e hanno il coraggio di dire che sono di un' altro pianeta!

Vorrei vedere che 1500 euro di ammo non siano meglio di due originali sfatti!!

provate anche gli originali NUOVI dopo quelli sfatti, secondo me è un' altro pianeta uguale!

DvD 16-06-2008 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac (Messaggio 2924924)
:):):):)

quale scusa?

basta che non lo tocchi ed è come quello senza regolazioni, col vantaggio che se lo tocchi cambia!

Non sei capace.....in questi ultimi due giorni bitubo ha fatto corsi a GRATISC di regolazioni sospensioni, come e perchè intervenire, quando e a cosa servono...

se chiedi a loro, oppure ad altre marche, penso che chiunque anche per telefono ti spieghi cosa cambia...ci metterai un pò ma quando avrai imparato puoi cambiarle.

Se non vi accorgete dei clik da tutti aperti a tutti chiusi e non capite cosa cambia nella guida, mi chiedo come fate a capire che un WP o un Holins vada meglio di un originale NUOVO, NUOVO lo scrivo grande perchè tanti cambiano quelli sfatti e scoppiati con dei gialli e hanno il coraggio di dire che sono di un' altro pianeta!

Vorrei vedere che 1500 euro di ammo non siano meglio di due originali sfatti!!

provate anche gli originali NUOVI dopo quelli sfatti, secondo me è un' altro pianeta uguale!

In linea di massima avresti ragione su tutta la linea...ma:

Se non lo tocchi non ti serve averle le regolazioni.

Se invece le 'spippoli' ti trovi di fronte a due casistiche.
Se sono sospensioni poco sensibili come le originali fai pochi danni.
Se invece hai sospensioni molto sensibili non è detto che si riesce andare sempre nella direzione giusta. Le regolazioni vanno armonizzate con cognizione di causa. Spesso, sempre in quast'ultimo caso, quello che va bene per una guida brillante non è detto che sia altrettanto valido per una guida turistica a pieno carico...
Per regolare bene delle buone sospensioni serve molta sensibilità di guida e molta pazienza, un foglio e buone conoscenze di base su come lavorano le sospensioni.
Per esperienza personale (venendo dal mondo delle stradali ed essendo stato parecchio in pista) ho visto che spesso l'utente medio spippola a caso sulle sospensioni. La prima cosa che fanno quasi tutti i principianti è indurire "l'induribile" per esempio...con le sospensioni di serie fai pochi danni con delle unità molto sensibili ti ritrovi una moto di legno che non copia bene le asperità dell'asfalto. Io personalmente ho fatto un corso di sospensioni anni fa e ho capito molte cose che mi hanno fatto rendere conto di quanto sia delicato mettere le mani a caso sui registri di regolazione.

Detto questo, il discorso che gli ammortizzatori nuovi anche originali sono meglio di quelli scoppiati colpisce in pieno il nodo del discorso e ti quoto al 100%.
Pensa anche al discorso gomme ;) quanta gente fa paragoni di gomme nuove dopo aver cambiato un treno alla tela? :) Anche io questo caso basterebbe cambiare le gomme più spesso x avere sempre sensazioni positive anche con lo stesso pneumatico.

Il Maiale 16-06-2008 16:30

a) prendi un foglio e segnati come te le danno...al limite ritornerai sempre nella condizione originale

b) se in giro c'è gente che spippola senza cognizione di causa, non è detto che tutti spippolino senza cognizione di causa.

c) preferisco avere il rubinetto dove viene acqua calda e fredda, poi me lo regolo io, a volte la tiepida non mi va bene

d) il mondo è bello perchè è vario


:):):)

my opinion naturalmente

DvD 16-06-2008 16:55

Certo Vigliac hai ragione. Infatti io non ho usato imperativi...ho scritto 'a volte' :)
Era solo per dire che 'a volte' le cose semplici ti semplificano la vita. Ma indubbiamente per avere il top serve il top :)

Il Maiale 16-06-2008 17:03

certo che le cose semplici semplificano...ma giustamente se uno è deciso a spendere 1.500 euro, penso che metta in conto la possibilità di regolarli e/o di imparare.
Sennò è meglio che rimonti un originale che va 100 volte meglio di un holins/bitubo/WP o pinco pallino regolato MOLTO male.

Pacifico 16-06-2008 17:20

La mancanza del freno in estensione sull'anteriore di un GS, che ha una buona escursione, è un limite dell'ammortizzatore ...

Che poi si compri un prodotto più per il Marchio che per la qualità... è intrinseco a chi compra un GS.. :lol:

Il Maiale 16-06-2008 17:26

sai che il nostro è regolabile, all' infinito in teoria? l' ho scoperto ieri, cambi di uno step tutto l' arco di lavoro in un secondo!!!

ho ormai due forcelle!!!

mambo 16-06-2008 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 2925250)
La mancanza del freno in estensione sull'anteriore di un GS, che ha una buona escursione, è un limite dell'ammortizzatore ...

azz...mi hanno venduto dei Bitubo facendoli passare per Ohlins :rolleyes:
i miei, BM 437 (46ER) e BM 543 (46PRCLQS) hanno tutto quello che voi dite essere ad appannaggio di Bitubo,
non è che mi hanno fregato ? :rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©