Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-12-2006, 21:44   #1
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Huey Visualizza il messaggio
Confermo che il Defender è IL fuoristrada (dopo l'Haflinger ma appartiene ad una categoria diversa)

Comunque capisco che i SUV citati abbiano 3000 controlli e siano praticamente inarrestabili. Il problema è che hanno ancora bisogno del controllo umano per lo meno per metterli in moto e quello è il baco. l'80% di quelli che oggi tentavano di raggiungere i 20Km/h con quelle macchine erano letteralmente TERRORIZZATI dalla strada innevata ed in questa percentuale credetemi se vi dico che la maggior parte erano quelli col cayenne. A seguire le Toyota in tutte le varianti. Mi hanno stupito tre suzukini, che con le gomme adatte dalle nostre parti sono seconde solo alla vecchia panda 4x4, praticamente a passo d'uomo o di lato alla strada a tentare di mettere catene...il suzukino.....ed allora sei proprio negato, vedi che nevica, evita di uscire no?
panda 4x4 e suzukini sono leggeri e non affondano nella neve come sulla sabbia,ma con terreni molto sconnessi e con forti pendenze , dove serve coppia e potenza,sono in difficolta'.
comunque chi fa' il giro del mondo con il 4x4 usa il defender ,con il vericello e' innarestabile,non ha eletronica e vale il motto quello che non c'e' non si piu' rompere.
come una vecchia BMW GS.
__________________
Vaccinato con zero dosi.

Ultima modifica di vadocomeundiavolo; 10-12-2006 a 08:54
vadocomeundiavolo non è in linea  
Vecchio 09-12-2006, 22:16   #2
Ajax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Feb 2005
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 248
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
panda 4x4 e suzukini sono leggeri e non affondano nella neve come sulla sabbia,ma con terreni molto sconnessi e con forti pendenze , dove serve coppia e potenza,sono in difficolta'.
comunque chi fa' il giro del mondo con il 4x4 usa il defender ,con il varicello e' innarestabile,non ha eletronica e vale il motto quello che non c'e' non si piu' rompere.
come una vecchia BMW GS.
purtroppo una volta era così. gli inglesi hanno cambiato i motori mantenendo quasi inalterata la trasmissione del vecchio land 88, praticamente una tragedia se si ha intenzione di fare fuoristrada serio...
chi fà fuoristrada serio ora come ora ha toyota, non il 90 o il 95 che ha motori common-rail sofisticatissimi ma il toyota 100 o quelli che importano parallelamente, che montano lo storico motore toyota4200 6 cilindri.

se pariamo poi di neve il discorso cambia, macchine leggere tipo panda 4X4, suzukino o roba del genere sula neve sono inarrestabili

scusate la divagazione ma sono appasionato di fuoristrada ;-)
Ajax non è in linea  
Vecchio 10-12-2006, 17:46   #3
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.908
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
comunque chi fa' il giro del mondo con il 4x4 usa il defender ,con il vericello e' innarestabile,non ha eletronica e vale il motto quello che non c'e' non si piu' rompere.
Il Defender dal 1998 al 2006 monta il motore TD5 che è infarcito di elettronica, monta anche (a richiesta) ABS e EBS ed in generale è stato un vero pianto come affidabilità specialmente tra il '98 e il 2004 (hanno rifatto mezzo motore)


Quote:
Originariamente inviata da Ajax Visualizza il messaggio
purtroppo una volta era così. gli inglesi hanno cambiato i motori mantenendo quasi inalterata la trasmissione del vecchio land 88, praticamente una tragedia se si ha intenzione di fare fuoristrada serio...
chi fà fuoristrada serio ora come ora ha toyota, non il 90 o il 95 che ha motori common-rail sofisticatissimi ma il toyota 100 o quelli che importano parallelamente, che montano lo storico motore toyota4200 6 cilindri.

se pariamo poi di neve il discorso cambia, macchine leggere tipo panda 4X4, suzukino o roba del genere sula neve sono inarrestabili

scusate la divagazione ma sono appasionato di fuoristrada ;-)
il toyota 100 è importato ufficialmente sia con il 4200 tdi che con il 4500 benzina.. l' unico motore che viene importato parallelamente è il 4200 aspirato che però conviene più che nel 100 nella serie 70 (che viene ancora prodotta per i mercati tipo australia africa asia e sud america)..

Per quanto riguarda la trasmissione, tra l'88 e il 90 attuale sono passati 3 cambi, prima lt230,poi lt77 e recentemente l' R380(il migliore di tutti in ogni caso), sono tutti cambi molto "agricoli" ma neanche lontanamente paragonabili.. adesso poi esce il 6 marce ford..

Ajax, machestaiddi????
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 10-12-2006, 18:30   #4
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Il Defender dal 1998 al 2006 monta il motore TD5 che è infarcito di elettronica, monta anche (a richiesta) ABS e EBS ed in generale è stato un vero pianto come affidabilità specialmente tra il '98 e il 2004 (hanno rifatto mezzo motore)




il toyota 100 è importato ufficialmente sia con il 4200 tdi che con il 4500 benzina.. l' unico motore che viene importato parallelamente è il 4200 aspirato che però conviene più che nel 100 nella serie 70 (che viene ancora prodotta per i mercati tipo australia africa asia e sud america)..

Per quanto riguarda la trasmissione, tra l'88 e il 90 attuale sono passati 3 cambi, prima lt230,poi lt77 e recentemente l' R380(il migliore di tutti in ogni caso), sono tutti cambi molto "agricoli" ma neanche lontanamente paragonabili.. adesso poi esce il 6 marce ford..

Ajax, machestaiddi????
io intendevo i vecchi modelli,quelli absoleti.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea  
Vecchio 10-12-2006, 21:44   #5
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.908
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
io intendevo i vecchi modelli,quelli absoleti.
ehh quelli hanno altri problemi... però li ripari come niente

Per la neve e il ghiaccio, anche con un Defender, l'unica soluzione sono le catene.. le gomme invernali vanno bene se vivi in una dove ne hai effettivo bisogno, se fai solo gite estemporanee il gioco non vale la candela..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 10-12-2006, 23:29   #6
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Il Defender dal 1998 al 2006 monta il motore TD5 che è infarcito di elettronica, monta anche (a richiesta) ABS e EBS ed in generale è stato un vero pianto come affidabilità specialmente tra il '98 e il 2004 (hanno rifatto mezzo motore)
Senza contare la mancanza del blocco differenziale posteriore...
Anche da ste parti si lamentano del Land. Io ho usato spesso il 90 col motore vecchio (di mio cugggino ) ed una volta mi sono piantato in un punto dove ero passato con la Panda 4x4. Salita molto ripida, ghiaione, due ruote che slittavano: non c'è stato verso ! Se ci fosse stato il blocco del differenziale post. (come avevo sull'L200) passare sarebbe stato una cavolata.
E poi tergi rotto 2 volte, una kakkio di bandella che vibrava e non siamo mai riusciti a capire dov'era. Sfilamenti dei manicotti del turbo.
Ed infine gli uniball delle barre dello sterzo completamente corrosi dal sale e mille altre pippe...
UN GIOIELLINO!

Però divertente da guidare!

Ultima modifica di Viggen; 10-12-2006 a 23:30
Viggen non è in linea  
Vecchio 10-12-2006, 23:47   #7
mastgreg
Mukkista in erba
 
L'avatar di mastgreg
 
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: padova
Messaggi: 373
predefinito

io credo, anche se posso sbagliarmi , che tutto dipenda da:

1- tipo di gomme;
2- manico;
3- macchina.

... ah, dimenticavo la TESTA!!!
__________________
R1200RT & R1200GS
ex R1150RT+R1150R+F650GSDAKAR+YAMAHAmajesty250+SUZUKIGS500+BIANCHI Aquilotto
mastgreg non è in linea  
Vecchio 10-12-2006, 01:51   #8
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
panda 4x4 e suzukini sono leggeri e non affondano nella neve come sulla sabbia,ma con terreni molto sconnessi e con forti pendenze , dove serve coppia e potenza,sono in difficolta'.
comunque chi fa' il giro del mondo con il 4x4 usa il defender ,con il varicello e' innarestabile,non ha eletronica e vale il motto quello che non c'e' non si piu' rompere.
come una vecchia BMW GS.
VARICELLO................?
ma si è ammalato......?
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©