Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2006, 19:23   #1
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Scendiamo nel dettaglio:

La dentatura a denti diritti ha un dente piu' spesso e quindi piu' resistente a flessione. Ergo trasmette PIU' coppia.

E' altresi' vero che nella dentatura a denti diritti la presa dei denti avviene in maniera brusca e repentina e questa oscillazione del carico rende la dentatura a denti diritti meno durevole.
Anche lo strisciamento maggiore della denti diritti ha un effetto negativo sulla durata.

Quindi la dentatura a denti diritti e' meno durevole nel tempo.

Per quanto riguarda il rendimento , la dentatura a denti elicodiali vanta uno sfregamento minore ma questo non compensa i maggiori attriti derivanti dalle forze scambiate tra la coppia di ingranaggi. Ricordiamo infatti che le elicoidali generano anche un carico assiale.

Quindi le denti diritti hanno un rendimento maggiore, piu' elevato.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2006, 22:30   #2
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
cut
nella dentatura a denti diritti la presa dei denti avviene in maniera brusca e repentina e questa oscillazione del carico rende la dentatura a denti diritti meno durevole.
cut
Grazie per le interessantissime spiegazioni!
Però se nel cambio della piattaforma r1200 gli ingranaggi sono sempre tuti in presa ( è un selettore a corona che blocca la rotazione folle di ciascun ingranaggio del rapporto scelto sull'albero) che differenza c'è nella selezione di un rapporto rispetto a un 'denti dritti'?
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2006, 09:42   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

infatti non c'e' nessuna differenza, resta il fatto che la dentatura elicoidale e' piu' silenziosa perche' il dente "entra" progressivamente in presa e rilascia altrettanto progressivamente il dente accoppiato sull'altro ingranaggio, non c'e' un "urto" tra denti. La spinta assiale chiaramente rimane, e la sua entita' deve essere tenuta ben in conto dimensionando i cuscinetti in modo che la sopportino (oltre il carter ovviamente). Una finezza che pero' nessuno usa sui veicoli ma solo in impianti industriali e' la dentatura bielicoidale, ovvero con il dente che forma una V con vertice sulla mezzeria dell'ingranaggio,ossia un disegno simile a certi battistrada da auto, in tal caso invertendo a meta' ingranaggio la piega del dente si crea una forza assiale contrapposta che fa si che tutto lo sforzo si scarichi sull'ingranaggio stesso senza essere trasmesso assialmente. Per te resta un mio quesitino...sai da quale telaio in poi c'e' l'ultima modifica di cambio per il gs1200? hai detto 9/05 ma io sono a cavallo...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 07-12-2006 a 10:15
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2006, 13:21   #4
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Per Alessandro:
Ha gia' risposto Aspes, non c'e' una correlazione tra tipo di dentatura e facilita' di innesto. Non diretta almeno.
Lo scopo del mio intervento era solamente di chiarire quale fosse la differenza tra i due tipi di ruote dentate. Pensavo fosse di comune interesse visto che se ne parla molto sulle riviste ma con carenza di spiegazioni.

Per Aspes:
Penso che la bielicoidale non venga utilizzata nei cambi auto e moto per una serie di motivi, tra i quali:
- mancanza di spazio, la bielicoidale e' piu' larga di una corrispettiva ruota dentata ad elica singola perche' bisogna lasciare una scanalatura tra le 2 eliche per far uscire il creatore e la ruota di rettifica.
- la bileicoidale deve potersi autocentrare sulla sua corrispettiva. Questo implica che almeno una delle due ruote deve essera lasciata libera assialmente. Il design del cambio andrebbe rivoluzionato.

LA bielicoidale e' un must sui riduttori industriali dove le potenze, ma logicamente intendo dire le coppie , da trasmettere sono elevatissime e il carico assiale diventerebbe un bel problema.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2006, 13:43   #5
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
CUT...sai da quale telaio in poi c'e' l'ultima modifica di cambio per il gs1200? hai detto 9/05 ma io sono a cavallo...
No, ma inserendo il numero telaio nel prog. ricambi si può risalire alla data di produzione. Nel nostro caso ha riguardato i veicoli a partire dalla ripresa estiva 2005 di produzione.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2006, 13:58   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

potrei esserci dentro perche' ricordo bene che ad agosto sono andato per prenotarla e il conce mi ha detto che aveva 3-4 esemplari in arrivo a settembre, mi ha chiesto quali otional volevo e direttamente dal pc sulla scrivania ha detto che verificava se poteva fare una correzione agli otional, ha aspettato un po' e poi mi ha risposto affermativamente e ha rettificato l'ordine on-line di fronte a me. La consegna e' stata per meta' avanzata di settembre. Ho visto sul sito
r1200gs.info un link a
http://www.bmwarchiv.de/vin/bmw-vin-decoder-set.html
che sembrerebbe fare al caso nostro che ne dici?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 07-12-2006 a 10:16
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2006, 13:05   #7
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
CUT.
Ho visto sul sito
r1200gs.info un link a
http://www.bmwarchiv.de/vin/bmw-vin-decoder-set.html
che sembrerebbe fare al caso nostro che ne dici?
E' aggiornato fino a maggio 2005, non ci sono i dettagli che cerchi.
Se mi dai le ultime 7 cifre del telaio guardo su etk che è più aggiornato
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©