Per Alessandro:
Ha gia' risposto Aspes, non c'e' una correlazione tra tipo di dentatura e facilita' di innesto. Non diretta almeno.
Lo scopo del mio intervento era solamente di chiarire quale fosse la differenza tra i due tipi di ruote dentate. Pensavo fosse di comune interesse visto che se ne parla molto sulle riviste ma con carenza di spiegazioni.
Per Aspes:
Penso che la bielicoidale non venga utilizzata nei cambi auto e moto per una serie di motivi, tra i quali:
- mancanza di spazio, la bielicoidale e' piu' larga di una corrispettiva ruota dentata ad elica singola perche' bisogna lasciare una scanalatura tra le 2 eliche per far uscire il creatore e la ruota di rettifica.
- la bileicoidale deve potersi autocentrare sulla sua corrispettiva. Questo implica che almeno una delle due ruote deve essera lasciata libera assialmente. Il design del cambio andrebbe rivoluzionato.
LA bielicoidale e' un must sui riduttori industriali dove le potenze, ma logicamente intendo dire le coppie , da trasmettere sono elevatissime e il carico assiale diventerebbe un bel problema.