|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-04-2025, 21:16
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.656
|
Kawa versys 1100 2025
Per luce a terra intendi capacità di piega… immagino? (Non credo parli di superare ostacoli  )
Io ci sono arrivato a 45°, i tester dei vari video hanno superato i 50… direi che possono bastare, no?
Sul centrale forse ce l’ho messa una volta ma non ho fatto caso allo sforzo, mi sembra una cosa normalissima…
@Tag
Sì infatti anche io ho detto che idealmente si pone tra le mie due, ma per caratteristiche generali più vicina all’RT
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 26-04-2025 a 21:18
|
|
|
27-04-2025, 09:48
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.232
|
La Versys 1100 è facilissima da mettere sul centrale, ma tanto io l'ho tolto 
Come avete già detto, non è proprio confrontabile con la RT perchè quest'ultima è una super tourer, a mio avviso, la più equilibrata.
Alla fine è una questione di scelte, io ho preferito rinunciare ad un pò di comfort e protezione in cambio di una dinamica di guida più divertente ed una posizione di guida più attiva.
Aspetto di vedere la RT1300
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C - ZX-9R
|
|
|
27-04-2025, 10:42
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.582
|
Penso che state parlando di sfumature
Anche per me la RT è una moto che considero importante per le sue caratteristiche, tra rapporto maneggevolezza/comfort e protezione totale (forse tra le migliori dell'intera produzione mondiale di sempre).
Ma ha 2 cilindri e a me servono almeno 4, per il solo gusto di guida 6 cilindri è meglio.
Diciamo sempre in tanti che vorremmo una RT con 6 cilindri o una k1600GTcon 60 kg in meno.
Forse vogliamo sempre quello che non c'è
Però tra desideri e razionalità alla 6 cilindri non riesco a rinunciare per prendere una RT.
Come Gonfia non si separa dalla RT per la Versys.
Sfumature di utilizzo simile con moto a volte molto differenti
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
27-04-2025, 10:51
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
|
…son gusti!
Per quanto mi riguarda, se non fosse per il peso da fermo, che ormai mi mette quasi in difficoltà, RT tutta la vita.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
27-04-2025, 13:25
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
|
sul centrale la Versys 1100 sale molto molto facile, al punto che un conce del reggiano, nel suo repertorio di vendita, ha messo la sfida alle mogli nella facilità della manovra
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
19-05-2025, 19:47
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2021
ubicazione: Ticino
Messaggi: 37
|
Bella discussione informativa, grazie.
Sto pensando seriamente di acquistarla, l'ho provata brevemente una prima volta (farò altre prove) e m'ha convinto molto.
Vorrei approfondire due aspetti:
- come si comporta il gruppo ottico di notte, soprattutto le luci cornering + eventuali faretti?
- come trovate il calore motore, soprattutto lo sfiato della ventola radiatore a destra? A me un po' di fastidio lo dava.
|
|
|
19-05-2025, 19:58
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.656
|
Io non ti so rispondere, l’ho provata solo di giorno e con temperature fresche, non ho avvertito calore.
Ma sono due aspetti che interessano anche a me
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
19-05-2025, 21:14
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.232
|
Provo a risponderti io:
- il faro fa una bella luce ed i cornering illuminano abbastanza bene. Non ho ancora montato i faretti aggiuntivi ma lo farò perchè li trovo molto utili ed efficaci (non gli orribbili originali Kawa).
- Il calore si sente solamente nel traffico lento, localizzato sulla parte bassa della gamba destra. Nessun fastidio eccessivo...nulla in confronto ai bicilindrici come la KTM 1290 S ADV S 2017 che ho avuto.
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C - ZX-9R
|
|
|
23-05-2025, 09:03
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2021
ubicazione: Ticino
Messaggi: 37
|
Grazie alexa72.
Un particolare che trovo interessante:
il conce m'ha detto che la luce del freno è adattiva, nel senso che lampeggia diversamente a seconda dell'intensità della frenata.
Ultima modifica di BaraBit; 23-05-2025 a 13:41
|
|
|
24-05-2025, 17:45
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.232
|
Prego, sulla luce stop non saprei che dirti, se hanno implementato la funzione "panic stop" presumo che funzionerà come nella concorrenza: frenando bruscamente lampeggerà più velocemente.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C - ZX-9R
|
|
|
25-05-2025, 07:32
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.436
|
Di solito lampeggiano le frecce. La luce di stop e' fissa.
ma magari sbaglio
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
25-05-2025, 11:21
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.232
|
Esistono tutte e due le strategie di avviso frenata di emergenza, non ti sbagli. Se non ricordo male BMW adotta l'avviso attraverso il fanale con frenata sopra i 50 km/h, e con le "quattro frecce" sotto i 14 km/h.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C - ZX-9R
|
|
|
28-06-2025, 22:53
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: Lavis (TN)
Messaggi: 124
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
|
curiosistà, la protezione aerodinamica per chi supera i 180 cm com'è?
__________________
Guzzi V35 imola II-Yamaha Tenerè 600-Honda VFR750-Honda VFR800-R1150RT-R1200RT (my10)-R1250RT ('19)
|
|
|
29-06-2025, 00:08
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.656
|
Io sono 1.86, e l’ho trovata molto buona, anche se un pelo inferiore a quella dell’RT in zona gambe.
Busto e casco sono protetti bene
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
08-09-2025, 23:05
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.232
|
mi riallaccio a questo post avendo detto la mia nell'altro post dopo aver provato la versys 1100, facendo un paragone statico con l'rt 1300 di un mio amico , ho trovato una differenza abissale fra le 2 solo mettendole dritte dal laterale! la versys me la sarei aspettata piu' pesante da tirare dritta invece a pelle mi è sembrata molto più leggera di quello che è, l' rt mi ha sorpreso in negativo..... credetemi che c'è stato un momento che quasi non riuscivo a metterla dritta!!!! mai successo con nessuno moto che ho provato a sedermi, x fare un confronto sia il gs 1300 che l'r 1300 non mi hanno fatto questo effetto, l' rt con passeggero e bagagli x me è pericolosa
ps. so che il paragone fra le 2 può non centrare un ca... perchè l'rt pesa almeno 40kg in più, ma a pelle sembra che che la differenza sia doppia....
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Ultima modifica di Alex 62; 08-09-2025 a 23:17
|
|
|
09-09-2025, 09:28
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.232
|
@Alex 62 guarda caso ieri ho provato, assieme alla mia signora, la RT1300 in configurazione tre valigie (vuote), metà serbatoio e cambio tradizionale.
Anche io mi sono stupito (negativamente) del peso da ferma ed a bassa velocità (anche l'inversione a "U" da fermo mi ha messo un po' in imbarazzo con la complicità dell'Hill Holder che è molto "presente" e costringe ad accelerare a fondo per disinserirlo).
La Versys1100 appare parecchio più leggera da manovrare da ferma e da condurre a bassa velocità, forse anche di più della reale differenza di peso.
Poi, per curiosità, ho provato la GS1300 STD che mi è sembrata più o meno come la Versys, quindi un abisso più leggera della RT.
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C - ZX-9R
|
|
|
09-09-2025, 09:51
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.000
|
Anch'io provato a salire dal conce su rt ,effettivamente per metterla dritta dal laterale il peso si avverte parecchio .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
09-09-2025, 10:37
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.656
|
A proposito di “pesi massimi”…
Settimana scorsa ho fatto un giretto di 4 giorni sulle Dolomiti (base Moena), e rientrando ho fatto per la prima volta il bellissimo passo Manghen, bellissimo ma piuttosto strettino e con dei simpatici tornanti a gomito alcuni dei quali in discreta pendenza (chi lo conosce lo sa).
Ero con l’RT1250, con la fidanzata, tris di valigie bello pieno più borsa da serbatoio altrettanto piena… e come se non bastasse avevo fatto anche il pieno di benzina poco prima, a Predazzo. 
Non potevamo essere più pesanti di così!
La maneggevolezza dell’RT in questa situazione è stata messa a dura prova ma ne è uscita a testa non alta, ma altissima!
Anche nei tornanti più stretti a destra, da 1ª marcia (è raro che io la usi ma eravamo veramente carichi) la sua “controllabilità” è stata eccezionale, forse anche aiutata dalle eccezionali MK4 (e dal suo baricentro basso)… non mi sono mai sentito in difficoltà, nemmeno incrociando auto che scendevano in senso opposto.
Siccome la Versys continua ad essere nei miei pensieri, mi è venuto spontaneo domandarmi come sarebbe stato fare quella “scalata” con lei, nelle stesse condizioni
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
09-09-2025, 10:45
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.232
|
@gonfia te lo dico io, sarebbe stato divertente. Se ripassi in zona avvisami che ti faccio provare la mia così ti togli il dubbio 
Ieri quando sono risalito sulla Versys dopo la prova della RT1300 mi sono sentito felice  anche per il motore, visto che quello della RT è veramente rumoroso (meccanica) e vibra non poco. Ma questo già lo sai
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C - ZX-9R
|
|
|
09-09-2025, 11:07
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.656
|
Fossi stato da solo ti avrei chiamato sicuramente, ci avevo pensato!
Ma erano gli unici giorni di vacanza di Lory e volevo dedicarli a lei, assecondando i suoi “ritmi” (che sono parecchio più blandì dei miei in solitaria).
Sul motore hai perfettamente ragione, il sound del 1300 non è particolarmente gradevole, mentre la Versys è più silenziosa e “pulita” ai bassi e con un gratificante suono di aspirazione aprendo il gas.
Ma quello del 1250 potrebbe piacerti di più del 1300 … e probabilmente anche la moto
Comunque la prossima volta che vengo da quelle parti un giro insieme ce lo facciamo di sicuro!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
09-09-2025, 11:11
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.292
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Anche nei tornanti più stretti a destra, da 1ª marcia (è raro che io la usi ma eravamo veramente carichi) la sua “controllabilità” è stata eccezionale
|
Confermo!
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
09-09-2025, 11:14
|
#72
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
L'unico aspetto negativo della versys, NON sta nel telaio, sospensioni peso o altro, sta solo nel fatto che la Style Agency non è diretta da [mention]alexa72 [/mention] .
Per il resto è davvero sorprendente e (a MIO avviso) soprattutto nelle inversioni a U.
È sempre vero con tutte le moto, ma la 1100 se provata fa comprendere molto bene il valore per "dell'insieme".
|
|
|
09-09-2025, 11:20
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.656
|
Sì Slim, l’estetica è… “particolare”  , ma a me non dispiace, soprattutto con le valigie montate che ne completano la linea… ma è soggettivo
@ Il Franz
   sei un grande!!
Il tipo che fa i video delle cadute su quelle curve avrebbe delle grosse delusioni con te!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
09-09-2025, 11:26
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.440
|
Riuscire a fare parte dei tornanti del Manghen con una marcia che non sia la prima, vorrei proprio vedere...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
09-09-2025, 12:21
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.656
|
Sì, alcuni sono veramente stretti!
Ma nonostante ciò, fossi stato da solo, e potendo sfruttare tutta la (poca!) larghezza della strada in assenza di mezzi in senso inverso, credo che la maggior parte li avrei potuti fare anche in 2ª, con l’RT… ovviamente pelando un minimo la frizione.
Per me è rarissimo usare la prima, andando
E credo sarebbe così anche con la Versys, data la regolarità e l’elasticità del suo motore
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.
|
|
|