Quote:
Originariamente inviata da lucar
Mi è andata di culo....
|
O di sfiga... a seconda di come la guardi.
Da quello che racconti non hai avuto solo un guasto idraulico ma forse anche elettrico.
Perché ti assicuro che l'elettronica monitora qualsiasi cosa relativamente alla frenata.
E lo fa continuamente grazie alla frenata integrale anche a motore spento, basta tirare la leva del freno anteriore.
Se c'è uno scostamento di pressione anche lieve tra quella del circuito pompante e quella del circuito frenante, viene dato il segnale e viene registrato in centralina cosa c'è che non va e in che circuito.
Questo sia in caso di attuazione manuale della frenata che automatica mediante il motorino della pompa.
Ovviamente se viene marcato errore, ti si accende la spia rossa dei freni e rimane fissa.
Per cui sarebbe stato curioso leggere nella memoria guasti della tua moto per capire se il tutto è passato inosservato (unicamente se ti si è aperto in due il modulatore).
Questo ad esempio l'errore rilasciato da un modulatore guasto, nella parte idraulica, relativamente al circuito posteriore, dalla pompa verso la pinza.
Dove alla prima pompata col pedale posteriore, il pedale va a vuoto.
Questo semplicemente perché i guai che potrebbe avere un modulatore sono decisamente più numerosi rispetto a quelli di un circuito formato da una pompetta manuale, un tubo e un paio di pinze.