Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-09-2022, 22:20   #1
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.505
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Beh direi che ti è andata non di lusso ma di più.
Immaginati a pinzare potente in situazioni di emergenza con l'impianto che non tiene e con il 90% della pressione che non va alle pinze...

Da questo punto di vista, tra i vantaggi di avere il modulatore dell'abs a bordo, c'è che in caso il sistema rilevi una differenza di pressione tra il circuito della pompa e quello di mandata alle pinze, scatta subito il simbolo di anomalia rosso sul quadro.
E questo avviene prima di mettere in moto, è sufficiente manovrare la moto e azionare il freno anteriore perché il check si attivi su entrambi i circuiti
E nella centralina trovi anche qual è il circuito compromesso, se l'anteriore o il posteriore.
Io nel 2008 moto di pochi mesi, a 10k km arrivai a casa, nel fermarmi leva anteriore a fine corsa.... Per Chuckbird Nessuna spia accesa.. solo olio che colava dal Modulatore abs dietro serbatoio... Cambiato in garanzia..
Mi è andata di culo....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive

Ultima modifica di lucar; 20-09-2022 a 06:12
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2022, 07:04   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
Mi è andata di culo....
O di sfiga... a seconda di come la guardi.
Da quello che racconti non hai avuto solo un guasto idraulico ma forse anche elettrico.

Perché ti assicuro che l'elettronica monitora qualsiasi cosa relativamente alla frenata.
E lo fa continuamente grazie alla frenata integrale anche a motore spento, basta tirare la leva del freno anteriore.
Se c'è uno scostamento di pressione anche lieve tra quella del circuito pompante e quella del circuito frenante, viene dato il segnale e viene registrato in centralina cosa c'è che non va e in che circuito.
Questo sia in caso di attuazione manuale della frenata che automatica mediante il motorino della pompa.
Ovviamente se viene marcato errore, ti si accende la spia rossa dei freni e rimane fissa.

Per cui sarebbe stato curioso leggere nella memoria guasti della tua moto per capire se il tutto è passato inosservato (unicamente se ti si è aperto in due il modulatore).

Questo ad esempio l'errore rilasciato da un modulatore guasto, nella parte idraulica, relativamente al circuito posteriore, dalla pompa verso la pinza.
Dove alla prima pompata col pedale posteriore, il pedale va a vuoto.



Questo semplicemente perché i guai che potrebbe avere un modulatore sono decisamente più numerosi rispetto a quelli di un circuito formato da una pompetta manuale, un tubo e un paio di pinze.

Ultima modifica di chuckbird; 20-09-2022 a 07:11
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©