Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2021, 14:32   #276
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Io non colleziono i numeri di mototecnica, ne lessi diversi non miei e ne comprai alcuni; e non ho mai detto che la CT abbia il baricentro "basso". Nell'ambito motociclistico le grandi endurone sono TUTTE moto con un baricentro piuttosto alto, del resto basta guardarle parcheggiate accanto a una Street Triple o a una S1000RR.

Anzi, per le mie esperienze di guida e il mio culometro, la moto dovrebbe avere il baricentro piuttosto alto, infatti si guida particolarmente bene andando forte e per me della moto turistica ha solo l'ospitalità e il peso (e certa componentistica), per il resto è una moto cattiva, che mi piaceva.

Additavo il fatto che a impressioni personali tanto vale non entrare nemmeno in una discussione del genere. E invocare impressioni personali altrui non sposta il tema.

Pubblicità

__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 14:36   #277
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quindi era giusto l'assunto che facevi troppa retorica soffermandoti solo sul primo post e non sui restanti

L'importante è chiarirsi... anche sul fatto che proprio campata in aria la cosa del baricentro della CT non è.

Se poi vengono fuori i valori magari comparati con le altre motociclette di pari caratura/tipologia ben venga, ci si fa ancor meglio una idea.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 14:36   #278
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Altra impressione personale (che peraltro come ho detto sopra, condivido in quanto impressione personale). Quanto alle cazzate della stampa cosiddetta di settore in materia, basti per tutte il famosissimo quanto inesistente "baricentro basso della GS".

Te si vede che i giornalisti non li conosci. Alcuni (alcuni, tra cui questo) sanno guidare bene e una moto la inquadrano bene nel comportamento da rappresentare al pubblico, ma quando vanno a impegolarsi menzionando le supposte cause di esso, c'è sovente da mettersi le mani nei capelli

Mototecnica faceva (fare) una rilevazione oggettiva-strumentale. Il resto è fuffa.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 14:38   #279
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Infatti, rinnovo l'invito, se tu o qualcuno li tiraste fuori i valori ci si farebbe meglio una idea.
Pura curiosità nulla di più, della CT non me n'è mai fregato nulla.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 14:39   #280
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

L'oggettività riguardo al baricentro è un problema per noi comuni mortali, perché le case non dichiarano dove si trova (anche perché se lo facessero, non potrebbero far passare messaggi del tipo ("il baricentro basso tipico del boxer") e le riviste motociclistiche normali non lo rilevano.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 14:40   #281
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
L'importante è chiarirsi... anche sul fatto che proprio campata in aria la cosa del baricentro della CT non è. .
a mio culometro è un po' più alto e più arretrato della GS.
Ma quando si contende sugli effetti in una discussione teorica, non si può portare ad esempio il comportamento di una moto senza avere un riferimento comparato OGGETTIVO con le altre.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 14:42   #282
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Infatti, rinnovo l'invito, se tu o qualcuno li tiraste fuori i valori ci si farebbe meglio una idea.
Non ce l'ho. Non so se se è mai stato fatto, su quella moto. Io l'ho letta per 4-5 anni conclusisi già prima dell'uscita della Honda.

Aspes se ben ricordo ha la raccolta completa.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 14:46   #283
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
non potrebbero far passare messaggi del tipo ("il baricentro basso tipico del boxer")
Il top nel segmento sul giornalettismo&dintorni si è toccato nei primi 2010 quando si vantavano i benefici del baricentro basso della GS e la competizione lanciata su questo terreno dall'ottima Yamaha Superténéré, con alcuni mitologici accenni all'invece supposto altino baricentro delle prime multistrada 1200 che qua e là dà qualche problemino, sommato col gommone (gommone che era l'unica osservazione sensata di questo festival di ca*ate evidenti).
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 15-09-2021 a 14:48
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 14:47   #284
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Sì ma se il metro di paragone è la GS ADV col serbatoio caricato a merda, ovviamente tutto il resto decade.

Io trovo il GS o cmq tutte le BMW, moto estremamente facili da guidare.
Avendo anche discreta esperienza in bici, specialmente in off, ho imparato che la tal cosa si accentua quando più basso il baricentro... o meglio la concentrazione delle masse (che non so a questo punto se sia proprio la stessa cosa).
Più le masse sono generalmente in basso e più la guida è raccolta maggiore è la facilità (traducasi con agilità in campo bici).

Per capirci le mie due bici di riferimento all'epoca erano la Specialized Demo 9 e una Kona Coiler Dee-lux che ho ancora.
La prima era una libellula in confronto alla seconda.

Dicono che le BMW hanno il baricentro basso agevolato anche dalla distrubuzione dei pesi avendo il motore che è relativamente posto più al centro rispetto al resto delle motociclette... così pare anche ad occhio.
Uno senza approfondire troppo fa due più due e ottiene il risultato.

Ho guidato per un tempo sufficientemente lungo la nuova V-Strom 1050.
La moto va che è una meraviglia... ma la GS si guida più facile e nei cambi veloci sembra sia notevolmente più maneggevole della prima.
Dipenderà dalle ruote, dall'angolo del cannotto sterzo?
Non so... ma qualcosa c'è evidentemente che fa la differenza.

La Katana, che ho guidato e che volevo comprarmi come seconda moto, non era una moto facile proprio per niente.

Ultima modifica di chuckbird; 15-09-2021 a 14:51
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 14:53   #285
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

la dispersione delle masse non ha rapporto con la posizione del baricentro ma solleva questioni di un ordine più complesso di quello toccato da Wotan, e che già pare troppo complesso per essere accettato qui.

In sostanza, quello che so io ma mi devo fidare di gente del mestiere per tenerlo per vero, non l'ho studiato io, è che la concentrazione delle masse garantisce che per perdere la stabilità ci vogliano sollecitazioni più gravi, quindi si abbia una sensazione di assai maggior controllo e precisione nell'uso normale (e di impegno fisico scarso per variare la direzione della moto), ma garantisce anche che una volta persa tale stabilità, per riguadagnarla sono grandissimi ca22i. Al contrario con masse disperse, facile a muoversi, facile a riprendere. Osservare le M1 e le RCV e Desmosedici di 6-7 anni fa sembra confermare in pieno. In linea generale gli schemi a V longitudinale hanno masse più disperse, anche se Dall'Igna ha lavorato quasi solo per concentrarle e avanzare il centro di massa; i frontemarcia più concentrate.

Ma è tutto un altro discorso, forse di poco momento.

Nel mondo reale, su strada, c'è POCHISSIMA gente che accetta regolarmente un protocollo di guida in cui la moto si muova.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 15-09-2021 a 14:57
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 14:54   #286
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.612
predefinito

Devo dare ragione a Wotan, non posso lasciarlo senza rinnovare la domanda: come mai in SBK dovendo alcuni per rispettare il regolamento sul peso minimo aggiungere chili e potendo ovviamente farlo dove volevano li mettevano su una moto da corsa, il cui problema non credo fosse la manovrabilità da fermo ma le prestazioni dinamiche assolute, nel punto centrale e più basso in assoluto? Perchè invece non seguivano la teoria rivoluzionaria che alzare il baricentro rende la moto più maneggevole? Sul serbatoio pieno/vuoto ti sei salvato in corner ma qui la domanda è molto chiara.
PS
Aspes non ha la raccolta completa di Mototecnica ma ha fatto articoli per loro, ed io molti più di lui. Ma su altro argomento entrambi.

Ultima modifica di carlo46; 15-09-2021 a 15:00
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 15:04   #287
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Devo dare ragione a Wotan, non posso lasciarlo senza rinnovare la domanda: come mai in SBK dovendo alcuni per rispettare il regolamento sul peso minimo aggiungere chili e potendo ovviamente farlo dove volevano li mettevano su una moto da corsa, il cui problema non credo fosse la manovrabilità da fermo ma le prestazioni dinamiche assolute, nel punto centrale e più basso in assoluto? .
Questa la so persino io : una moto da gara è un accessorio per far funzionare bene le gomme, studiato nel progetto, quindi coi pesi che la moto ha "in origine". Incidere sui trasferimenti di carico anche in misura che per lo stradista è impercettibile porta facilmente fuori dal range millimetrico di corretto funzionamento la copertura, ed è da evitarsi come la peste (e infatti lo svuotamento del serbatoio in gara è una peste progettuale).
Alzare una massa aumenta il trasferimento di carico, decentrarla lo modifica rispetto al progetto. Quindi, "più centrale e più basso".
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 15-09-2021 a 15:09
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 15:15   #288
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.612
predefinito

hai vinto, mi arrendo. Stavolta davvero.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 15:18   #289
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Qui c'è un calcolatore dell'altezza del baricentro, interessante: http://www.ntproject.com/calcolo_bar...ight=877&dpr=1
Richiede ovviamente la pesatura della moto con due bilance. Penso che proverò a farlo con la mia Duke.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 16:30   #290
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Devo dare ragione a Wotan
Facile profezia, che malauguratamente avrà riconferme.


Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
come mai in SBK dovendo alcuni per rispettare il regolamento sul peso minimo aggiungere chili e potendo ovviamente farlo dove volevano li mettevano su una moto da corsa, il cui problema non credo fosse la manovrabilità da fermo ma le prestazioni dinamiche assolute, nel punto centrale e più basso in assoluto?
La risposta è semplicissima: perché non avevano bisogno di alzare il baricentro. Evidentemente, erano soddisfatti di come la moto si comportava nel misto.
Un conto è dire "se alzi il baricentro, aumenta l'efficacia nella guida sportiva", altro è dire "sei obbligato ad alzare il baricentro anche se è già abbastanza alto solo per dimostrare che Carlo46 ha ragione almeno su una cosa". Confondi le mele con le pere.


Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Perchè invece non seguivano la teoria rivoluzionaria che alzare il baricentro rende la moto più maneggevole?
Ti avevo già detto che l'infervoramento ti fa perdere in lucidità e capacità di comprensione del testo scritto, e lo ripeto.
Trova il post dove io avrei detto che "alzare il baricentro rende la moto più maneggevole".


Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
Sul serbatoio pieno/vuoto ti sei salvato in corner
Non mi sento affatto in corner, modestamente.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 17:23   #291
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Se ci fosse il buon Dag vi consiglierei di rivolgervi a lui che si intende di baricentro da oltre 30 anni
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 17:53   #292
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
si intende di baricentro
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 17:54   #293
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

L'immagine *** è visibile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 15-09-2021 a 18:38 Motivo: Ora è visibile.
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 18:35   #294
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.171
predefinito

Adesso anche basta
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 19:01   #295
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
ma quando sento quelli che dicono di sfruttare i 160 cv rido sotto i baffi perchè sarà che la mia si fermava a 150 cv...
OT
Fabrizio Meoni chiedeva motori non più potenti di 100 CV perchè oltre era inutile e danneggiavano le gomme. Ora c'è l'elettronica però.
Infatti, la mappa Off di KTM è sui 100 cv.
Chi dice di saper sfruttare 150 cv, dovrebbe vincere la Dakar. Ma non ricordo italiani vincitori alla Dakar dopo Meoni
Fine OT
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 19:03   #296
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Aggiungo (ad avvallo di Wotan, per chiarire) una cosa nota a qualsiasi Ingegnere di Pista, o Capotecnico, di moto SBK e GP (e chi mi conosce sa del mio passato nel Mondiale SBK, nei settori Capotecnico prima, e Tecnico Sospensioni poi): sui circuiti veloci (tipo Monza, o Hockenheim), già dal giovedì (preparazione della moto per il week-end di gara) la moto la si "abbassava" (maggiore stabilità, e minori "rotazioni" longitudinali nei trasferimenti di carico), mentre sui circuiti "tortuosi" (Hoschersleben, Brands Hatch, Valencia) la moto invece la si "alzava".
Da sempre, e chi lavora in pista lo sa benissimo:
baricentro basso = maggiore stabilità ma minore reattività (sul guidato, perdi)
baricentro alto = minore stabilità, ma maggiore reattività (e il Pilota - non certo l'amatore stradale - ringrazia, sempre)

(se ricordate, quando Lorenzo arrivò in Ducati, e si accorse che "girava poco, e male", la fece alzare, e pure di parecchio... e quando il Dovi provò a fare qualche giro al Mugello con la "configurazione Lorenzo", affermò : "... interessante il suo suggerimento... cosa da sviluppare certamente"...
Altra piccola "indicazione": a cosa credete che serva la "salad box" comparsa sulla terza generazione di Desmosedici by Dall'Igna?)

Ultima modifica di blacktwin; 15-09-2021 a 19:09
  Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 19:15   #297
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
OT
Fabrizio Meoni chiedeva motori non più potenti di 100 CV perchè oltre era inutile e danneggiavano le gomme. Ora... ... non ricordo italiani vincitori alla Dakar dopo Meoni
Fine OT
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 20:43   #298
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.858
predefinito

Quote:
Altra piccola "indicazione": a cosa credete che serva la "salad box"
Cosa sarebbe? A che serve?
Me lo spieghi?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 20:48   #299
mag27
Mukkista doc
 
L'avatar di mag27
 
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.235
predefinito

tu solo il sald, io dal baricentro non capisco...
mag27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2021, 21:50   #300
happyfox
Mukkista doc
 
L'avatar di happyfox
 
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: Sora (FR)
Messaggi: 1.165
predefinito

Visto che è uscito l'argomento baricentro...
Mi sembra di aver capito che, a parità di tutto il resto, del raggio della traiettoria e della velocità, una moto con baricentro più alto deve inclinarsi di meno...
@ Wotan: se è vero mi sapresti spiegare il perché?
__________________
Gaetano 😊
BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
happyfox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©