Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-11-2019, 13:51   #26
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

qualcuno aveva dei dubbi? finche' ci sara' carbone sulla terra verra' usato. Che tra l'altro si puo' fare in maniera pulita con impianti moderni.
E sempre a proposito, giusto ieri sera servizio televisivo su focus su un inceneritore a copenhagen in centro citta' dove ci sciano sopra.
Siamo solo noi che restiamo piu' indietro delle balle dei cani.
Poi la bolletta enel a leggerla fa venire i brividi...ti fanno la pubblicita' di tre ore al giorno gratis, ma che vadano a cagare, se prendi una bolletta il consumo effettivo e' una piccola percentuale di una somma infinita di voci del cavolo invariabili col consumo.

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 13:52   #27
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.571
predefinito

Ma greta non ci va in Cina?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 13:56   #28
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.724
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Quindi sì. Il futuro è nel carbone...
faiun fischio alla Greta.Magari ci fa un salto
Tuttavia anche io mi trovo nella stessa situazione.Rapporto costi elettricitá garage/casa 6 a 1.Non della serie mal comune mezzo gaudio,ma é da riten nere che,quando sará il momento,fare un pieno di el. non sará molto conveniente.

visto ora Ivanuccio,che fai copi?
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 14:17   #29
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

io non trovo niente di disdicevole ad usare il carbone o altri combustibili se si depurano bene i fumi. CHiaro che C02 ne fai, ma chi pensa di poter fare tutto il fabbisogno mondiale con le rinnovabili non ha capito bene come funzionano le cose. Senza riferimenti politici che e' come sparare sulla croce rossa
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 14:28   #30
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.932
predefinito

in realtà produrre il fabbisogno mondiale di energia (di qualsiasi tipo) con fonti rinnovabili è fattibilissimo.

La difficoltà è che la gente insiste nel non voler usare l'energia quando c'è ma quando la vuole..

Dicembre buio? Freddo e fermo!

Agosto pieno di sole? Daje con sta macchina che bisogna bruciare i kilowatt!!!

:p
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 14:33   #31
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

beh, a poco a poco si cominciano a fare i BES, noi li facciamo. Ma e' robetta rispetto a quello che ci vorrebbe. L'unica grande batteria che esista al giorno d'oggi esisteva anche 100 anni fa, si chiama invaso dietro una diga.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 14:39   #32
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.932
predefinito

Scherzi a parte, chiaramente dipende dal paese, dalle risorse naturali (montagne, acqua, vento), dal tipo di industria e dalla densità di popolazione e millemila altri fattori..

però mi pare oggettivo che rispetto ad oggi le rinnovabili abbiano ancora moooooooolta capacità per crescere.

Sulla batteria non sono d'accordissimo. Oltre alle dighe, tecnologia che funziona per carità, e pure molto bene, si può fare stoccaggio di grandi quantità di energia, a livello centrale, con produzione di idrogeno e, a livello casalingo e in maniera distribuita, con batterie.

Già oggi, volendo, il consumo di una casa media è tranquillamente corpribile con pannelli solari e un gruppo di batterie. Immaginati se tutte le villette italiane usassero questa tecnologia. Per almeno 6 mesi l'anno avrebbero un consumo energetico sostanzialmente nullo.

Non siamo ancora li non per limiti tecnologici, semplicemente per una questione di costi.

Ma, appunto, di possibilità di migliorarsi ce ne sono ancora moltissime.
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 15:07   #33
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.608
predefinito

Quando andavo alle elementari, negli anni '50, c'era il libro di lettura e su questo si parlava del "carbone bianco", ovvero dell'energia idroelettrica, che noi esportavamo anche in Francia ed altre nazioni vicine.
Ora acquistiamo dall'estero energia prodotta da centrali atomiche.

Forse i bacini idroelettrici sono tutti evaporati...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 15:18   #34
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.932
predefinito

sono aumentati i consumi..

Penso anche che l'energia elettrica che compriamo (poca, a memoria meno del 20% del totale) sia più dovuto a una questione economica (ci costa meno che produrcela da noi) che di assenza di capacità produttiva
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 15:44   #35
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.757
predefinito

E’ chiaro che l’energia elettrica che importiamo ci costa meno...
Comunque sono molti anni che non vengono costruite nuove centrali, e che non vengono rimodernate
Le ultime Torvaldaliga a carbone una dozzina di anni fa ed un po’ di cicli combinati ma nel frattempo hanno chiuso molte centrali grosse Vado Ligure, Porto Tolle etc.
Quando mi informavo su questo argomento, ricordo che l’Italia fosse il piu’ grande importatore di energia elettrica al mondo, ma e’ molto difficile sapere quanta ne viene importata
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 15:48   #36
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Già oggi, volendo, il consumo di una casa media è tranquillamente corpribile con pannelli solari e un gruppo di batterie. Immaginati se tutte le villette italiane usassero questa tecnologia. Per almeno 6 mesi l'anno avrebbero un consumo energetico sostanzialmente nullo.

Ma, appunto, di possibilità di migliorarsi ce ne sono ancora moltissime.
certamente. CHiaramente economicamente parlando conviene ancora molto poco. non dimentichiamo pero' una cosa, un conto e' una villetta...un conto un condominio o un grattacielo. Il tetto ha la stessa superficie, le famiglie non sono una ma 30-50-80..
No perche' anche per quanto riguarda le abitazioni non e' cosi' facile. Sopratutto ora che tutti vogliono l'aria condizionata
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 15:52   #37
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.932
predefinito

Sicuramente d'accordo.

Il mio era un appunto per dire che oggi, con tecnologia che vai su amazon, compri e domani hai consegnata a casa, è possibile (per alcune tipologie di casa, vedi villetta singola) ridurre significativamente i propri consumi elettrici.

Non lo si fa per una questione di costi, non di impossibilità tecnologica o altro

E in Italia di villette singole ce ne sono parecchie

Era solo per dire che ci sono ancora molte possibiltà per ridurre consumi da fossili, volendo (e potendo, economicamente)
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 15:54   #38
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.932
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bim Visualizza il messaggio
e’ molto difficile sapere quanta ne viene importata
In che senso?

Penso che Terna pubblichi dati abbastanza precisi in merito: https://www.terna.it/it/sistema-elet...ni-statistiche
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 16:48   #39
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
predefinito

La Zero SR comunque è veramente un bel mezzo, ben progettato in funzione della catena di trazione elettrica. Gente seria ed un progetto che durerà.
Non mi dispiacerebbe sperimentare, anzi sarebbe nelle mie corde.
Allo stand Harley c'era anche la loro elettrica, devo dire bellissima, e si poteva pure fare un'accelerazione di prova staticamente.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 17:06   #40
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.024
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
... Il futuro è nel carbone...
Ad oggi l'energia in maggior parte viene prodotta con il carbone.
Chi pensa che il carbone stia per essere sostituito da altre fonti energetiche si sbaglia...anzi il suo consumo è aumentato.
https://www.eniday.com/it/human_it/u...te-energetica/
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 17:08   #41
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

si l´antimarketing per eccellenza....
di una tristezza infinita

HD che mette la moto elettrica (he non funziona in ricarica) in un salone e gli fa fare ZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzzzzZZzzzzzz
ZzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzZZZZZZZZZZZZZZZZZ

sul rullo
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 17:53   #42
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
CHiaro che C02 ne fai
Di fatto, il problema più grosso è proprio la CO2. Per contenere l'aumento della temperatura media del pianeta a 1,5°C entro il 2100, in modo che le le conseguenze siano soltanto disastrose invece che catastrofiche, occorre raggiungere il pareggio fra CO2 emessa e riassorbita entro il 2050 e questo passa inevitabilmente anche (ma non solo, magari bastasse solo quello!) per la conversione all'elettrico di tutta l'autotrazione.
Dopo il 2050, occorrerà assorbire più CO2 di quanta se ne emette.

Non ci riusciremo: a tale proposito suggerisco la lettura di questo articolo:
https://www.esquire.com/it/news/attu...sse-climatica/
Quindi, per i vostri figli, e ancor più nipoti e pronipoti, sarà una catastrofe. Dico vostri perché io e mia moglie ci siamo ben guardati da mettere figli al mondo.

P.S. Tanto per dirne una, l'ultima volta che sulla terra c'è stata la quantità di CO2 che c'è oggi (410-415ppm), 4 milioni di anni fa, il livello del mare era 20-25 metri più alto e lì tornerà all'equilibrio (e cioè, dopo un tempo sufficientemente lungo) posto che la CO2 resti su questi livelli. Il 38% (vado a memoria) dell'umanità vive sulle coste: fate un po' voi i conti. Ma naturalmente non bisognerà aspettare che il livello del mare salga così tanto. Entro qualche decennio, per esempio, in regioni assai popolate dell'India si supereranno temperature compatibili con la vita umana per oltre 20 giorni all'anno. La quale cosa innescherà migrazioni di centinaia di milioni di persone.

Ultima modifica di Loooop; 11-11-2019 a 18:02
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 18:10   #43
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.601
predefinito

Non scherzo se dico che probabilmente, come soluzione, chi prende le decisioni importanti, si sarà già da tempo trasferito in collina...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 18:17   #44
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.039
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loooop Visualizza il messaggio
Di fatto (..)
..eccolo il solito catastrofista.. ma non hai letto la lettera degli "Ambasciatori della Dichiarazione europea sul clima" sottoscritta da ben cinquecento scienziati non uno di più non uno di meno?


PS: è vero che il kWh per il non residenziale "costa di più", ma la vera differenza in bolletta la fanno, come già detto, le spese fisse.. a questo punto, visto che già le paghi per "accendere la luce e poco altro" la differenza per l'eventuale ricarica di un mezzo elettrico non sarebbe con le percentuali indicate, ma molto minore. (esperioenza diretta, la casa che sto ristrutturando paga come "non residenziale" fino al termine dei lavori)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 12-11-2019 a 12:29
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 19:57   #45
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
predefinito

Certo. E tu ti sei accorto che è stata organizzata da un ex dipendente della Shell e che per contare i climatologi di professione fra i 500 firmatari bastano le dita delle tue mani? Ma posto anche che fossero tutti climatologi, il loro numero resterebbe assai piccolo a fronte delle decine di migliaia di climatologi di professione che, non da oggi e nemmeno da ieri, ma da 30 anni almeno, sostengono che l'AGW è vero e che siamo diretti verso una catastrofe.

Oh, e come puoi vedere qui, gli scienziati della Exxon lo sapevano almeno del 1982 e avevano calcolato con notevole precisione a quanto sarebbe arrivata la temperatura media del pianeta oggi.
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=FGVW9vJ773k[/YT]
P.S. Quella di far credere al grande pubblico che fra gli scienziati che si occupano di una particolare disciplina esista una controversia, quando invece il parere è sostanzialmente unanime, è una strategia vecchia come il cucco. È stato coniato persino un termine apposito per definirla: "fintoversia".
È una strategia usatissima dai creazionisti, per esempio: "sai che ci sono n-decine di scienziati che non credono nell'evoluzione? Segue elenco di gente che generalmente con la biologia centra quanto i cavoli a merenda, tipo Zichichi". Tant'è che per pigliarli per il culo è nato Project Steve. Project Steve raccoglie i nomi degli scienziati che giudicano vera l'evoluzione e in più si chiamano tutti Stefano (il nome è stato scelto in onore di Stephen Jay Gould)! Ad oggi sono 1443, ben più di quanti qualsiasi creazionista potrebbe citarti a prescindere dall'iniziale del nome.
https://ncse.ngo/list-steves
Ecco, credo che i climatologi abbiano ormai bisogno di qualcosa di analogo a Project Steve.
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 20:22   #46
armaiolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Dec 2015
ubicazione: brescia
Messaggi: 345
predefinito

e le manopole riscaldabili?
le accendiamo solo scendendo dal passo?
armaiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 21:00   #47
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.039
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loooop Visualizza il messaggio
Certo. E tu ti sei accorto che (..) fra i 500 firmatari (..)
Cacchio, ma tu hai la lista completa? Tutti e 500? Io più dei 13 Ambascoatori non ho trovato..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 21:06   #48
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
predefinito

Stiamo virando da una moto elettrica ai massimi sistemi peraltro ampiamente dibattuti in vari thread sul monty. L'unico modo per invertire la tendenza è limitare le nascite a livello mondiale. Ogni nuovo nato è un futuro inquinatore. Questa è l'unica soluzione. Tutte le sltre sono gocce nel mare. Ma ovviamente se ne parlerà solo quando la situazione diventerà insostenibile. Oggi è tabù

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 21:12   #49
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.039
predefinito

Hai ragione, sorry per l'OT. Anche se il focus più che sulla "moto elettrica" mi pareva sulle tariffe Enel non residenziali.. da lì le divagazioni.

Personalmente, al di là dei discorsi ecologici, la "trazione elettrica" piace molto.
Coppia a volontà, niente cambio, silenzio.. non vedo l'ora che esca una batteria che consenta di "convertire" pure i vecchi modelli.. un K100RS elettrico è in cima alla lista dei sogni..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 11-11-2019 a 23:31
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2019, 21:55   #50
haemmerli
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 3.948
predefinito

Mah... anche no
E non sono neanche un fracassone tifoso di Akra & C.
haemmerli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©