Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-11-2017, 10:35   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Phill-R6 Visualizza il messaggio
Permettimi...

Ma ho letto il libro di costruzione di macchine e quello di macchine termiche...insieme a qualche altro per laurearmi in ingegneria...dubito di imparare altro da un post su internet...
non volevo risultare antipatico, tu sei da poco sul forum e non mi conosci.Oltre a quanto hai scritto sopra ho fatto anche tanto altro nell'ambito motoristico, dalla preparazione di motori per le gare a inventare un tipo di compressore volumetrico, a scrivere articoli di tecnica motoristica per autotecnic e mototecnica.
QUindi, fatte le presentazioni, possiamo parlare.
COme detto mille volte, e lo sai benissimo, esistono cilindrate unitarie ottimali.
Per esempio mai mi sognerei di dire che un 125 a 4 cilindri andrebbe meglio di un bicilindrico o addirittura di un mono. Una certa cilindrata unitaria ci vuole per avere un equilibrio armonioso delle prestazioni. Cio' detto, questa cilindrata si puo' collocare tra i 250 e i 350 cc massimi per un motore da moto. Motore in cui NON si voglia enfatizzare una zona della curva (alti o bassi) e si vogllia un comportamento il piu' possibile soddisfacente ovunque.
Detto questo, sai bene che la coppia in valore assoluto a pparita' di rendimenti, PME etc., dipende dalla cilindrata, come che venga ottenuta coome frazionamento. La deformazione mentale da bar (o da forum) per cui il bicilindrico ha schiena e il 4 no, dipende essenzialmente che DI SOLITO il plurifrazionato e' associato ai motori sportivi che girano alti, a regimi INARRIVABILI per motori meno frazionati, per motivi che sai benissimo. QUindi essendo la potenza = coppia x giri e' chiaro che ottengono potenze superiori .
Ma se stiamo su potenze specifiche che tu definisci "ridicole" e che io definisco da motori "normali", allora non c'e' storia. Se vuoi esasperare il conceto andiamo un gradino sotto, dove e' ancora piu' evidente ma concettualmente identico.
Un 600 cc o un 650 cc, mmonocilindrico o bicilindrico.
C'e' l'abisso siderale tra i due, sotto ogni aspetto e potenziale.
Un v strom 650 o analogo kawasaki 650 rispetto a un mono tipo tenere 660, sono abissalmente superiori sotto ogni punto di vista. E non mi si tiri fuori la solita mosca bianca ktm 690, che e' un motore tirato e inusabile sotto un certo regime. E che se facessi un biciindrico altrettanto tirato lo batte di 15 cv.
Spero di aver chiarito e mi scuso se l'approccio e' stato un po' supponente (non e' mio costume)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©