Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Invece sta tutto nella cerniera inferiore e nell'asta puntone che chiude il quadrilatero deformabile.
|
....e proprio la cerniera inferiore, mi riferisco ad alcune foto dei forcelloni e in particolare a quella della "R", ...sembrano piu' una rotture a "strappo". Danno l'impressione che l'asta di reazione del freno abbia "puntato" e irrigidito la struttura anziche' reagire e muoversi per sopportare la coppia del freno. Di conseguenza si e' aperta la cerniera inferiore.
Cosi' fosse ci si aspetterebbe una flessione e un accartocciamento dell'asta di reazione.
Penso comunque, oltre ad un difetto nella fusione, a piu' cause.
Vibrazioni, sollecitazioni, buche, eccessivi giochi nella trasmissione, "sospensioni" alla frutta e cosi' via.
C'e' da stare allegri.