Professore
per il seamless il discorso costo e complessità incide troppo, basti pensare che in Motogp solo ora tutte le squadre lo stanno sperimentando, ed ancora oggi Suzuki non ha ancora fatto debuttare il seamless che funziona ancche in scalata. Il seamless è sicuramente migliore del doppia frizione, più veloce e con pesi ed ingombri molto minori, l'unico handicap è appunto la complessità costruttiva ed il costo.
Come giustamente dici, il Dct va benissimo per un uso cme quello della AT. Io l ho provata e confermo, se ad esempio si arriva ad un tornante con la marcia più alta e si vuole frenare sotto la curva scalando le marce in sequenza rapidissima, il sistema non lo fa, punto. O meglio.. lo fa ma con i suoi tempi, che non sono così rapidi. Ma questo non per disprezzare, ma per specificarne bene vantaggi e limiti. Su una supersport il Dct, così come è adesso, sarebbe una chavica con rispetto parlando, oltre ad essere improponibile per peso ed ingombri,
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 07-02-2016 a 19:18
|