Quote:
Originariamente inviata da romargi
Se ricordo bene la resistenza aerodinamica è proporzionale al QUADRATO della velocità (ma di certo non lo insegno a te...) quindi è comprensibile come sia sufficiente un aumento minimo della velocità per ottenere grandi impatti sui consumi, specialmente con sezioni frontali paragonabili a quelle di un TIR (ie: parabrezza ADV in posizione alta).
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
|
la coppia resistente dovuta all'aerodinamica e' proporzionale al quadrato della velocita', e la potenza al cubo ! e piu' o meno a parte le varie non linearita' i conti tornano, per raddoppiare la velocita' occorre 2 al cubo la potenza, ovvero 8 volte.
Se prendi una automobile qualunque per andare a 100 km/h fissi bastano 17- 20 cv, per andare a 200 ce ne vogliono sui 130 -150 a seconda delle dimensioni della macchina.E per le moto stessa storia come proporzioni.