Come sai, Aspes, io ho un BB...
Nero (come deve essere... mica si chiama "Super Blackbird" per niente

), a carburatori, del 1998, attualmente sta sugli 80.000 km, e io ne ho fatti oltre 50.000, mettendo solo benzina e olio, gomme e pastiglie freni... affidabilità Honda, paragonabile alla mia BMW K 1200 RS, che ora ha superato i 200.000 km (altro pianeta rispetto alle BMW di oggi...)
Sono d'accordo con te: la sua Bellezza è figlia della Funzione, e di quando il Design non era "moda estetica" ma razionale sostanza: la moto è così, perchè così doveva essere disegnata e realizzata una moto (la prima moto di serie al mondo) in grado di raggiungere i 300 Km/h... in questo senso è molto "tedesca", in anticipo di molti anni sui tempi, vedi il BMW KS frontemarcia di anni dopo...
Per me è ancora bellissima (e "attuale", alla guida), ma non solo per me: conserva evidentemente un suo Fascino particolare, perchè quando la parcheggio mi accorgo che i passanti si fermano a guardarla a lungo, snobbando le "recenti" parcheggiate a fianco, e non importa l'età: ragazzi o "meno giovani", tutti le girano attorno, guardano dentro il cockpit, e non pochi mi salutano infine con un "gran bella moto, complimenti", quando torno per salirci in sella...
quando la presi, 4 anni fa, una sera di settembre tornando da Rijeka (mi ero recato in circuito per assistenza sospensioni in una giornata di test di un pilota), imboccai il "passante di Mestre" alle otto di sera, praticamente deserto, da poco aperto al traffico, quindi fondo perfetto e niente autovelox ancora... come ha scritto Nicola, oggi sarebbe sul Tg nazionale...
un Caccia Intercettore nero, con in sella un pilota in tuta di pelle nera, casco nero (BELL Daytona Carbon

) in volo rasoterra al tramonto, in un sibilo...
ancora me la ricordo quella "briglia sciolta" in sella al BB, che a 250 all'ora viaggia in scioltezza, con il pilota che si gode il volo col sorriso sulle labbra...
(ovviamente quel giorno non avevo le borse...)