Quote:
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  pancomau
					 
				 
				Questo non è corretto... perchè la somma viene fatta per ogni periodo di osservazione (un anno). Solo in questo caso scatta la classe ministeriale. 
			
		 | 
	
	
 Mi sa che il "periodo di osservazione" in questo caso è proprio di 5 anni, non di 1.
2 incidenti al 33% nell'arco di 5 anni, fanno scattare la classe CU.
Questi sono i primi 2 link in cui è indicato il calcolo sui 5 anni che ho trovato:
In caso di concorso paritario, per nessuno dei conducenti coinvolti potrà esservi un peggioramento della classe di merito; tuttavia tale circostanza sarà annotata nell’attestato di rischio e potrà essere cumulata con eventuali altre quote di responsabilità per sinistri accaduti nell’arco di un quinquennio, determinando lo scatto del malus al raggiungimento o superamento di una quota complessiva del 51%.
http://www.preventivo-assicurazione....o-un-sinistro/
Ad esempio, due sinistri con colpa al 33% (che singolarmente non comporterebbero un malus), se effettuati nell’arco di 5 anni, sono equivalenti ad un sinistro con responsabilità principale al 66%.
http://www.movimentoconsumatori.it/contents.asp?id=442