guidopiano (e falco in post precedente)) ha perfettamente ragione ,ho tralasciato perche' ininfluente per il quesito.
Per rispondere a bassman...hai spiegato in maniera un po' strana ma le cose stanno esattamente cosi' fino al limite in cui il riempimento e' massimo (manetta tutta aperta.
Il gruppo cilindro pistone e' esattamente una siringa.
Al massimo se ha la capacita' di un litro potra' contenere un litro di miscela combustibile.
Il tutto tralasciando questioni di inerzia dei flussi, aspirazioni con incrocio, sovralimentazioni e complicazioni varie ma semplificando a un ciclo tipo "scuola guida" che nella pratica non esiste con fasi cosi' nettamente separate se no le prestazioni sarebbero ridicole.
In parzializzato impedisci al motore di aspirare la sua piena capacita', limitandone le prestazioni a quanto ti serve.Il carburatore o corpo farfallato in pratica e' un "rubinetto".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 31-12-2014 a 14:49
|