Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-01-2015, 19:33   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
sì, ma l'esistenza di un ulteriore punto di incrocio non dipende dalla forma a campana della curva di coppia ma dal suo crescere meno rispetto alla esponenziale della coppia resistente.
in parole povere, si può ritrovare un punto di equilibrio anche con una curva di coppia tutta in salita, senza forma a campana, perché il dato fondamentale è il calo della coppia resistente al calare dei giri. è questo che non condivido della tua spiegazione:
ho capito il tuo ragionamento e ho immaginato i disegnini.
TI darei ragione ma qui bisogna raffinare. Bisogna vedere come e' fatta sta coppia resistente. Perche' se siamo ad altissima velocita' e la componente aerodinamica e' forte allora una piccola pendenza puo' causare un calo di giri che anche il motore a coppia acuta (quella solo crescente di un motore da corsa tiratissimo) puo' compensare per un po'.
Perche' il calo della componente aerodinamica e' piu' importante dell'aggravio della lieve pendenza.QUindi la coppia resistente TOTALE cala e anche se cala quella motrice trovo un punto di equilibrio.
Ma se siamo a bassa velocita' dove l'aerodinamica conta poco e la salita diventa un po' consistente la coppia resistente TOTALE aumenta ben piu' anche se la velocita' e' piu' bassa e senza "curva di coppia a campana" sei fregato molto rapidamente.
Credo che tu sarai daccordo. Mi hai dato spunto per raffinare un ragionamento su cui non mi ero mai soffermato.
E del resto se sui 50 da gp erano arrivati a 12 marce un motivo c'e'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2015, 22:19   #2
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.116
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
ho capito il tuo ragionamento e ho immaginato i disegnini.
TI darei ragione ma qui bisogna raffinare. Bisogna vedere come e' fatta sta coppia resistente.
Ora riesco a seguirti di nuovo.
Per immaginarmi la coppia resistente in salita mi sono fidato della tua indicazione di una esponenziale, che credo (a sentimento) interpreti bene la realtà delle cose.
La resistenza che oppone la strada in salita, se trascuriamo l'aerodinamica e la componente orizzontale (che tanto esistono ovviamente anche nella marcia in pianura e quindi non incrementano la coppia resistente passando appunto da pianura a salita) corrisponde alla coppia che serve per far salire verticalmente la moto, come se fosse in un ascensore, sfruttando la spinta del motore. Non ho approfondito molto l'argomento, ma credo sia una funzione lineare rispetto alla velocità e non quadratica come la resistenza aerodinamica. Quindi cala meno velocemente che la resistenza dell'aria riducendo la velocità (o i giri secondo la nostra astrazione) ma comunque cala.
E non è comunque una grandezza trascurabile.... un sistema moto+pilota da 300kg, che sale a 100km/h su una salita del 5% corrisponde a sollevare i 300 kg di 1,40 metri ogni secondo.... fan circa 6CV in più rispetto alla marcia in pianura
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©