Per quanto riguarda il bauletto da 29 lt, pur non avendo trovato alcuna foto decente su internet, alla fine l'ho acquistato ugualmente: in città il top case della GTL si sente veramente troppo. Si monta in tempo zero ed esiste la possibilità di adattare la serratura (che vendono come pezzo separato!) alla chiave della moto anche se, ovviamente, la chiusura centralizzata non funziona. Esteticamente non sta male, ma bisogna farci l'occhio, specialmente per chi è abituato all'enorme top case della GTL. La forma interna è un po' irregolare, quindi farci entrare alcune cose potrebbe risultare un po' più complicato del previsto (ad esempio, per far entrare la borsa del mio PC da lavoro (13"), devo metterla in piedi sul lato corto per far sì che segua il movimento del coperchio durante la chiusura e si posizioni "incastrandosi" lungo la diagonale del bauletto)... ma svolge benissimo il suo compito. Oggi mi sono recato al lavoro con il solo bauletto piccolo, e la moto è risultata agilissima... uno "scooterone" in città. La GTL ha gli ammortizzatori più "duri" del GT, perchè chi l'ha progettata ha dato per scontato (giustamente) che tendenzialmente si viaggi con il baule e le borse montate. Per questa ragione la moto senza bauletto e borse risulta effettivamente molto rigida. La presenza del bauletto da 28 lt mitiga questo inconveniente quanto basta per rendere confortevole il mezzo: basta utilizzare il settaggio "confort" come si utilizzerebbe il "normal" in presenza di baule e valigie.
|